paginanews

 

Curinga- in fotrma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

HOME

News

La Nostra Storia

Calcio 2010 - 2011

Archivio News

Turismo

Foto dei Ricordi

Dove Siamo

Chi Siamo

Link Amici

Utility

Rubriche

Arte e Cultura

Le Associazioni

Notizie dal Mondo

Angolo della Poesia

Libri

Personaggi Storici

Resoconto Visitatori

E-mail Ricevuti

Artisti

Lo Sport  2006-07

Video-Clip Sport 2007-08

Itinerari CALABRESI

Notizie Curiose
Alberghi a Curinga
Ristoranti e Pizzerie
Emergenza Droga
Ricette Curinghesi
L'Antichi Dicìanu
Numeri e Indirizzi Utili
 

Casella di testo:

Casella di testo:

 

 

La CGIL su chiusura ufficio postale

Curinga,22 marzo 2012

 

La CGIL unitamente allo SPI - Sindacato Pensionati ed alla SLC - Sindacato della Comunicazione denuncia la gravissima situazione che si è creata nel centro di Curinga a seguito della chiusura dell'ufficio postale.

Dal 12 febbraio scorso la clientela è priva di un servizio essenziale e per effettuare qualsiasi operazione, anche il ritiro della corrispondenza non recapitata dai 5 portalettere, è costretta a portarsi alle Poste di Acconia distante 7 Km ed aspettare una lunghissima fila, fuori sul marciapiede, visto che le stesse presentano dei locali non sufficienti già per la propria utenza.

E' una vera e propria vergogna, le Poste non possono offendere una popolazione di 6.700 abitanti, scaricando le loro responsabilità.

L'ufficio di Curinga era inidoneo da anni e nessuna delle istituzioni si è mossa per tempo.

La SLC negli anni passati più volte si è rivolta alla Filiale segnalando i pericoli ed i rischi per il personale e per la clientela. Se oggi si è chiuso l'ufficio interrompendo di fatto l'erogazione di un servizio essenziale la colpa è tutta delle Poste, ma a pagare sono i clienti e soprattutto gli anziani ed i disoccupati, in altre parole le categorie più deboli.

Non è sufficiente che si ricerchi nuovi locali e che si esaminino offerte fatte da privati o dalla stessa Amministrazione Comunale. La popolazione è stanca, paga le tasse ed oggi non è libera di utilizzare i suoi soldi.

Infatti, molti sono costretti a spostarsi con mezzi di trasporto di fortuna o ad aspettare qualcuno che li accompagni nella frazione di Acconia per prelevare dal loro libretto o conto corrente.

La gente è molto ma molto arrabbiata, il commercio è in crisi, le petizioni rivolte alle Associazioni, ai Partiti, e alle OO.SS. non si contano più.

Le Scriventi, ritenendo la situazione non più tollerabile, prima che la stessa sfoci in manifestazioni di piazza, chiedono agli organi in indirizzo di intervenire per risolvere l'annoso problema e nel frattempo chiedono l'immediata installazione di un ufficio postale mobile.

  Il Segretario CGIL               Il Segretario SPI CGIL                Il Segretario SLC CGIL

   G. Valentino                            G. Dattilo                                            C. Merante

 

Tratto da "zoom sud.it"   del 20-03-2012

 

www.curinga-in.it

 

Spazio per la tua Pubblicità