paginanews

 

Curinga- in fotrma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

HOME

News

La Nostra Storia

Calcio 2010 - 2011

Archivio News

Turismo

Foto dei Ricordi

Dove Siamo

Chi Siamo

Link Amici

Utility

Rubriche

Arte e Cultura

Le Associazioni

Notizie dal Mondo

Angolo della Poesia

Libri

Personaggi Storici

Resoconto Visitatori

E-mail Ricevuti

Artisti

Lo Sport  2006-07

Video-Clip Sport 2007-08

Itinerari CALABRESI

Notizie Curiose
Alberghi a Curinga
Ristoranti e Pizzerie
Emergenza Droga
Ricette Curinghesi
L'Antichi Dicìanu
Numeri e Indirizzi Utili
 

Casella di testo:

Casella di testo:

 

 

Proposta di eliminazione del vincolo

         Paesaggistico

Curinga, 26 marzo 2012                                                      

Lo scorso martedì e giovedì pomeriggio  presso la Sala Consiliare si è tenuto un incontro con  i Tecnici  del territorio Curinghese e successivamente con  tutti i Consiglieri Comunali avente ad oggetto “la perimetrazione e parziale modifica del vincolo paesaggistico”. In tale occasione è stata illustrata la proposta che l’Amministrazione Comunale intende presentare alla Regione Calabria - Assessorato Urbanistica e Governo del Territorio- ufficio del Piano per la redazione del QTRP.  

Il progetto fortemente voluto dal Sindaco Ing. Pallaria, sviluppato e presentato dagli Architetti Vincenzo Calzona e Antonio Ruberto,  prevede l’eliminazione del vincolo paesaggistico  in un’area nella quale, nel corso degli anni, sono mutate radicalmente le caratteristiche paesaggistiche originarie, tali da far venir meno le condizioni iniziali per l’applicazione del vincolo stesso.

Si tratta, infatti, di parti di territorio ampiamente urbanizzate e nelle quali insistono anche importanti infrastrutture pubbliche: a titolo esemplificativo la A3 SA-RC e la linea ferroviaria. In particolare la riperimetrazione, di aree sottoposte a tutela paesaggistica con il D.M. 2 ottobre 1967, prevede in linea di massima l’esclusione degli ambiti relativi al centro abitato di Acconia di Curinga e  Prato S. Irene, la Zona Idustriale P.I.P. e le località di Ferraiolo, Torrevecchia e Romatisi (Si veda planimetria allegata).  

Nello stesso incontro si è sottolineata la necessità di prevedere la presenza di tale vincolo su altre zone di particolare bellezza paesaggistica, come ad esempio sulla zona in cui ricade il Platano Orientale di Vrisi (rientrante tra le mille meraviglie d’Italia) e il Monastero Basiliano di Sant’Elia,  ancora sulla zona delle Terme Romane, sulla Chiesa Gotica di Verdello e sul Palazzo Ducale ecc.., al fine di preservare queste bellezze di inestimabile valore.

Le riunioni si sono  concluse, in un clima di piena partecipazione e collaborazione, dando termine di una settimana ai tecnici intervenuti per porre eventuali osservazioni  utili.

Tanto si doveva.

Curinga, 24 marzo 2012                                              Il Vicesindaco

    Avv. Roberto Sorrenti

  

 

www.curinga-in.it

 

Spazio per la tua Pubblicità