paginanews

 

Curinga- in fotrma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

HOME

News

La Nostra Storia

Calcio 2010 - 2011

Archivio News

Turismo

Foto dei Ricordi

Dove Siamo

Chi Siamo

Link Amici

Utility

Rubriche

Arte e Cultura

Le Associazioni

Notizie dal Mondo

Angolo della Poesia

Libri

Personaggi Storici

Resoconto Visitatori

E-mail Ricevuti

Artisti

Lo Sport  2006-07

Video-Clip Sport 2007-08

Itinerari CALABRESI

Notizie Curiose
Alberghi a Curinga
Ristoranti e Pizzerie
Emergenza Droga
Ricette Curinghesi
L'Antichi Dicìanu
Numeri e Indirizzi Utili
 

Casella di testo:

Casella di testo:

Salviamo il NOSTRO mare

Firma le petizioni

Riapertura Ufficio Postale a Curinga Centro

 

CARCHEDI : BUS DA LAMEZIA A UNIVERSITÀ GERMANETO , SODDISFATTO PER INCONTRO OTTENUTO CON ASSESSORE REGIONALE FEDELE

Curinga, 17 settembre 2012

I disagi che vivono quotidianamente gli studenti di Lamezia Terme - e di tutto l'hinterland - iscritti presso l'Università di Magna Graecia di Catanzaro nella prossima settimana arriveranno sul tavolo dell'assessore regionale ai trasporti , Fedele. Questo incontro - a cui parteciperò da rappresentante e coordinatore della consulta studenti per l'area giuridica - economica -sociale - è stato possibile grazie alla sensibilità dimostrata dall'On Mario Magno - che sarà presente all'incontro - il quale sin dall'inizio si è prodigato in favore di centinaia di studenti e famiglie che sono da sempre interessate da questi gravi disagi , recependo i miei appelli.

Soprattutto dall'interruzione della tratta ferroviaria , in questi mesi sono continuati a pervenire disagi da parte di centinaia di studenti che devono raggiungere il plesso universitario . Non dimentichiamoci inoltre che tale tratta è iper - frequentanta da molti anziani che si recano per controlli e visite presso il complesso universitario ospedaliero.

Nei recenti appelli formulati dalla mia figura , venivano sottolineata , ancora una volta , l'importanza di una linea che colleghi l'intero hinterland lametino - visto che sono tantissimi gli studenti lametini e limitrofi che devono raggiungere il Campus quotidianamente - con l'Università Magna Graecia di Catanzaro . Le attuali frequenze , inoltre , non sono in linea con il calendario delle lezioni , in quanto spesso uno studente pendolare è costretto ad abbandonare l'ultima lezione utile con un anticipo di oltre un'ora e mezza , disintengrando in questa fattispecie di modus operandi il proprio tabellino di marcia verso la programmazione del proprio percorso di studio universitario , percorso che dovrebbe essere provvisto di ogni mezzo necessario affinchè il diritto allo studio di ognuno venga realizzato a pieno.

E' un importante svolta , visto l'imminente inizio dell'anno accademico l'aver ottenuto questo tavolo tecnico , soprattutto in questa fase drammatica dove anche chi possiede un mezzo potrebbe non permettersi di raggiungere il sito interessato visti gli assurdi aumenti sul carburante. Le famiglie si trovano in una situazione di collasso pur di poter continuare a permettere ai propri figli di intraprendere e continuare il percorso universitario - culturale - formativo , percorso che lo Stato dovrebbe favorire applicando i principi della Costituzione.

Visto il momento di crisi reputo il trasporto pubblico un trasporto prioritario da qui sino agli anni futuri , soprattutto per gli studenti i quali sicuramente nella maggior parte si trovano senza godere di uno stipendio. Bisogna ricordare che Lamezia Terme è anche il punto nevralgico per gli studenti dei comuni vicini, studenti che per raggiungere l'Ateneo Catanzarese devono essere spesso fortunati nel riuscire a far coincidere le giuste - ma poche - frequenze dei bus disponibili che partono da Lamezia .Più efficace è la rete della mobilità collettiva che connette Lamezia agli altri comuni e al Campus Salvatore Venuta , minore sarà il disagio arrecato in primis alla città e in secundis agli studenti e a coloro i quali utilizzano il bus per impegni di lavoro , studio e visite mediche. Sicuramente il periodo di crisi e tagli sta interessando anche questo settore , ma bisogna riuscire a trovare un compromesso - anche con il supporto della stessa utenza - soprattutto in un periodo particolarmente difficile dal punto di vista economico - professionale per le nuove generazioni".

L 'anno universitario 2012 - 2013 sta per iniziare , in tantissimi saranno costretti a dover rinunciare ai propri studi o a dover sopravvivere con essi . In queste condizioni solo gli " eroi " continuano a proseguire il cammino di studio . Sono certo che la disponibilità e sensibilità dimostrata dall'On Magno e dall'assessore ai Trasporti , Fedele , farà si che queste gravi situazioni vengano in qualche modo rivalutate , al fine di trovarvi anche una possibile soluzione per il futuro di tutti i giovani e delle loro famiglie. E' questa la politica che piace , vicina alla voce della gente , e ai loro problemi .


 

DAMIANO CARCHEDI - RAPPRESENTENTA E COORDINATORE CONSULTA STUDENTI UMG , AREA GIURIDICA - ECONOMICA - SOCIALE


 

--
Damiano Carchedi


 

Consigliere Consulta Studenti Umg

Amministratore Portale Studenti Facoltà di Giurisprudenza di Catanzaro

Telefono : 327 - 6211919

 

 

 

 

 

www.curinga-in.it

Spazio per la tua Pubblicità