paginanews

 

Curinga- in fotrma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

HOME

News

La Nostra Storia

Calcio 2010 - 2011

Archivio News

Turismo

Foto dei Ricordi

Dove Siamo

Chi Siamo

Link Amici

Utility

Rubriche

Arte e Cultura

Le Associazioni

Notizie dal Mondo

Angolo della Poesia

Libri

Personaggi Storici

Resoconto Visitatori

E-mail Ricevuti

Artisti

Lo Sport  2006-07

Video-Clip Sport 2007-08

Itinerari CALABRESI

Notizie Curiose
Alberghi a Curinga
Ristoranti e Pizzerie
Emergenza Droga
Ricette Curinghesi
L'Antichi Dicìanu
Numeri e Indirizzi Utili
 

Casella di testo:

Casella di testo:

 

 

Una precisazione sull' assenza 
delle bande musicali

 

Curinga, 00 novembre 2012

Gentilissimo
Sig.Cesare_Natale_Cesareo

Nel complimentarmi per il lavoro di informazione che svolge per Curinga voglio precisare quanto segue a riguardo l’articolo sulla commemorazione dei defunti da lei scritto. Non c’è dubbio che tutti hanno notato la mancanza di un complesso bandistico nell’ accompagnare il corteo dalla chiesa Matrice al Cimitero. Sono anni che questa manifestazione esiste e sono anni che a turno il servizio musicale viene svolto da uno dei tre complessi bandistici. Per svolgere questo servizio il Comune , dietro un compenso, chiama una delle tre bande.
Il Comune lo ha sempre fatto, sia per il 2 Novembre, sia per il 4 Novembre e sia per la festa del Santo Patrono. Quest’anno, non so per quali motivi, il comune non ha voluto nessun complesso bandistico. I tre responsabili dei complessi bandistici nulla potevano sapere di tale scelta operata dal Comune.
Per quanto riguarda poi quello che ha scritto;

"…..Tre complessi bandistici) che evidentemente non sentendo odore di soldi (scusate la venalità) non hanno ritenuto opportuno onorare i defunti della comunità con due o tre arie musicali…….."

Premesso che i soldi piacciano a tutti e il lavoro che si svolge deve essere retribuito, voglio precisare che i componenti dei vari complessi bandistici, ad eccezione dei ragazzi, svolgono tutti un attività lavorativa dignitosa e non hanno bisogno del profumo dei soldi del Comune, come lei dice accusandoci di essere venali. Le garantisco, almeno per due complessi bandistici, che i musicanti tutti si sarebbero organizzati per svolgere gratuitamente il servizio per onorare i nostri defunti. Perché ogni musicante ha un proprio congiunto da ricordare. Le faccio presente che ,nel periodo natalizio e nel periodo estivo, due complessi bandistici hanno svolto parecchi servizi gratuiti per Curinga.
TANTO SI DOVEVA a nome di tutti i musicanti di Curinga.

           Cordiali saluti

      Domenico Trovato

 

Un breve commento

Ringrazio Domenico Trovato per il barlume di speranza che ci invia "...almeno per due complessi bandistici,  i musicanti tutti si sarebbero organizzati per svolgere gratuitamente il servizio per onorare i nostri defunti..."

Forse abbiamo pensato troppo in fretta e male, ma le occasioni, fin quando le casse comunali non potranno affrontare spese per i  vari complessi bandistici, non mancano , a cominciare dalla ricorrenza del 4 novembre, che vede la cittadinanza affianco alle forze armate e ai tanti defunti di tutte le guerre.

        Cesare Natale Cesareo

 

www.curinga-in.it

Spazio per la tua Pubblicità