paginanews

 

Curinga- in fotrma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

HOME

News

La Nostra Storia

Calcio 2010 - 2011

Archivio News

Turismo

Foto dei Ricordi

Dove Siamo

Chi Siamo

Link Amici

Utility

Rubriche

Arte e Cultura

Le Associazioni

Notizie dal Mondo

Angolo della Poesia

Libri

Personaggi Storici

Resoconto Visitatori

E-mail Ricevuti

Artisti

Lo Sport  2006-07

Video-Clip Sport 2007-08

Itinerari CALABRESI

Notizie Curiose
Alberghi a Curinga
Ristoranti e Pizzerie
Emergenza Droga
Ricette Curinghesi
L'Antichi Dicìanu
Numeri e Indirizzi Utili
 

Casella di testo:

Casella di testo:

 

 

 

Il Cons. D Michienzi nel rispondere a Daniela,

idealmente è vicino a quanti vivono lontano da CURINGA

e parla del suo stare e operare all' opposizione 

 

 

 

Curinga,18 maggio 2012

Ho letto, non senza rammarico, le parole della signora Daniela pubblicate da questo sito e poiché, come opposizione, mi sento chiamato in causa, ritengo di dover spendere qualche parola sul mio operato rivolgendomi a chi vive lontano da Curinga e non.

È vero, da tre anni a questa parte, grazie anche alla disponibilità di questo sito, si assiste a una profusione di scritti da parte dei componenti del consiglio comunale; alcuni di questi scritti, come ho rilevato proprio l'altro giorno, risultano esilaranti, quando non addirittura  paradossali, avendo come destinatari gli stessi mittenti!!!!! Ma attenzione a fare di tutta l'erba un fascio. Non condivido le considerazioni di chi liquida tutti gli interventi, compresi quelli del sottoscritto, come belle parole di chi vuole mostrarsi solo bravo a scrivere per cercare magari consenso in vista della prossima tornata elettorale. Non le condivido tanto più se penso che è proprio attraverso questi interventi che persone come la sig.ra Daniela, lontane da Curinga, diversamente da quanto accadeva anni fa, quando poco si sapeva dell' operato dell' amministrazione e ancora meno, direi quasi nulla, di quello dell' opposizione, hanno la possibilità di tenersi aggiornate sull'’andamento della vita comunale e, conseguentemente, laddove lo ritengano opportuno, di intervenire per esternare il loro consenso o dissenso rispetto alle decisioni assunte. Questa, mi sia consentito, la chiamo democrazia, non "belle parole". Che poi, ed è sacrosanto, non si condivida il contenuto degli  interventi, ripeto, è altro paio di maniche.

Rispetto poi alla questione degli emigrati curinghesi, -- questione che a me sta tanto a cuore, non solo perché io stesso in passato sono vissuto per lungo tempo lontano da Curinga , ma perché in un certo senso, anche se di riflesso, continuo ancora a vivere lontano da Curinga in quanto i miei fratelli vivono sparsi in tutta Italia e fuori d’Italia --, vorrei ricordare che già l'estate scorsa, quando in Comune si fantasticava sulla presenza di imprenditori russi e americani nel nostro territorio interessati alla realizzazione di magnificenti impianti alberghieri, il sottoscritto sottolineava l'urgenza di concentrare energie e risorse prima di tutto sulle esigenze dei nostri concittadini, anche di quelli residenti all'estero, in modo da garantire loro una quanto più piacevole permanenza nel loro paese d'origine. A questo scopo ho presentato un progetto (pubblicato su questo sito) volto alla realizzazione di un campeggio comunale a mare: se attuato, garantirebbe a tutti i curinghesi, emigrati e non, di condividere come un tempo la stagione balneare.

Sono convinto che il riscatto politico, sociale ed economico del nostro paese passi anche attraverso il recupero del senso di appartenenza alla nostra comunità e attraverso quella unità e comunanza d'intenti su cui molto spesso, questa volta sì, sono state scritte tante, troppe belle parole. In questi tre anni, limitatamente al mio ruolo di consigliere d'opposizione che non ha potere esecutivo, penso di essermi sempre speso con umiltà e impegno per il mio paese.     

Ho intenzione di continuare a farlo perché la politica e l'amministrazione di un territorio non sono solo "falsità, menzogne, false promesse e guadagno". Per "diventare  Curinga, crescere, trasformarci e meravigliarci", come scrive la sig.ra Daniela, non si può non dare fiducia a chi responsabilmente e disinteressatamente intende occuparsi del nostro comune. E persone così non sono un'utopia.

Colgo l'occasione per salutare e abbracciare idealmente tutti i Curinghesi che si trovano nei più disparati angoli d’Italia e del mondo, nella speranza di poterci incontrare presto nella nostra amata Curinga.

P.S.

Riguardo al suo rimpianto per la benzina spesa durante i lunghi festeggiamenti, cara signora, si consoli pensando che, se avesse festeggiato di questi tempi, il suo rimpianto sarebbe stato ancora più amaro!!!

         Cordialmente         

      Mimmo Michienzi

 

 

 

www.curinga-in.it

Spazio per la tua Pubblicità