paginanews

 

Curinga- in fotrma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

HOME

News

La Nostra Storia

Calcio 2010 - 2011

Archivio News

Turismo

Foto dei Ricordi

Dove Siamo

Chi Siamo

Link Amici

Utility

Rubriche

Arte e Cultura

Le Associazioni

Notizie dal Mondo

Angolo della Poesia

Libri

Personaggi Storici

Resoconto Visitatori

E-mail Ricevuti

Artisti

Lo Sport  2006-07

Video-Clip Sport 2007-08

Itinerari CALABRESI

Notizie Curiose
Alberghi a Curinga
Ristoranti e Pizzerie
Emergenza Droga
Ricette Curinghesi
L'Antichi Dicìanu
Numeri e Indirizzi Utili
 

Casella di testo:

Casella di testo:

 

 

Consiglio comunale: forse un po' di chiarezza 
sui PILS - POR Calabria

 

Curinga, 18 gennaio 2012

Nel consiglio comunale del 18-01-2012 oltre ai temi all’ ordine del giorno tra i quali molto importante e riproposto più volte quello sui debiti del comune accumulati dal 1983, la discussione su richiesta i del “Gruppo Misto” di chiariment sul non coinvolgimento delle associazioni curinghesi  ai PILS (piani integrati di sviluppo locale) che in particolare servono e favoriscono  -1) la mobilità intercomunale; 2) il miglioramento della qualità della vita; 3) il sistemi turistici locali;  4) le produzioni locali specifiche (distretto agro-alimentari), ecc. ;   Progetti principali che  devono essere, (redatti gli stessi) finanziati con i fondi Pils e POR (Programma Operativo Regionale del Fondo europeo di sviluppo regionale) Calabria.

Intenso Intervento da parte delle Assessore Maria Sorrenti, che ha chiesto al sindaco Ing. Domenico Pallaria il motivo dell’ esclusione delle associazioni curinghesi, privilegiando un’ associazione, se pur valida, la quale  sembra non aver alcun legame storico e culturale con la comunità curinghese. Il sindaco ha sottolineato che non ha assolutamente voluto escludere le associazioni curinghesi ed in particolare l’ Associazione Per Curinga ( che ha inviato una lettera al sindaco, agli assessori ed ai consiglieri, per lamentare questa situazione ), poiché il coinvolgimento dell’ Istituto Musicale Tchiaikovosky al progetto Borgate: Memoria, Identità e Cultura  che coinvolge altri comuni del comprensorio  Borgia ,Chiaravalle, Girifalco, con Curinga capofila ,  fa parte di un progetto a largo respiro e, la scelta è caduta sull’ associazione Musicale Tchiaikovosky per l’ importanza della stessa e poichè la stessa è uno dei soggetti a carattere nazionale  con il quale la Regione può avere rapporti diretti, quindi li Sindaco ha nella suo  intervento, ribadito che le associazioni locali "devono" collaborare al completamento e all’ attuazione  del progetto con le loro caratteristiche particolari. Dai banchi dell’ opposizione e della maggioranza, gli interventi hanno sì sottolineato l’ importanza del progetto, augurandosi che si possa realizzare in maniera costruttiva e volta allo sviluppo di Curinga, ma è stato sottolineato dal consigliere Bruno de Pace, la mancanza di comunicazione preventiva e il non coinvolgimento delle associazioni  ad un progetto tanto importante. A questo proposito il consigliere Domenico Michienzi, ha sollecitato la costituzione di una consulta delle associazioni. Sono intervenuti alla discussione che ne è seguita: il presidente dell’ Associazione per Curinga Angelo Pacileo, l’ arch. Concetta Sgromo, il dott. Domenico Curcio, l’ Agronomo Arci Giampà.     

      

   Cesare Natale Cesareo

 

 

www.curinga-in.it

Spazio per la tua Pubblicità