paginanews

 

Curinga- in fotrma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

HOME

News

La Nostra Storia

Calcio 2010 - 2011

Archivio News

Turismo

Foto dei Ricordi

Dove Siamo

Chi Siamo

Link Amici

Utility

Rubriche

Arte e Cultura

Le Associazioni

Notizie dal Mondo

Angolo della Poesia

Libri

Personaggi Storici

Resoconto Visitatori

E-mail Ricevuti

Artisti

Lo Sport  2006-07

Video-Clip Sport 2007-08

Itinerari CALABRESI

Notizie Curiose
Alberghi a Curinga
Ristoranti e Pizzerie
Emergenza Droga
Ricette Curinghesi
L'Antichi Dicìanu
Numeri e Indirizzi Utili
 

Casella di testo:

Casella di testo:

 

 

  Ulteriori chiarimenti relativamente alla pro loco

 

 

Curinga,19 maggio 2012

 

E’ doveroso da parte mia esprimere alcune perplessità che sono nate dalle lettura della nota del signor Monteleone Danilo.

La rendicontazione di cui parla è stata da me letta e riletta, proprio per questo mi sono accorta che è carente in alcune parti, in quanto è stata presentata  senza seguire la procedura che qualsiasi Associazione è Obbligata per statuto a seguire, cioè la seguente:

ogni anno, entro il 31 marzo deve essere convocata l’assemblea dei soci che CATEGORICAMENTE ED INPRESCINDIBILMENTE deve procedere all’approvazione del bilancio dell’associazione, in questo caso della PRO LOCO.

Bilancio che deve prima essere visionato ed approvato dai Revisori dei Conti.

Non ho trovato questi documenti allegati……….DIMENTICATI? NO! L’assemblea non è mai stata convocata e nemmeno i revisori.

Ebbene, per la prima volta, dal 04.11.1981 , data di nascita della pro loco a Curinga,  sono mancati questi due importantissimi passaggi, quindi quel materiale che è depositato al Comune è solo la rendicontazione delle spese, dettagliata devo ammetterlo, ma non è l’iter previsto nello statuto.

Forse per questo il   il  Presidente sente la necessità di dimettersi, ma dimettersi da che cosa, considerato che  sono due anni che non si apre il tesseramento?  Tutti sanno che  non esiste Associazione senza tesserati e, a meno che non mi sia sfuggito, il tesseramento non ha avuto luogo. L’ultima assemblea si è tenuta nel mese di novembre  2010, per l’avvio della programmazione natalizia.. poi SILENZIO. Il Presidente, come lui stesso afferma,  non aveva tempo, ma il vice-presidente dov’era? Ed il resto del direttivo?

 La Pro Loco è un’Associazione e, in quanto tale, è basata sulla cooperazione e la collaborazione di direttivo e soci. Da  SOLI NON SI ARRIVA DA NESSUNA PARTE.

 Devo inoltre aggiungere che qualsiasi cosa che riguardi la comunità deve essere gestita come un buon padre o una buona madre di famiglia : non posso investire o realizzare niente se in casa non ho i fondi per poterlo fare, le promesse lasciano il tempo che trovano e se i fondi poi dovessero arrivare,  si potranno  utilizzare in qualsiasi momento, ma MAI prima di averli in tasca o comunque, mai prima di averne il decreto.

Mi dispiace per tutte quelle persone e quelle attività commerciali  che aspettano da due anni i pagamenti da parte della Pro Loco…….non mi risulta che siano stati effettuati  pagamenti a titolo personale..

 Mi dispiace per chi come me, ha visto spegnersi questa Associazione e mi domando: per superficialità???

 Poco importa….Insieme ad altre cose a Curinga anch’ essa è stata  “spenta”……………. forse dalla stessa volontà!

Curinga lì 20.05.2012                  

                   Maria Sorrenti.

 

www.curinga-in.it

Spazio per la tua Pubblicità