paginanews

 

Curinga- in fotrma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

HOME

News

La Nostra Storia

Calcio 2010 - 2011

Archivio News

Turismo

Foto dei Ricordi

Dove Siamo

Chi Siamo

Link Amici

Utility

Rubriche

Arte e Cultura

Le Associazioni

Notizie dal Mondo

Angolo della Poesia

Libri

Personaggi Storici

Resoconto Visitatori

E-mail Ricevuti

Artisti

Lo Sport  2006-07

Video-Clip Sport 2007-08

Itinerari CALABRESI

Notizie Curiose
Alberghi a Curinga
Ristoranti e Pizzerie
Emergenza Droga
Ricette Curinghesi
L'Antichi Dicìanu
Numeri e Indirizzi Utili
 

Casella di testo:

Casella di testo:

 

 

In merito alla vicenda della chiusura dell' ufficio Postale di Curinga

La CGIL e SPI ci invano  le lettere prodotte e inviate a vari organismi delle Poste Italiane

 

 

Franco Rocca - Caterina Mrerante

 

 

Curinga, 04 giugno 2012

 

 

 

Via Massara n° 22 88100 Catanzaro tel. 0961778431 fax 0961770742 e-mail:slccalabria@virgilio.it

 

Al Responsabile RUT

Al Responsabile Immobiliare Calabria

Al Responsabile Filiale Catanzaro

loro sedi

 

La Scrivente, in relazione all'informativa del 10 u.s. con la quale le si comunicava la chiusura temporanea dell'UP di Curinga, ha il dovere, ancora una volta, di denunciare il ritardo con cui l'azienda ha affrontato il problema dell'inidoneità dei locali.

Infatti, già negli anni scorsi la SLC aveva segnalato la gravissima situazione igienico-sanitaria dell'ufficio, basti pensare che nemmeno i servizi igienici erano cementati al pavimento, eppure nessun intervento è stato adottato.

Al momento della riorganizzazione del recapito, 18 mesi fa, l'Azienda ha giustificato lo spostamento dei portalettere al CPD di Lamezia Terme distante 22 Km con l'inidoneità dei locali, ora a distanza di anni ed in concomitanza della visita dell'ASP la Filiale prima di ricevere prescrizioni ed ordinanze di chiusura ritiene opportuno sospendere i servizi.

La condotta dell'Azienda é sicuramente colpevole, la permanenza, per anni, del personale in locali inidonei ha certamente danneggiato la sua salute per cui la Scrivente dovendo tutelare tutte le unità colà applicate comunica che intraprenderà tutte le azioni legali a loro difesa.

Con l'occasione fa presente che il potenziamento dell'UP di Acconia, frazione di Curinga, non risolve nemmeno in parte il problema visto che i locali di Acconia sono già piccolissimi e che l'utenza è già costretta ad aspettare il proprio turno in strada.

Curinga è un paese ricco, conta 6700 abitanti, vanta molte attività commerciali e turistiche e necessita di un ufficio postale d'avanguardia e non già da terzo mondo.

Catanzaro 13.02.2012 Il Segretario Provinciale Slc-Cgil

Caterina Merante

 

 

 

Via Massara n° 22 88100 Catanzaro tel. 0961778431 fax 0961770742 e-mail:slccalabria@virgilio.it

 

                                                                                Al Responsabile Filiale Catanzaro

                                                                                p.c. Al Responsabile RU Calabria

                                                                                                           p.c. Al Responsabile Immobiliare Calabria

                                                                                loro sedi

                                                                                                          

La Scrivente denuncia, ancora una volta, il comportamento antisindacale tenuto nei suoi confronti dalla Filiale di Catanzaro. Infatti, a distanza di oltre 20 giorni dalla richiesta di essere convocata per esaminare la situazione venutasi a creare nel Comune di Curinga con la chiusura dell’U.P. ancora la Filiale non ha provveduto a fissare la riunione. L’ufficio di Curinga è chiuso dal 13 febbraio u.s. e la Società ancora non ha provveduto a risolvere il problema. La ricerca di nuovi locali richiede tempo e l’utenza soprattutto i pensionati sono stanchi di soffrire e di aspettare.

Tutta l’utenza del grosso centro è costretta a lunghissime attese, soprattutto fuori dei locali, all’ufficio della frazione di Acconia, peraltro già inidoneo per la sua normale clientela. Il prolungamento dell’orario al pubblico dell’U.P. di Acconia per alcuni giorni al fine di consentire il pagamento delle pensioni è stata una vera e propria offesa per i tanti anziani ed invalidi del centro.

E’ passato un mese dall’interruzione del servizio ed ancora si è alla ricerca di locali offerti dai privati e si sta esaminando qualche proposta di spazi fatta dall’Amministrazione Comunale.

La situazione è veramente grave, troppe responsabilità vanno addebitate alla Filiale ed alla stessa Amministrazione Comunale. I locali da troppo tempo erano inidonei e pericolosi sia per il personale che per la numerosa clientela e nessuno si è mosso.

