paginanews

 

Curinga- in fotrma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

HOME

News

La Nostra Storia

Calcio 2010 - 2011

Archivio News

Turismo

Foto dei Ricordi

Dove Siamo

Chi Siamo

Link Amici

Utility

Rubriche

Arte e Cultura

Le Associazioni

Notizie dal Mondo

Angolo della Poesia

Libri

Personaggi Storici

Resoconto Visitatori

E-mail Ricevuti

Artisti

Lo Sport  2006-07

Video-Clip Sport 2007-08

Itinerari CALABRESI

Notizie Curiose
Alberghi a Curinga
Ristoranti e Pizzerie
Emergenza Droga
Ricette Curinghesi
L'Antichi Dicìanu
Numeri e Indirizzi Utili
 

Casella di testo:

Casella di testo:

 

Meritato riconoscimento alla 
Presidente Avv. Antonella Vono
  della  FIDAPA  Curinga - Acconia

Curinga, 22 febbraio 2013

Con piacere pubblichiamo la lettera che l' Avv. Antonella Vono quale Presidente FIDAPA Sezione Curinga - Acconia, ha ricevuto dall' , l'Associazione Mi nutro di vita in occasione della 2* Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, per la lotta ai disturbi del comportamento alimentare.  Un meritato e significativo riconoscimento  alla Presidente Avv.Vono  poichè ha contribuito con l' idea di portare Mary Garret nelle scuole, ad affrontare il tema dei disturbi alimentari.  Per questo sarà annoverata tra quelle persone, che si  sono occupate dell' importante iniziativa.

 

@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@

 

 

Gentile Presidente Antonella Vono

 

Siamo Lieti di invitare Lei e la F.I.D.A.P.A. di Curinga  e Acconia alla     2° GIORNATA NAZIONALE DEL FIOCCHETTO LILLA

 di cui  ‘Mi Nutro di Vita’  si fa promotrice con un disegno di Legge ancora fermo in Parlamento da circa 2 anni.

 La manifestazione avrà luogo a Milano ed in altre città d’Italia (allegato)

il 15 Marzo 2013, data simbolica scelta dal Presidente di Mi Nutro di Vita, che ha perso la sua giovane figlia per bulimia a soli 17 anni.

 Quest’anno abbiamo il piacere di sostenere l’iniziativa  “MI NUTRO DI ARTE”  presso il Teatro Leonardo da Vinci, in Piazza Leonardo da Vinci - Milano dalle ore 19:30 alle 23:30 INGRESSO LIBERO

Ci terremmo ad avere la Sua presenza in Teatro per seguire i due momenti della manifestazione:

 1)    MI NUTRO DI SCRITTURA (Incontro con 5 Autrici di Libri autobiografici sull’esperienza nei DCA)

2)    MI NUTRO DI DANZA  (Spettacolo di “Omaggi” alla musica e alla danza, come esempi positivi per la rinascita di mente e corpo)

 Durante la serata saranno messi a disposizione dei banchetti dove potrà essere raccolto il materiale  pubblicitario ed informativo di tutte le Associazioni e Onlus che aderiranno e che  saranno invitate a salire sul palco al termine della rappresentazione.

Saremmo lieti di invitare sul palco anche coloro i quali, come Lei, hanno manifestato interesse e sostegno in questa battaglia.

TUTTI INSIEME PER UN UNICO OBIETTIVO.

 In attesa di un Suo riscontro,

 Ringraziamo per la Cortese Attenzione

Stefano Tavilla          Presidente Mi nutro di Vita

Ilaria Caprioglio        Vice Presidente Mi Nutro di Vita

Marifrancesca Garritano   Socio Onorario Mi Nutro di Vita

  

Associazione Mi nutro di vita

Via Priaruggia, 11C/7 – 16031 Pieve Ligure – GE

e-mail: mi.nutro.di.vita@gmail.com

tel. + 39 346 4256318

C.F. 91044570108

 

@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@

 

 

In occasione della 2° Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, per la lotta ai disturbi del comportamento alimentare, l'Associazione Mi nutro di vita, promotrice del Disegno di Legge per istituire la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, organizzerà il 15 marzo 2013 due eventi rispettivamente a Genova e a Milano.

