paginanews

 

Curinga- in fotrma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

HOME

News

La Nostra Storia

Calcio 2010 - 2011

Archivio News

Turismo

Foto dei Ricordi

Dove Siamo

Chi Siamo

Link Amici

Utility

Rubriche

Arte e Cultura

Le Associazioni

Notizie dal Mondo

Angolo della Poesia

Libri

Personaggi Storici

Resoconto Visitatori

E-mail Ricevuti

Artisti

Lo Sport  2006-07

Video-Clip Sport 2007-08

Itinerari CALABRESI

Notizie Curiose
Alberghi a Curinga
Ristoranti e Pizzerie
Emergenza Droga
Ricette Curinghesi
L'Antichi Dicìanu
Numeri e Indirizzi Utili
 

Casella di testo:

Casella di testo:

 

 

Quinto incontro di 
 Scuola di Dottrina Sociale Della Chiesa a Curinga.

 

 

 

Curinga, 14 maggio 2012

 

Si conclude con il quinto incontro per l’ anno 2011-2012 la Scuola di Dottrina Sociale Della Chiesa a Curinga.

Ancora un tema interessante e come sempre di grande attualità “Aiutare la riscoperta della cooperazione nella società civile”. La relatrice Dott.ssa Katia Stancato con particolare cura ha trattato l’ argomento calandosi nella realtà  della nostra società calabrese, dove opera come imprenditrice, ma non solo, ed anche come responsabile e  Portavoce del Forum del Terzo Settore e già Presidente di Confcooperative Calabria, quindi una persona con una  lunga esperienza e profonda conoscenza della realtà regionale.

Punto focale della sua relazione la cooperazione  vista come unica strada al progresso economico e sociale della nostra gente e dei giovani, specialmente in momenti come questi, segnati da grosse difficoltà per le piccole e medie imprese. Lo stagnamento dell’ economia e la recessione possono essere stimolo per ripartire, per trovare soluzioni nuove, quindi la crisi vista come opportunità di riscatto e di rinnovato impegno. La Scuola di Dottrina Sociale Della Chiesa in questo particolare momento può dare indicazioni preziose, far affrontare il futuro con una marcia diversa, con una visione alternativa, non guardando esclusivamente al profitto di una economia liberalista spinta e ad una ricerca spasmodica del guadagno , ma a valori che sono stati accantonati e tralasciati da tempo: la solidarietà, la cooperazione, l’armonizzazione tra ambiente ed economia  (ECONOMIA,ENERGIA,ECOLOGIA ). Fattore fondamentale è rimettere la persona al centro della realizzazione della società , pensare l’ uomo alla luce del Vangelo, con la sua dignità, la sua libertà, soggetto e non oggetto, che possa creare il proprio futuro.

Molti gli interventi, a conclusione della relazione della  Dott.ssa Katia Stancato, nei quali sono emerse diverse problematiche: l’ inadeguatezza e la lentezza delle istituzioni che spesso hanno stroncato esperienze positive, uno scarso senso della coscienza cooperativistica nella nostra regione, l’ atavico fatalismo della gente del sud. La relatrice ha risposto alle domande, ritornando sui temi del suo intervento, mettendo in primo piano e come volano economico e sociale la cooperazione, alla luce della   Dottrina Sociale Della Chiesa . Lontani sono i tempi delle ideologie, si allontanano, ancora lentamente, le spinte capitalistiche esasperate, il mondo cambia molto velocemente, l’ uomo deve riappropriarsene. Le sfide sono tante, la speranza come virtù e progetto concreto, sarà il punto di partenza di un nuovo e più consapevole sviluppo.

Chiude per quest’ anno la Scuola di Dottrina Sociale Della Chiesa a Curinga ,tanti i ringraziamenti per questa esperienza positiva e concreta, vanno a don Giacomo Panizza, che ha coordinato gli incontri , a Sua Ecc. Mons Luigi Cantafora, che ha voluto che questa esperienza si facesse nella nostra Diocesi e a Don Leonardo Diaco Direttore della Scuola di Dottrina Sociale Della Chiesa.

Appuntamento al prossimo anno con nuovi incontri per vivere al meglio nella società, alla luce del Vangelo.

   Cesare Natale Cesareo                

Guarda il video della manifestazione

 

Alcune foto

 

 

 

www.curinga-in.it

Spazio per la tua Pubblicità