La Scrivente, da anni, chiedeva d’intervenire, vari tecnici dell’Azienda hanno fatto sopralluoghi, ma nessun intervento risolutivo è stato adottato.

Come SLC-CGIL si chiede l’immediata installazione di un ufficio mobile indispensabile per ridurre i disagi e per non determinare il sovraffollamento dell’U.P. di Acconia.

La mancata convocazione da parte della Filiale non trova alcuna giustificazione, per cui la Scrivente invita gli organi aziendali ad intervenire ed ad adottare tutti i provvedimenti necessari per la soluzione del problema dell’U.P. di Curinga e di evitare che si ripeta la situazione dell’U.P. di Lamezia Terme succ. 1 dove da 30 mesi l’ufficio è chiuso per l’inidoneità dei locali.

Catanzaro 12.03.2012                                                                Il Segretario Provinciale Slc-Cgil

                                                                                                                        Caterina Merante

 

 

 

Via Massara n° 22 88100 Catanzaro tel. 0961778431 fax 0961770742 e-mail:slccalabria@virgilio.it

                                                                           

                                                                                                            Al Responsabile Immobiliare Sud

                                                                                Napoli

                                                                                                                                                                                        

La Scrivente, vista l'insensibilità dimostrata dalla Filiale di Catanzaro nella soluzione dei problemi logistici degli uffici postali di Lamezia Terme succ. 1 e di Curinga, trasmette tutto il carteggio perché è sicura che codesto organo interverrà e risolverà il problema.

Comunque ha il dovere di evidenziare che il Direttore della Filiale nell'incontro del 14 marzo u.s. ha dichiarato alla delegazione sindacale che per quanto riguarda l'ufficio di Lamezia Terme succ. 1 l'Azienda non ha interesse a riaprire perché nel comune ci sono tanti uffici, mentre per Curinga i privati offrono dei locali a canoni esosi ed il Comune prima aveva offerto la sala consiliare e poi probabilmente ha sospeso la proposta.

Lamezia Terme succ. 1 è chiusa per disposizione dell'ASP da circa 30 mesi,  Curinga comune di 6.700 abitanti è chiuso dal 13/02/2012. La clientela di Curinga è costretta a portarsi nell'ufficio della frazione  Acconia, distante 7 Km, non collegato da mezzi pubblici e con locali anch'essi inidonei.

In assenza di risposta la Slc chiederà l'intervento diretto del Ministro Passera attraverso un'interrogazione parlamentare.

 

Catanzaro 15.03.2012                                                                Il Segretario Provinciale Slc-Cgil

                                                                                                                        Caterina Merante

 

 

      Poste Italiane SpA

                                                                             Responsabile Country Sud

                                                                             Responsabile Risorse Umane Sud

                                                                             Responsabile Immobiliare Sud

                                                                             Responsabile Risorse Umane Calabria

                                                                             Responsabile Immobiliare Calabria

                                                                             Responsabile Filiale Catanzaro

                                                                             Sua Eccellenza Sig. Prefetto di Catanzaro 

 

La CGIL unitamente allo SPI - Sindacato Pensionati ed alla SLC - Sindacato della Comunicazione denuncia la gravissima situazione che si è creata nel centro di Curinga a seguito della chiusura dell'ufficio postale.

Dal 12 febbraio scorso la clientela è priva di un servizio essenziale e per effettuare qualsiasi operazione, anche il ritiro della corrispondenza non recapitata dai 5 portalettere, è costretta a portarsi alle Poste di Acconia distante 7 Km ed aspettare una lunghissima fila, fuori sul marciapiede, visto che le stesse  presentano dei locali non sufficienti già per la propria utenza.

E' una vera e propria vergogna, le Poste e la stessa Amministrazione Comunale non possono offendere una popolazione di 6.700 abitanti, scaricando le loro responsabilità.

L'ufficio di Curinga era inidoneo da anni e nessuna delle istituzioni si è mossa per tempo.

La SLC negli anni passati più volte si è rivolta alla Filiale segnalando i pericoli ed i rischi per il personale e per la clientela. Se oggi si è chiuso l'ufficio interrompendo di fatto l'erogazione di un servizio essenziale la colpa è tutta delle Poste, ma a pagare sono i clienti e soprattutto gli anziani ed i disoccupati, in altre parole le categorie più deboli.

Non è sufficiente che si ricerchi nuovi locali e che si esaminino offerte fatte da privati o dalla stessa Amministrazione Comunale. La popolazione è stanca, paga le tasse ed oggi non è libera di utilizzare i suoi soldi.

Infatti, molti sono costretti a spostarsi con mezzi di trasporto di fortuna o ad aspettare qualcuno che li accompagni nella frazione di Acconia per prelevare dal loro libretto o conto corrente.

