paginanews

 

Curinga- in fotrma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

HOME

News

La Nostra Storia

Calcio 2010 - 2011

Archivio News

Turismo

Foto dei Ricordi

Dove Siamo

Chi Siamo

Link Amici

Utility

Rubriche

Arte e Cultura

Le Associazioni

Notizie dal Mondo

Angolo della Poesia

Libri

Personaggi Storici

Resoconto Visitatori

E-mail Ricevuti

Artisti

Lo Sport  2006-07

Video-Clip Sport 2007-08

Itinerari CALABRESI

Notizie Curiose
Alberghi a Curinga
Ristoranti e Pizzerie
Emergenza Droga
Ricette Curinghesi
L'Antichi Dicìanu
Numeri e Indirizzi Utili
 

Casella di testo:

Casella di testo:

 

Secondo incontro 
 della Scuola di Dottrina Sociale della Chiesa 

 

Acconia, 21 febbraio 2013

Secondo incontro dell’ anno della Scuola di Dottrina Sociale della Chiesa  ad Acconia nel salone parrocchiale di Santa Maria della Speranza . Quest’ anno si è optato di tenere gli incontri sia a Curinga che ad Acconia ,una scelta pensata per far si che più persone delle  nostre parrocchie curinghesi  possano frequentare la scuola. L‘ incontro di Acconia si è focalizzato su un tema molto interessante , di grande attualità e  per molti versi sconvolgente agli occhi delle tante persone  madri e padri. Infatti spesso si trovano spiazzati , ad affrontare le nuove frontiere tecnologiche della comunicazione, soprattutto dei giovani e dei bambini, senza riuscire a capire un mondo in velocissimo cambiamento , in modelli di pensiero lontani anni luce dal proprio mondo di adulti . Il prof Tonino Contelmi ha relazionato, coadiuvato da molti brevi filmati , su  “Mas media come luoghi educativi nella nuova evangelizzazione” . Un’ analisi reale di un mondo che a molti sembra irreale, tanti i punti trattati dal modo di comunicare al modo di rapportarsi con gli altri ,al diverso modo di apprendere e di esprimere le proprie  emozioni. Sembrerebbe quasi un allontanamento dalla realtà  concreta , ma questa oggi è la realtà, un compito difficile e molto delicato soprattutto per gli educatori e i genitori, che il più delle volte restano fuori da questa nuova realtà. Si presenta arduo il compito di accompagnare, di cercare, di trasmettere le proprie esperienze, i propri valori anche le proprie esperienze, non filtrate da internet o dai social network ma dalla propria esperienza. Volenti o nolenti il mondo è ormai proiettato verso un nuovo rapporto interpersonale, un nuovo modo di conoscere la realtà, “potremo sostituire questo nuovo con diverso”, ed è forse questo che ci fa paura, questo diverso modo che gli adulti molto difficilmente riescono a capire restando ai margini ,sconcertati e disorientati.

Al termine della relazione è intervenuto Sua Eccellenza. Mons. Luigi Cantafora Vescovo della Diocesi di Lamezia Terme, presente anche Don Leonardo Diaco, direttore della Scuola di Dottrina Sociale della Chiesa, il parroco di Acconia don Franco De Cicco ha salutato le  numerosissime persone intervenute, don Roberto Tomaino ha coordinato l’ incontro con la sua consueta professionalità.

Molti gli interventi scaturiti dalla relazione ai quali  il Prof.  Tonino Contelmi ha risposto con estrema  chiarezza e competenza.

Terminiamo qui questa breve e sicuramente incompleta sintesi del secondo incontro della Scuola di Dottrina Sociale della Chiesa, per chi volesse approfondire ulteriormente questo tema rimandiamo al filmato completo dell’ incontro, che pubblicheremo a breve.

   Cesare Natale Cesareo

Guarda il filmato

 

 

www.curinga-in.it

Spazio per la tua Pubblicità