paginanews

 

Curinga- in fotrma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

HOME

News

La Nostra Storia

Calcio 2010 - 2011

Archivio News

Turismo

Foto dei Ricordi

Dove Siamo

Chi Siamo

Link Amici

Utility

Rubriche

Arte e Cultura

Le Associazioni

Notizie dal Mondo

Angolo della Poesia

Libri

Personaggi Storici

Resoconto Visitatori

E-mail Ricevuti

Artisti

Lo Sport  2006-07

Video-Clip Sport 2007-08

Itinerari CALABRESI

Notizie Curiose
Alberghi a Curinga
Ristoranti e Pizzerie
Emergenza Droga
Ricette Curinghesi
L'Antichi Dicìanu
Numeri e Indirizzi Utili
 

Casella di testo:

Casella di testo:

 

 

Assessore al bilancio Roberto Sorrenti, puntualizza alcune affermazioni dell' Cons. Maria Sorrenti,  portavoce del "Gruppo Misto"

 

Curinga,09 gennaio 2012

    

In merito alla richiesta di chiarimenti inoltrata dal Gruppo Misto e a firma del Capogruppo Consigliere Comunale Maria Sorrenti pubblicata su questo sito in data 29.12.2011, a cui  è già stata data nei giorni scorsi esauriente ed ufficiale risposta anche a stesso mezzo da parte dal Sindaco e dall’Assessore ai Servizi Sociali unitamente al Responsabile del Servizio, vorrei  esprimere alcune considerazioni .

Mi permetto di evidenziare, nella mia qualità di cittadino e di Assessore al Bilancio,  che appare  semplicistico e  a dir poco superficiale parlare di “bene comune” e scaricare su altri responsabilità amministrative e politiche  di situazioni di cui spesso  è difficile anche ricostruire lo stesso percorso amministrativo-contabile.

Stupirsi dei “passaggi di andata e ritorno della relazione sulle politiche sociali” tra Assessore al ramo, Responsabile Ufficio Finanziario e Responsabile dei Servizi Sociali  appare a dir poco imbarazzante.

Se da un lato è di fondamentale importanza da parte di tutti gli Assessori rapportarsi con l’Ufficio Ragioneria dell’Ente, dall’altro scrivere una relazione così complessa e a tutto campo seppur riferita ad un unico settore è necessario il contributo di più uffici.

Le osservazioni riportate nella relazione suddetta in parte erano state già affrontate nel Consiglio Comunale del 18.10.2011 relativamente alla situazione debitoria dell’Ente e in particolare al riconoscimento dei debiti fuori bilancio ex art. 194 del D.Lgs n. 267/2000, nella quale proprio lo stesso Gruppo Misto si è astenuto e che  a quanto pare, nonostante la continua divulgazione attraverso ogni mezzo, ancora si continua a discutere di mancanze riguardanti chi al momento in cui sono state poste in essere neanche c’era!

Infatti,  se  ci si pone nella posizione di chi vuole il “bene comune del paese”  e per tale   motivo si  “vuole aiutare” il cittadino sotto ogni profilo possibile, non si può pretendere una qualsiasi relazione di settore di questo Comune pubblicando una richiesta di chiarimenti indirizzata al Sindaco e, poco prima, trascurare di aver lasciato una voragine nei conti pubblici, prospettata egregiamente dal collega Assessore Giuseppe Frijia e dal Responsabile del Servizio, o peggio ancora dimenticarsi di come veniva gestita la Scuola Dell’Infanzia  nelle sedi di Curinga e Acconia dove è stato necessario l’intervento da parte dell’attuale amministrazione nell’ottobre 2009 con il  Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, comunemente denominati “N.A.S.”, per estromettere la ditta che aveva l’appalto di ristorazione, nonostante le continue lamentele da parte dei genitori da più di un anno.

Tutto ciò è nulla se rapportato a quanto asserito dal “Gruppo Misto”, di conseguenza anche dal Capogruppo Consigliere Maria Sorrenti,  in una notula successiva al Consiglio Comunale del 18.10.2011 relativamente al “riconoscimento dei debiti fuori bilancio”,  pubblicata su questo sito in data 26 ottobre 2011, nella quale si puntualizzava: “(…) Noi del gruppo misto ci interroghiamo sul perché è successo questo, su quali responsabilità tecniche siano riconducibili ai responsabili del settore; quali responsabilità politiche siano attribuibili agli assessori al bilancio e ai sindaci che si sono succeduti nel tempo.

Certo, se ci sono delle anomalie esse devono venire fuori perché ogni euro pagato in più, di interessi o altro, rappresenta un danno per tutta la comunità.”

A tutte queste domande, alla relazione sulle politiche sociali e  allo stato di salute economico-Finanziario dell’Ente avrebbe ben potuto già  da tempo rispondere il Consigliere Maria Sorrenti alle colleghe di Gruppo, visto e considerato che nella precedente legislatura ha assunto cariche in seno all’ Esecutivo di questo  Comune.

Chi dovrebbe pagare la fattura n. 1 del 04/01/2010 pari ad €  25.165,71  solo per interessi di mora alla Cooperativa Sociale  EUROTREND Assistenza, affidataria della gestione della Casa di Riposo e tutte le altre scoperture finanziarie ereditate che ammontano a  circa €. 340.000,00 ?

Se questo è stato  il bene della comunità … Lei dov’era!

 

Curinga, 9 gennaio 2012

 

                                                                                       Assessore Al Bilancio

Avv. Roberto Sorrenti

 

www.curinga-in.it

Spazio per la tua Pubblicità