 

La 2° Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla sarà, inoltre, organizzata in altre città grazie alla collaborazione delle seguenti Associazioni:
Perle onlus” - Grosseto;

Conversando onlus” - Firenze;

Fenice Lazio” - Roma;

Adao” - Vicenza;

Ragi onlus” - Catanzaro;
Acca” - Carrara;
Adao” - Pordenone;

“Alice per i DCA” - Padova;

“Briciole di pane” - Genova;

“L'equilibrista” - Arezzo;

“Paguro” - Città di Castello;

“Voci dell'Anima” - Cagliari

“Fenice” - Portogruaro Venezia.
L'Associazione degli Studenti della Facoltà di Medicina si è, infine, resa disponibile a organizzare la 2° Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla nelle seguenti città:
Genova;

Ferrara;

Roma;

Firenze;

Modena;

Chieti;

Bari;

Pisa;

Padova;

Brescia;

Campobasso.

Nello spirito dell'Associazione Mi nutro di vita che lotta per la prevenzione della malattia attraverso l'informazione, collaborando con altre realtà impegnate a combattere i DCA

SI INVITANO

tutte le Associazioni che lo desiderano a farsi promotrici della 2° Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla   affinché possa essere presente nel maggior numero di città italiane.

 Le Associazioni interessate potranno rivolgersi alla Segreteria Organizzativa (mi.nutro.di.vita@gmail.com) al fine di ricevere le informazioni in merito alle linee guida che caratterizzano la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla.

 

Via Priaruggia, 11C/7 – 16031 Pieve Ligure – GE

e-mail: mi.nutro.di.vita@gmail.com

tel. + 39 346 4256318

C.F. 91044570108


 

 

Mi Nutro di Vita  Associazione per la lotta ai disturbi del comportamento alimentare  fa parte della

Consult@noi - Consulta Nazionale Ass.ni di volontariato Disturbi del Comportamento Alimentare.

 

Costituita con l'intento di informare sui disturbi del comportamento alimentare e favorire i contatti fra associazioni al fine di creare una rete di collaborazione.

 

“Non può, non deve capitare ad altri. La morte di mia figlia deve servire a tutte le persone e le famiglie che vivono un dramma di questo genere. Il dramma di vedere chi ami che piano piano si spegne, non ride più, non mangia o vomita. Non accetta di farsi curare e a te resta la sensazione di non aver fatto abbastanza” racconta Stefano Tavilla, Presidente dell'Ass.ne Mi nutro di vita e papà di Giulia vittima a 17 anni dei DCA.

Sul blog http://www.minutrodivita.blogspot.com/ si trovano gli eventi Amici del Fiocchetto Lilla.

E' possibile destinare il 5 per mille a Mi nutro di vita.

 

Mi nutro di vita è promotrice

-Disegno di legge per istituire la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla (http://www.petizionepubblica.it/?pi=DCA)

-Progetto di educazione alimentare per le scuole “Mi nutro di vita: cibo, corpo, emozioni”

-Progetto di scrittura creativa e autobiografica “Mi nutro di parole” e Concorso letterario nazionale.

-Manuale per la corretta alimentazione e la prevenzione dei disturbi del comportamento alimentare di bambini e adolescenti  “Mi nutro di vita” di S. Acquaro e I. Caprioglio (Liberodiscrivere ed. 2011).

-Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla.

-Promuove e patrocina manifestazioni sportive, spettacoli teatrali e di danza, organizza convegni e tavole rotonde in tutta Italia.

