paginanews

 

Curinga- in fotrma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

HOME

News

La Nostra Storia

Calcio 2010 - 2011

Archivio News

Turismo

Foto dei Ricordi

Dove Siamo

Chi Siamo

Link Amici

Utility

Rubriche

Arte e Cultura

Le Associazioni

Notizie dal Mondo

Angolo della Poesia

Libri

Personaggi Storici

Resoconto Visitatori

E-mail Ricevuti

Artisti

Lo Sport  2006-07

Video-Clip Sport 2007-08

Itinerari CALABRESI

Notizie Curiose
Alberghi a Curinga
Ristoranti e Pizzerie
Emergenza Droga
Ricette Curinghesi
L'Antichi Dicìanu
Numeri e Indirizzi Utili
 

Casella di testo:

Casella di testo:

 

 

  Teatro ad Acconia

 

 

 

Curinga, 14 giugno 2012

Una serata di alto livello culturale ed umano quella svoltasi ad Acconia in una serata dedicata interamente al teatro . “ L’ operaio inoperoso” tre atti del Prof Pasqualino Bongiovanni autore della brillante commedia e coordinatore del Laboratorio Teatrale  dell’ Istituto Comprensivo Guglielno Marconi di Curinga, inoltre il Prof.  Domenico Calvieri e di Pino Panzarella  che, a titolo gratuito, hanno collaborato all'allestimento della messa in scena degli spettacoli prendendosi cura rispettivamente della scenografia e dell'impianto luci.  Esperienza che  giunge quest’ anno alla sua Quinta Edizione in un crescendo di professionalità legato ad un grande impegno personale e intellettuale dei professori, che hanno coadiuvato e lavorato fianco a fianco con gli stupendi ragazzi che dal canto loro hanno messo l’ entusiasmo dei loro anni e la voglia di creare qualcosa di bello; da sottolineare  la incondizionata disponibilità della dirigente scolastica Prof. Natalia Majello che ha creduto in questi progetti e li porta avanti con sempre maggiore passione.

La commedia, ripropone uno spaccato della nostra realtà locale riportata ai primi anni ’70, realtà nella quale è radicato in un profondo legame con la terra che si scontra con la nuova realtà industriale e speculativa, prepotentemente catapultata nella nostra piana.

Intrecci amorosi, gag esilaranti, recitazioni fresche e spumeggianti, in un crescendo di colpi di scena e come in ogni bella commedia il lieto fine che chiude nel migliore dei modi  una giornata convulsa mettendo tutti i personaggi  al giusto posto.    

Un lunghissimo applauso è stato tributato ai giovani attori ai professori che hanno curato la rappresentazione. La dirigente scolastica, visibilmente soddisfatta, nel ringraziare tutti ha consegnato una targa al prof Pasqualino Bongiovanni per l’ impegno profuso come autore e come regista della commedia.

A conclusione vorremmo con simpatia , dicendo ancora bravi,  nominare uno per uno i protagonisti di questa bella commedia,  vedendoli proiettati fra qualche anno come protagonisti della propria vita.

Presentatrici e Suggeritrici         Marisa Caruso e Monica Mazzotta

Concetta e Maria                      Beatrice Stella e Simona Giampà

Postino e Zzu Santu                 Martina Michienzi e Pasquale De Nisi

Giovanna e Battista                  Elisa Serratore e Antonio Zarola

Assunta e Nicola                      Roberta Di Bella e Daniela Fruci

Don Micu e Donna Rosina          Giuseppe Granata e Debora Galati

Elia e Palma                             Matteo Mazzotta e Maria Trinchi

Domenico e Felicia                    Ivano Colosimo e Alessia Giampà

Nunzia e Tommaso                   Valeria Fruci e Piero Pitti  

 

     Cesare Natale Cesareo

  foto; cesare natale cesareo

 

 

www.curinga-in.it

Spazio per la tua Pubblicità