paginanews

 

Curinga- in fotrma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

HOME

News

La Nostra Storia

Calcio 2010 - 2011

Archivio News

Turismo

Foto dei Ricordi

Dove Siamo

Chi Siamo

Link Amici

Utility

Rubriche

Arte e Cultura

Le Associazioni

Notizie dal Mondo

Angolo della Poesia

Libri

Personaggi Storici

Resoconto Visitatori

E-mail Ricevuti

Artisti

Lo Sport  2006-07

Video-Clip Sport 2007-08

Itinerari CALABRESI

Notizie Curiose
Alberghi a Curinga
Ristoranti e Pizzerie
Emergenza Droga
Ricette Curinghesi
L'Antichi Dicìanu
Numeri e Indirizzi Utili
 

Casella di testo:

Casella di testo:

 

 

  COMUNICATO  STAMPA 
 AI  POTENTI DELLA TERRA     

 Il COEMM (Comitato Etico per un  Mondo Migliore) Internazionale in collaborazione con lAssociazione Internazionale Giovanni Paolo II per la pace tra i popoli, Fondazione Maria Felicia Malibran, organizza per giorno 10 maggio 2012 un incontro con la stampa e lopinione pubblica per discutere del tema Dalla Città di Pitagora una filosofia di etica sociale ed economica mondiale”.

L’evento patrocinato dalla Regione Calabria si terrà presso la Sala Consiliare del Municipio di Crotone dalle ore 10.00 alle 11.30. Comune che insieme ad altri come quello di Venezia, Firenze, Verone, Erice ed altri e a molte diocesi ha aderito al progetto “Per un mondo Migliore”.

Lavvenimento chiuderà le annualiCamminate di Solidarietà che l Organizzazione no-profit ha inteso promuovereper un Mondo Migliore.

Infatti il Coemm è nato in Padova l8 aprile del 2010 al fine di promuovere il progetto contenitore denominatoEt.Champion per un Mondo Migliore con lobiettivo di  presentare ai Potenti della Terra, durante lExpo 2015, il Trattato Etico Universale. Trattato steso unitamente alla rete di Soggetti no profit che collaborano al progetto.

Quindi con lobiettivo di diffondere le buoni azioni come ipotizzate sin dal 1948, da padre Riccardo Lombardi (gesuita che la Chiesa Cattolica ricorda come ilMicrofono di Dio), forti delle esperienze maturate sin dal 1986/1991 con lidea di lancio al grande Pubblico della campagnaadozioni di bambini a distanza attraverso una partita di Calcio delle Juventus con oltre 14 milioni di telespettatori, organizzata dal segretario nazionale Maurizio Sarlo,  il Coemm ha ipotizzato un percorso culturale che portasse  coinvolgere la base dellOpinione Pubblica Internazionale, per andare versoun Mondo Migliore .

In particolare gli obiettivi sono pianificati nel quinquennio che va dal 2010 al 2015, durante il quale sono varie le iniziative che dovranno condurre lopinione pubblica internazionale  a far in modo che si arrivi ad avere unaproposta articolata e massiccia da presentare ai Potenti del Mondo. Questo per far rimettere mano ai Trattati Internazionali e farlo in senso etico e glo-cale (mix fra globale e locale) partendo e coinvolgendo la base dellOpinione Pubblica (Scuole e Associazioni no- profit in testa). Oggi con internet si può e si deve! E tutti gli Uomini di buona volontà ne devono essere partecipi e consapevoli.

«Ecco perché abbiamo intrapreso questo ideale percorso. Vuol essere unpasso avanti verso la conoscenza e la possibile soluzione dei vari problemi che affliggono una economia diventata globale» come spiega il presidente regionale del Coemm Rocco Anello.

Questanno  dal 25 aprile al 12 maggio, nei vari Comuni dItalia e del Mondo, dove il Coemm è presente , si sono tenute e si terranno manifestazioni per diffondere tali concetti. «Pur nellumiltà delle nostre azioni siamo certi di aver individuato un percorso tramite il quale, grazie al contributo di autonoma potenzialità di ciascun attore, siamo certidarà molto frutto» ha sottolineato il presidente regionale che ha aggiunto: « la Città di Crotone, dimora sicuramente non casuale di filosofi come Pitagora, è per noi simbolo di un Sud del Mondo il quale, nelle modernità, deve essere aiutato a far riemergere i veri valori dello stare assieme in comunità glo-cale».