La gente è molto ma molto arrabbiata, il commercio è in crisi, le petizioni rivolte alle Associazioni, ai Partiti, e alle OO.SS. non si contano più.

Le Scriventi, ritenendo la situazione non più tollerabile, prima che la stessa sfoci in manifestazioni di piazza, chiedono agli organi in indirizzo di intervenire per risolvere l'annoso problema e nel frattempo chiedono l'immediata installazione di un ufficio postale mobile.

Catanzaro 21/03/2012

 

Il Segretario CGIL                Il Segretario SPI CGIL             Il Segretario SLC CGIL

G. Valentino                                  G. Dattilo                             C. Merante

 

 

 

 

 

Via Massara n° 22 88100 Catanzaro tel. 0961778431 fax 0961770742 e-mail:slccalabria@virgilio.it

 

                                                                                Al Responsabile RU Calabria

                                                                                                           Al Responsabile Immobiliare Calabria

                                                                                Loro sedi

                                                                               

                                                                                  

La Scrivente è costretta, ancora una volta, a denunciare la gravissima situazione venutasi a creare nel comune di Curinga a seguito della chiusura dell’ufficio postale principale.

La situazione già difficile, senza un intervento immediato e risolutivo, diventerà esplosiva con l’imminente avvio della stagione estiva in quanto i vari villaggi della zona ospiteranno migliaia di turisti e l’unico ufficio finanziario sarà lo sportello postale della frazione Acconia.

La Scrivente, visto che dal 13 febbraio scorso l’ufficio comunale è chiuso e conoscendo i tempi con cui la società Poste affronta e risolve i problemi, da subito ha chiesto l’istallazione di un ufficio mobile ed invece l’unica risposta avuta dalla Filiale di Catanzaro è che si stavano esaminando varie offerte di locali e che la soluzione del problema dipendeva da Reggio Calabria, da Napoli ed infine dalla direzione centrale di Roma.

Una società che ha dichiarato nell’anno 2011 846 milioni di Euro di utili non può comportarsi come a Curinga.

La numerosa popolazione e le migliaia di turisti meritano rispetto e di conseguenza le Poste avrebbero già dovuto risolvere la situazione, invece ancora tutto è fermo.

Le Istituzioni e le forze politiche devono intervenire perché le Poste finanzino il progetto di un nuovo locale e così si possa indire la gara per i lavori da fare e finalmente riaprire i servizi.

Poiché occorrono ancora mesi la SLC chiede con forza l’installazione di un ufficio mobile dove la gente soprattutto i più deboli, pensionati e disoccupati, possano rivolgersi per eseguire i servizi essenziali.

 

 

Catanzaro 03.05.2012                                                                Il Segretario Provinciale Slc-Cgil

                                                                                                                        Caterina Merante

 

 

 

 

 

 

 

Via Massara n° 22 88100 Catanzaro tel. 0961778431 fax 0961770742 e-mail:slccalabria@virgilio.it

 

                                                                                Al Responsabile RU Calabria

                                                                                                           Al Responsabile Immobiliare Calabria

                                                                                Al Responsabile Immobiliare Sud

                                                                                Loro sedi

                                                                                                 

La Scrivente fa, ancora una volta, presente la grave situazione in cui si sono venuti a trovare gli utenti del Comune di Curinga a seguito della chiusura dell’ufficio postale.

Dal 13 febbraio la Scrivente ha chiesto più volte di conoscere lo stato della problematica.

Il Responsabile della Filiale in un incontro ha informato il sindacato che la pratica era seguita da tecnici di Reggio Calabria e che erano in atto vari sopralluoghi per individuare un nuovo locale.

Oggi sono passati più di 100 giorni dalla chiusura e la Scrivente insieme ai cittadini curinghesi ha il diritto di sapere a che punto è l’iter burocratico e quanto tempo ancora occorre per il ripristino del servizio postale nel grosso centro di Curinga.

La Scrivente responsabilmente, aveva chiesto, da subito, l’avvio dell’iter per l’installazione di un ufficio mobile ed invece, ad oggi, non ha avuto alcuna risposta da nessuno degli organi aziendali preposti.

La popolazione è stanca e  sfiduciata, minaccia l’abbandono dei servizi postali ed il passaggio agli istituti bancari privati.

L’estate è arrivata, Curinga come è noto è un importante centro turistico e l’immagine che le Poste danno alle migliaia di forestieri non è degna di un paese civile. Attualmente, per usufruire dei servizi la clientela aspetta pazientemente in coda il proprio turno su un marciapiede nella frazione di Acconia.

Poiché ciò non è più tollerabile, nel rispetto dei ruoli, la Scrivente chiede che le sia fornita un’immediata risposta a quanto da tempo richiesto.

 

 

Catanzaro 25.05.2012                                             Il Segretario Provinciale Slc-Cgil

                                                                                             Caterina Merante

 

 

 

www.curinga-in.it

 

Spazio per la tua Pubblicità