paginanews

 

Curinga- in fotrma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

HOME

News

La Nostra Storia

Calcio 2010 - 2011

Archivio News

Turismo

Foto dei Ricordi

Dove Siamo

Chi Siamo

Link Amici

Utility

Rubriche

Arte e Cultura

Le Associazioni

Notizie dal Mondo

Angolo della Poesia

Libri

Personaggi Storici

Resoconto Visitatori

E-mail Ricevuti

Artisti

Lo Sport  2006-07

Video-Clip Sport 2007-08

Itinerari CALABRESI

Notizie Curiose
Alberghi a Curinga
Ristoranti e Pizzerie
Emergenza Droga
Ricette Curinghesi
L'Antichi Dicìanu
Numeri e Indirizzi Utili
 

Casella di testo:

Casella di testo:

 

 

 Due meglio di uno …ma forse un po’ troppo !!

 

Curinga, 23 giugno 2012

 

Pomeriggio caldo e affannoso quello di ieri 23 giugno sia per la temperatura, sia per chi come me non voleva  perdere i due appuntamenti culturali entrambi interessanti e quindi da non perdere.

Due gli appuntamenti, due i luoghi e questo forse sarebbe già sufficiente a creare qualche “defailance” da uno o dall’ altro convegno, ma due presentazioni di libri se pur interessantissimi nella stessa manifestazione hanno messo a dura prova l’ attenzione del pubblico. Unico, sicuramente, a districarsi con maestria e capacità di sintesi, il giornalista Pino Cinquegrana, che ha commentato i testi dopo le relazioni degli autori.  La prima presentazione del Dott. Domenico Romeo autore de ”Le viscere della Libertà° . romanzo avvincente dal quale emerge “ il trinomio ideologie-del crimine-servizi segreti-psicologia di massa relative agli odi religiosi”.

Il secondo romanzo presentato dal Dott. Francesco Deodato, “Noli me tangere” , romanzo sulla nascita del cristianesimo e su alcuni personaggi, che parte da lontano ponendosi tante domande, che il più delle  volte lasciano perplessi insinuando dubbi nel lettore impreparato. L’ Associazione  Nazionale Carabinieri di Curinga con il suo Pres. Francesco Curcio, come al solito, ha colto nel Segno presentando questi due validi autori e testi, unico neo come accennavo all’ inizio ,si poteva pensare a due serate distinte, avremmo gustato di più questo tuffo culturale.

Altro avvenimento, Il pomeriggio della FIDAPA, con un convegno su un tema scottante, poco trattato e molto sentito nella nostra società “Le tante facce della violenza di genere. prostituzione, tratta e sfruttamento” Un tema voluto dalla Presidente della FIDAPA sezione Curinga – Acconia Avv. Antonella Vono che con la sua sensibilità di scrittrice , di poetessa, ma soprattutto di donna, è riuscita a portare questo scottante argomento nella nostra comunità, invitando le persone giuste che con i loro interventi hanno trattato il tema  a 360°.

 Ha iniziato, nella bella cornice della sala delle feste di Palazzo Bevilacqua, la Dott/ssa Matilde Eleonora Rotella,  Assistente Sociale, con la sua relazione “L’ intervento ospedaliero nella donna vittima di violenza” . Padre Piero Puglisi della Fondazione ONLUS “Città Solidale”  che ha trattato il tema “Accoglienza, protezione, reinserimento, della donna vittima”. La Dott/ssa Lina Pingitore   della questura di Catanzaro “Prostituzione, tratta e sfruttamento. Aspetti sociologici – culturali” . L’ incontro è stato moderato dalla Dott/ssa Clara Varano Direttore di “info Oggi”  .  Le conclusioni del Prefetto di Catanzaro Dott Antonio Reppucci, hanno con una visione completa focalizzato il fenomeno violenza sulle  donne in un contesto più ampio: sociale, educativo, religioso, preventivo.

        Cesare Natale Cesareo

 

 

 

www.curinga-in.it

Spazio per la tua Pubblicità