 Alla giornata di Crotone saranno presenti:

Il Presidente del Comitato Tecnico Scientifico del Coemm: dott. Mario Pochini

L Economista di valore e fama internazionale: dott. Ferruccio Bresolin (docente Università Ca Foscari)

Maurizio Sarlo segretario generale del Coemm

Renzo Stevanato presidente della Fondazione Maria Felicia Malibran

Rocco Anello segretario regionale del Coemm.

Oltre che autorevoli interlocutori della Politica Calabrese tra cui anche il presidente della Regione Calabria Giuseppe Scopelliti e il presidente del Consiglio Regionale Francesco Talarico

Il sindaco di Crotone Peppino Vallone.

 Inoltre sempre nellambito del progetto contenitoreEt. Champion per un mondo migliore il Coemm con il patrocinio del Vescovo di Crotone e del Comune di Crotone, ha aderito alla proposta del Movimento Cristiani per lEuropa, accettando di far rientrare la propriaCamminata di Solidarietà nelle manifestazioni che il 12 maggio si realizzeranno in tutta Europa. Facendo in modo che la Calabria e Crotone (Città dimora culturale del Filosofo Pitagora) diventassero la sede di chiusura Mondiale delle Camminate del Coemm.

La Camminata di Crotone sarà concomitante con lannuale Processione della Madonna di Capocolonna e il Vescovo di Crotone ha concesso che il Coemm Internazionale e il proprio etico disegno culturale possano essere parte di inizio colonna dello specialecammino di fede del 12 maggio 2012.

Lacamminata di solidarietà che, annualmente si tiene il 25 aprile in Venezia, il primo maggio in tutti i Comuni, e il 12 maggio, a conclusione delle Camminate di Solidarietà, in Crotone, è proposta con uncammino ideale e reale in tutti i Comuni del Mondo (iniziativa promossa nel 2011 con esempi lanciati in Roma, Venezia ed Erice). Il duplice percorso prevede: un percorso virtuale e uno reale.

Il primo si rivolge a: chiunque viene a conoscenza dell iniziativa può fare “un passo avanti” per contribuire ad un Mondo migliore; fotografarlo e/o filmarlo postandone lURL (relativa stringa) nella pagina di face book e twitter propria e/o di etchampion. Accompagnando talepasso avanti ideale con un proprio messaggio etico. Entrambi saranno girati al Segretario Generale dellONU dal Coemm Internazionale. LOrganizzazione farà anche girare un video suface book etwitter che il primo maggio di ogni anno coinvolga nelcammino virtuale il più alto numero di Persone per divenire il videoPiù cliccato per un Mondo Migliore!

Il percorso reale invece: nei Comuni del Mondo, in cui uno o più Soggetti no-profit collegati allaRete et.champion vorranno patrocinare ed organizzare localmente tale cammino solidale, si darà pubblicità ad un luogo di ritrovo ove far confluire ilcammino di tutti coloro i quali vorranno parteciparvi: Famiglie, Giovani, Anziani (anche con animali appresso). Non importa il luogo di partenza di talecammino solidale ed etico, chi arrivi primo o ultimo: importa farlo con convinzioni etiche allineate al progettoEt.Champion per un Mondo Migliore. Città e Luoghi ove confluire per una festosa festa delletica sono poi pubblicizzati su www.etchampion.org e su tutti i siti internet delle Associazioni che collaborano alla rete. In tale luogo pubblicizzato localmente, il Sindaco (o Suo delegato) e i Responsabili delle Istituzioni Provinciali e Regionali, potranno cogliere loccasione di omaggiareletico e salutare cammino unendosi alla salutare e culturale passeggiata.

 

Curinga, 05 maggio 2012

 

 

 

 

www.curinga-in.it

Spazio per la tua Pubblicità