  

Via Priaruggia, 11C/7 – 16031 Pieve Ligure – GE

e-mail: mi.nutro.di.vita@gmail.com

tel. + 39 346 4256318

C.F. 91044570108


 

 

Venerdì 15 marzo 2013, ore 19.30

Teatro Leonardo di Piazza Leonardo Da Vinci - Milano

 

MI NUTRO DI VITA

Associazione per la lotta ai disturbi del comportamento alimentare

  

Promuove la

2° Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla

 

Mi nutro di scrittura

Intervengono

Ilaria Caprioglio Avvocato e Scrittrice

Elisa Fagioli Scrittrice

Alessandra Pinetti Scrittrice
Roberta Tobbi
Scrittrice

Presenta

Vanessa Contini Attrice e Scrittrice

 

Mi nutro di danza

Ballerina Solista

Mariafrancesca Garritano

 

Con la partecipazione di

Atzewi Dance Company

Ekodanceproject di Pompea Santoro

G.A.C. Milano

RCDANCETEAM

Ansima Production Ballet

  

Michele Villanova Direzione artistica

Massimo Garritano Chitarra elettrica

 

Giovedì 15 marzo 2012, ore 17.00

Sala del Munizioniere Palazzo Ducale - Genova

 

Mi nutro di vita

ASSOCIAZIONE PER LA LOTTA AI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

 

presenta

 

Nel Cuore dei disturbi del comportamento alimentare

1° Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla

 

Intervengono

Michela Marzano

Professore Ordinario di Filosofia Morale Università di Parigi e Scrittrice

Mariafrancesca Garritano

Già Ballerina Solista del Teatro alla Scala di Milano e Scrittrice

Elisa D'Ospina

Modella plus size e fashion blogger per Vogue Curvy

Ilaria Caprioglio

 Ex Modella, Avvocato e Scrittrice, Vice-Presidente Ass.ne Mi nutro di vita

Coordina

Enrica Perilio

     Rappresentante A.F. co D.A.

Presenta

Stefano Tavilla

Presidente Ass.ne Mi nutro di vita

 

con la partecipazione di

Michele Villanova

già Primo Ballerino del Teatro alla Scala di Milano e Professore di danza nel programma “Amici” di Maria De Filippi

@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@

 

 

 Documento in PDF

In occasione della 2' Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla

MI NUTRO DI VITA

Presenta

MI NUTRO DI “ARTE”

15 marzo 2013- MILANO

Nel suo significato più sublime, l'Arte comprende ogni attività umana creativa di espressione

estetica ed è strettamente connessa alla capacità di trasmettere emozioni.

Ci si Nutre di Arte perché fa bene a chi la fa e a chi la sa apprezzare, e perché niente come Lei è in

grado di confortare chi soffre .

«La danza - diceva Martha Graham, "madre" del balletto moderno - è una canzone del corpo di

gioia e di dolore». Talvolta questo dolore diventa una malattia dai nomi terribili: anoressia, bulimia.

Sul palco delle attività sportive capaci di generare disturbi del comportamento alimentare, la danza

si è guadagnata un posto di prima fila con 50 studi scientifici pubblicati a livello internazionale.

Mariafrancesca Garritano si è battuta per questo problema di cui ne ha fatto cenno nel suo libro

di successo “La verità, vi prego, sulla danza” e per il quale si è fatta militante nell’associazione Mi

nutro di vita, il cui presidente Stefano Tavilla ha perso una figlia diciasettenne per bulimia.

Mi nutro di vita è Associazione di rilevanza sociale e morale per la Lotta ai Disturbi del

Comportamento Alimentare e fa parte di Consult@noi - Consulta Nazionale Ass.ni di volontariato

Disturbi del comportamento alimentare. Costituita nell'agosto 2011 per consolidare, tutelare e

ufficializzare il lavoro di un gruppo di persone e famiglie nell'ambito dei DCA (Disturbi del

Comportamento Alimentare) con l'intento di:

- divulgare e informare sui disturbi del comportamento alimentare;

- favorire i contatti fra associazioni di scopo similare al fine di creare una rete di collaborazione,

confronto sull’argomento;

- favorire la libera espressione e il dibattito sull’argomento tra individui e nelle famiglie;

- sviluppare attività ricreative alternative ai fenomeni o alle attività di massa che creano dipendenza

o distorsione della realtà, al fine di stimolare la consapevolezza.

