paginanews

 

Curinga- in fotrma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

HOME

News

La Nostra Storia

Calcio 2010 - 2011

Archivio News

Turismo

Foto dei Ricordi

Dove Siamo

Chi Siamo

Link Amici

Utility

Rubriche

Arte e Cultura

Le Associazioni

Notizie dal Mondo

Angolo della Poesia

Libri

Personaggi Storici

Resoconto Visitatori

E-mail Ricevuti

Artisti

Lo Sport  2006-07

Video-Clip Sport 2007-08

Itinerari CALABRESI

Notizie Curiose
Alberghi a Curinga
Ristoranti e Pizzerie
Emergenza Droga
Ricette Curinghesi
L'Antichi Dicìanu
Numeri e Indirizzi Utili
 

Casella di testo:

Casella di testo:

 

 

 

RICOMINCIARE CON SERENITA"

 

Un invito di Domenico Michienzi  rivolto al dibattito politico curinghese

 

Curinga, 18 giugno 2012

È stata una costante nel corso degli ultimi tre anni in cui ho espletato il mio mandato di consigliere comunale d'opposizione, pensare a come fosse più efficace ed opportuno intervenire e propormi per l'esclusivo e disinteressato bene del mio,del nostro paese. Non è stato così semplice. È acclarata la complessità della cosa pubblica. È ormai tristemente  nota la criticità in cui versa il nostro Comune. Ciononostante c'era bisogno di partire e l'ho fatto. In modo più o meno condiviso,l'ho fatto. Con toni spesso accesi , pur sempre rispettosi, nei confronti di ciascuno dei destinatari dei miei interventi ,l'ho fatto. Era mio dovere e l'ho fatto.

Ora c'è bisogno di UNA SOLA COSA: non più partire ma ripartire. Ripartire, sì, con slancio anche, perché perdere di vista questo paese, la sua gente, la sua storia, le sue risorse e rinfacciarsi scelte errate,oggi più che mai, sarebbe letale. Per tutti. Nessuno escluso.

I Curinghesi respirano già da diverso tempo un'aria pesante. Non rendiamola irrespirabile. Non soffochiamoli. Non devastiamo, lacerandolo del tutto, un tessuto sociale che  ottusi e miopi campanilismi hanno già pesantemente sfibrato appagando solo chi aveva interesse personale a diffonderli.

Tutti abbiamo il dovere nei confronti di Curinga, tanto più chi fino a qualche giorno fa è stato protagonista della sua politica e della sua amministrazione, di non trascendere i confini della civile disputa politica ,di non gettarci ulteriore  fango addosso, di non fare leva su colpi bassi pensando così di riacquistare un credito ormai irrimediabilmente perduto. Cominciamo a guardare tutti avanti invece. Con fiducia, serenità e spirito propositivo. Ancora e ancora. Nonostante tutto c'è urgenza e, sono certo, grande desiderio di lasciarsi il passato alle spalle. Già. Perché, PIACCIA O NON PIACCIA,QUELLO CHE È STATO ORMAI APPARTIENE AL PASSATO.

Il passato è storia. La storia, maestra di vita. Almeno, è quello che mi auguro. Spero sinceramente che Curinga impari dai propri errori nelle scelte che sarà chiamata a compiere nel prossimo futuro.

Abbiamo evitato che Curinga restasse impantanata per i prossimi due anni in una situazione politico-amministrativa che nessuno di coloro che ne erano a capo era più in grado di smuovere né  tantomeno di condurre serenamente fino alla scadenza naturale del proprio mandato. Gli ultimi scritti su questo sito ne sono implacabili quanto crudissimi testimoni. Per questo motivo, già in tempi non sospetti,mi sono pronunciato a gran voce a favore della possibilità di ridare la parola ai cittadini. Non perdiamo ulteriore tempo in beghe che contribuirebbero inevitabilmente ad inquinare, ad avvelenare un clima già torbido che ha, invece, non mi stancherò di ripeterlo, necessità di distensione ed equilibrio per ritrovare la necessaria serenità ad affrontare al meglio le importanti scelte future. Ritengo questo passaggio imprescindibile se si vuole voltare davvero pagina.

Le scene drammatiche delle zone terremotate di questi giorni ci insegnano che anche nei contesti di disperazione assoluta si ricostruisce dalle macerie. Con dignità,senza gettare la spugna. Figurarsi se non possiamo e dobbiamo farlo noi in una condizione tanto meno grave di quella. Forza,dunque. Ritroviamoci.

 “Sono certo che i Curinghesi sapranno trarre profitto dal periodo di transizione istituzionale e troveranno la giusta motivazione per riscattarsi ".

Approfitto di questa sede per anticiparvi che, nelle prossime settimane ,terrò ,anche per quest'anno, il mio ormai consueto incontro con i cittadini nel corso del quale mi soffermerò diffusamente sulle ultime vicende politiche del nostro comune.

                       

                                                                                        Mimmo Michienzi

 

 

 

 

www.curinga-in.it

Spazio per la tua Pubblicità