paginanews

 

Curinga- in fotrma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

HOME

News

La Nostra Storia

Calcio 2010 - 2011

Archivio News

Turismo

Foto dei Ricordi

Dove Siamo

Chi Siamo

Link Amici

Utility

Rubriche

Arte e Cultura

Le Associazioni

Notizie dal Mondo

Angolo della Poesia

Libri

Personaggi Storici

Resoconto Visitatori

E-mail Ricevuti

Artisti

Lo Sport  2006-07

Video-Clip Sport 2007-08

Itinerari CALABRESI

Notizie Curiose
Alberghi a Curinga
Ristoranti e Pizzerie
Emergenza Droga
Ricette Curinghesi
L'Antichi Dicìanu
Numeri e Indirizzi Utili
 

Casella di testo:

Casella di testo:

 

Salviamo il NOSTRO mare

Firma le petizioni

Riapertura Ufficio Postale a Curinga Centro

 

 INCONTRO PROBLEMATICA
 TRASPORTI PUBBLICI VERSO CAMPUS

Curinga, 23 settembre 2012 

Dopo i costanti impegni da parte del consigliere e coordinatore della consulta studenti ( UMG )  dell’area giuridica , Damiano Carchedi , e dell’ex assessore del comune di Curinga , Giuseppe Frijia , ha avuto luogo – grazie anche alla sensibilità dimostrata sin dal principio dall’On Mario Magno  ( presidente V° commissione  Regione Calabria ) nella mattinata di Venerdi 21 Settembre 2012, presso l’Hotel Phelipe in Sant’eufemia , Lamezia Terme , la riunione tecnica – politica sui disagi quotidiani che vivono centinaia di giovani che frequentano l’Università di Catanzaro  e giovani che frequentano istituti superiori di Lamezia Terme – nel caso specifico che viaggiano dal comune di Curinga e frazione Acconia . Un incontro che comporta una svolta in quanto per la prima volta si sono seduti ad un tavolo istituzioni e rappresentanti , per un dramma che si vive da anni : i trasporti  pubblici  regionali .

 

La riunione si è svolta alla presenza  dell’Assessore Regionale ai Trasporti , Luigi Fedele , dell’Ing. Giuseppe Pavone , dirigente del settore ,  dell’On Mario Magno  , presidente  commissione riforme consiglio regionale , del rappresentante della consulta Studenti e amministratore del portale della Facoltà di Legge di Catanzaro , Damiano Carchedi e dell’ex Assessore del comune di Curinga , Giuseppe Frijia , il quale , nonostante la caduta dell’amministrazione comunale continua nel suo impegno per le problematiche del territorio .

 

Durante la riunione , Carchedi – a  seguito dell’introduzione messa in atto dall’on Mario Magno , circa i disagi sia territoriali che universitari che vivono gli studenti -   dopo aver recepito e consultato centinaia di colleghi ,  ha esposto  e sottolineato – all’assessore Fedele -  ,  le difficoltà che vivono i giovani universitari nel raggiungere l’Università Magna Graecia di Catanzaro , soprattutto dopo il  crollo del ponte ferroviario , evidenziando come le attuali frequenze non siano in linea con i calendari delle lezioni.  A tal riguardo , l’assessore Fedele  - accogliendo le istanze e dando mandato al dirigente di settore ,  Paone , presente all’incontro  - ha garantito che entro la fine dell’anno sarà ripristinata a tutti gli effetti la tratta ferroviaria che collega Lamezia Terme – e hinterland -  a Catanzaro , che saranno oggetto della nuova mappatura dei trasporti regionali  nuove corse e frequenze in linea con le esigenze degli studenti . Inoltre , l’assessore Fedele ha dato mandato al consigliere Carchedi di tracciare e monitorizzare i punti di maggiori criticità dell’hinterland provinciale connessi alla frequentazione dell’Ateneo Catanzarese , al fine di mettere in atto una modifica alle frequenza delle corse già in vigore , migliorandole secondo le istanze riportate al tavolo e in base alla disponibilità delle risorse finanziarie ad oggi assegnate alla Regione Calabria , ottimizzando il servizio e migliorando cosi la vita degli studenti universitari interessati al disagio.

Altro punto discusso all’incontro – esposto dall’ex assessore Frijia Giuseppe ,  è la problematica che da anni vive Curinga – frazione di Acconia – nei riguardi del trasporto pubblico territoriale verso gli istituti superiori .  I disagi continuano ad essere , non solo costanti , in aumento ,  in quanto , anno dopo anno , la popolazione studentesca è in crescita , mentre i mezzi  messi a disposizione restano sempre in egual misura , se non addirittura interessati a politiche di tagli  . Frijia , durante l’esposizione , ha comunicato all’assessore Fedele ,  che è inconcepibile far viaggiare 80 persone in un solo autobus , in quanto le famiglie sono “ legittimamente “ in protesta e auspicano una celere risoluzione del problema. L’assessore Fedele ha incaricato quindi il Frijia di tenere sotto visione , per i prossimi 15 giorni , la situazione , per poi procedere con una relazione – che sarà consegnata all’On Mario Magno , in quanto si è fatto carico anche di altre tratte locali , come quella che interessa San Mango  Nocera – Gizzeria -  Lamezia -  che illustri le criticità reali che sono vissute quotidianamente dai pendolari del Comune di Curinga – frazione di Acconia - .

In attesa della suddetta relazione , l’assessore Fedele ha già preso impegni sulla possibilità di risolvere la situazione , comunicando all’ex assessore Frijia che ricordava come già l’anno scorso si erano avviate le procedure – su istanza e sollecitazione dello stesso Frijia -  per risolvere suddetta situazione , ma essendo fine stagione – con un numero di pendolari frequentanti minori .  non venne avvertito il disagio , facendo intuire cosi che la situazione non era cosi grave , restando di conseguenza fuori  da ogni aspetto programmatico risolutivo.

In conclusione della riunione , si è già programmato un incontro futuro per le prossime settimane . Carchedi – a tal riguardo - ha ringraziato per l’interessamento e sensibilità dimostrata  l’on Mario Magno, l’ assessore Fedele e il dirigente del Settore , Paone , per aver accolto le sue istanze ,  dichiarando come si punti a risolvere questo dramma che viene vissuto e discusso da tempo , ma che mai aveva avuto un incontro cosi vicino tra le parti , dando un segnale forte , in questo momento drammatico , a famiglie e giovani , che devono sentirsi finalmente tutelati .  Anche Frijia ha voluto ringraziare le parti sopra citate , sottolineando come le esigenze dei cittadini devono essere priorità assoluta da parte di chi fa politica , in quanto la politica deve essere ancora considerata mezzo per il bene comune.  Questo incontro rappresenta una svolta , non solo per l’aspetto tecnico – ma soprattutto per l’aspetto socio – politico , in quanto in una fase delicata in cui si trova il Comune di Curinga , la politica continua ad ascoltare le esigenze del territorio .

Damiano Carchedi

 

 

 

 

 

 

www.curinga-in.it

Spazio per la tua Pubblicità