Tali scopi vengono perseguiti attraverso le forme più idonee quali blog, convegni, progetti di

educazione alimentare rivolti alle scuole, progetti di scrittura e manuali di corretta alimentazione

per bambini e adolescenti.

Ma la manifestazione in programma a Milano il 15 marzo prossimo pur non perdendo di vista la

problematica legata ai disturbi del comportamento alimentare e la necessità assoluta

dell’informazione riguardante questo per porvi adeguata risoluzione, non vuole tuttavia rimarcarne

la negatività. Almeno per una sera si vuole dimenticare quello che accade quando la mancanza di

autostima o viscerale necessità di conquistare una smagliante forma fisica si insinua nei giovani,

bensì si vuole mettere in evidenza quanto si può fare di bello se non si cade in questa spirale viziosa

che uccide anima e corpo.

Mariafrancesca Garritano, splendida solista del teatro alla Scala, al momento sospesa dalla sua

attività per quanto tutti sappiamo, sta aspettando con fiducia la sentenza che la riporterà vittoriosa

all’interno del teatro, e con la stessa fiducia porta avanti il suo mestiere di danzatrice ad opera dei

principi che ha sostenuto e continua a sostenere.

La serata al Teatro Leonardo da Vinci, di Piazza Leonardo Da Vinci, vuol essere un inno alla vita

e alla danza, presentata nella sua forma più smagliante, senza ombre e cattivi pensieri, solo arte che

riscatta e riporta alla positività. INGRESSO LIBERO.

Una serata che porta rispondenza in 18 associazioni di 18 città italiane che contemporaneamente il

15 marzo prossimo faranno “TUTTI INSIEME - Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla”

(elenco allegato).

Ma prima della danza si vuol dare spazio anche ad un'altra forma di arte quella della Scrittura.

E quindi dalle 19,30 le porte del teatro saranno aperte per un INCONTRO con 5 Autrici di Libri

che raccontano la propria storia sui DCA.

Sono 5 donne, Vanessa Contini, Alessandra Pinetti, Roberta Tobbi, Elisa Fagioli, Ilaria

Caprioglio che grazie anche alla loro scrittura autobiografica sono riuscite ad uscire fuori dal

tunnel della malattia aiutando anche i loro lettori.

Con piacere e passione incontreranno il pubblico fino alle 20,30.

A seguire alle ore 21 prenderà il via il vero e proprio spettacolo presentato da una delle 5 scrittrici,

anche modella e attrice ,Vanessa Contini.

Sarà un percorso all’interno degli stili e dei brani che hanno fatto la storia della musica e della

danza. Sono tutti omaggi a Compositori, Coreografi, Musicisti, Cantanti, Danzatori, Stili conosciuti

al grande pubblico e che hanno fatto della propria passione la propria vita, usando l’arte per dare un

messaggio di empatia e positività.

Sul palco si susseguiranno circa 40 danzatori ed un musicista dal vivo per un’ora di gioia e bellezza

il tutto coordinato dalla direzione artistica del Maestro Michele Villanova.

Oltre alla stessa Garritano, si esibiranno nomi di prestigio della danza di oggi: come l’Atzewi

Dance Company, Ekodanceproject di Pompea Santoro, alcuni danzatori provenienti da Teatri

come Teatro alla Scala e la Royal Ballet School, oltre ai gruppi G.A.C. di Areadance Milano,

RCDANCETEAM di Romina Contiero e Ansima Production Ballet.

Massimo Garritano con la sua chitarra elettrica accompagnerà la sorella Mariafrancesca in una

particolare esecuzione de “La morte del cigno” di Sain Sean che aprirà la serata.

Ufficio Stampa

Francesca Camponero

 

www.curinga-in.it

Spazio per la tua Pubblicità