paginanews

 

Curinga- in fotrma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

HOME

News

La Nostra Storia

Calcio 2010 - 2011

Archivio News

Turismo

Foto dei Ricordi

Dove Siamo

Chi Siamo

Link Amici

Utility

Rubriche

Arte e Cultura

Le Associazioni

Notizie dal Mondo

Angolo della Poesia

Libri

Personaggi Storici

Resoconto Visitatori

E-mail Ricevuti

Artisti

Lo Sport  2006-07

Video-Clip Sport 2007-08

Itinerari CALABRESI

Notizie Curiose
Alberghi a Curinga
Ristoranti e Pizzerie
Emergenza Droga
Ricette Curinghesi
L'Antichi Dicìanu
Numeri e Indirizzi Utili
 

Casella di testo:

Casella di testo:

 

 

La commemorazione dei defunti 2012

Curinga, 02 novembre 2012

La commemorazione dei defunti è uno dei momenti cardine del nostro essere comunità, che riserva  la giornata del 2 novembre al loro ricordo dei defunti , con visita al cimitero e il deporre  fiori e lumini ai propri cari.

Le usanze sono molteplici come quelle, specialmente nel nostro sud, di preparare dolci particolari e darli ai bambini che bussano alle porte delle case, o ” la carità dei morti” che consiste nel dare prodotti alimentari ad amici o parenti in suffragio dei defunti.

A Curinga queste tradizioni vanno purtroppo scomparendo lasciando al ricordo dei più anziani,  riti e usanze, che hanno accompagnato la nostra comunità  per secoli.

La giornata inizia con il raduno presso la Chiesa Matrice,  dove i cittadini, le autorità civili e militari e i parroci di Curinga e di Acconia, si danno appuntamento ; luogo che più di ogni altro rappresenta il fulcro della vita sociale della nostra Curinga. Il nutrito corteo, preceduto dagli stendardi comunali, dai bambini delle elementari e medie  e da una corona di fiori offerta dall’ amministrazione Comunale, ha percorso le strade cittadine  raggiungendo  il Cimitero, dove nello spiazzo antecedente la cappella comunale, è stata concelebrata una Santa Messa in suffragio di tutti i defunti. La concelebrazione ha accomunato le comunità di Acconia e Curinga attraverso i rispettivi parroci, Don Franco De Cicco e Don Pino Fazio. La cerimonia ha inoltre stretto in un commosso momento di raccoglimento,  il commissario  Prefettizio Dott.ssa Maria Adele Maio, i marescialli Nicola Giuliano e Angelo Sepe, della locale  caserma dei Carabinieri e  il vigile  Antonino Cannella a rappresentare il corpo della polizia Municipale. Tanta gente che ha voluto come ogni anno fermarsi un momento, lasciare le cose di tutti i giorni e restare in preghiera ripercorrendo, magari difronte ad una foto muta, momenti di vita vissuta insieme a chi ci ha preceduti.

Nel chiudere questo breve articolo a ricordo della giornata del 2 novembre, non posso non omettere, senza un po’ di stupore, un’ assenza, che molti hanno notato, quello del mancato accompagnamento del corteo, da parte di una delle bande musicali cittadine, (Tre complessi bandistici)  che evidentemente non sentendo odore di soldi (scusate la venalità) non hanno ritenuto opportuno onorare i defunti della comunità con due o tre arie musicali.

       Cesare Natale Cesareo

 

 

 

 

 

www.curinga-in.it

Spazio per la tua Pubblicità