paginanews

 

Curinga- in fotrma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

HOME

News

La Nostra Storia

Calcio 2010 - 2011

Archivio News

Turismo

Foto dei Ricordi

Dove Siamo

Chi Siamo

Link Amici

Utility

Rubriche

Arte e Cultura

Le Associazioni

Notizie dal Mondo

Angolo della Poesia

Libri

Personaggi Storici

Resoconto Visitatori

E-mail Ricevuti

Artisti

Lo Sport  2006-07

Video-Clip Sport 2007-08

Itinerari CALABRESI

Notizie Curiose
Alberghi a Curinga
Ristoranti e Pizzerie
Emergenza Droga
Ricette Curinghesi
L'Antichi Dicìanu
Numeri e Indirizzi Utili
 

Casella di testo:

Casella di testo:

 

Ricostruiamo Curinga”         “Curinga Cantiere delle Idee”  

  “Movimento Giovanile Libero”

 

Curinga, 24 dicembre 2012

Cari compaesani , Amici,

 non possiamo che essere emozionati nel rivolgerci a voi per Augurarvi Buone feste e Buon 2013 con la speranza che sia un anno migliore per tutti noi, lo so, questi ultimi anni difficili Crisi Economica,aumenti vertiginosi, disoccupazione e i vari problemi che incombono nelle nostre Famiglie non lasciano un filo di speranza, nel credere che si può ripartire con umiltà sacrificio e Amore, ma rassegnazione disgusto e voglia di mollare tutto. Cari amici Curinghesi chi vi parla, vive ciò che vivete voi e in tempi migliori ha deciso di rimanere nel suo paese e viverselo fino alla fine dei suoi giorni,  la forza dei nostri sogni e l’amore che si prova per questa terra ci da la forza per andare avanti e cercare di vivere per il bene comune anche per questo abbiamo deciso di metterci la faccia senza interessi alcuni e senza pensare al vile denaro che deve essere usato per opere di bene e per i Curinghesi.

Si è pronti a dare una mano per il bene comune per la Ricostruzione di Curinga ma con oculatezza e con grande calma, vista la situazione che il tempo ha determinato.

Attenzione, bisogna fare una riflessione chiara e trasparente, l’impegno che si va a intraprendere sarà pericoloso e difficile quindi bisogna scegliere con attenzione chi deve rappresentare il paese e poi far si che dietro ci sia una squadra un cantiere delle idee come piace intenderlo a noi che lavori per il bene comune, una squadra più ampia possibile e che garantisca SICUREZZA AMMINISTRATIVA.      

Viviamo un momento difficile e particolare , dal punto di vista sociale - economico - amministrativo - e proprio questi momenti devono essere da legante intorno a quei valori cardini di ogni persona che si vanno ad intrinsicare con sintomi di speranza .

Affinchè tali speranze diventino azioni concrete , abbiamo bisogno di un impegno totale , e disinteressato da interessi personali , per poter finalmente rendere tangibili nuovi orizzonti di serenità , serenità che le vicessitudini su tanti fronti hanno fatto venire meno negli ultimi tempi.

Bisogna lavorare , con serenità , nello stimolare - in maniera costante - il dialogo e il confronto ( elementi essenziali per un qualsiasi contesto sociale ) . L'assenza di confronto e dialogo non possono che alimentare lo scontro tra varie compagini e cittadini. Curinga non può più permetterselo.

Inutile nascondere che chi amministrerà il paese andrà incontro ad ingenti difficoltà , ma bisogna partire da quell'azione politica che viri davvero sul cambiamento , un cambiamento basato su valori legali , trasperenti ed efficienti .

Viviamo il momento più drammatico : aziende e attività commerciali in forte difficoltà , forte tasso di disoccupazione e orizzonti di speranza sempre più lontani, nelle case la fame . Da un'amministrazione comunale si aspetta , quindi , impegno e vicinanza nei riguardi di queste situazioni . Chi , se non un Comune , al fianco dei cittadini ?

Tutti , ad esclusione di nessuno , hanno il dovere di rimboccarsi le maniche per risollevare le sorti del paese. Oltre al degrado amministrativo - comunale , bisogna abbattere e battere il degrado socio - morale. Le rivoluzioni sono sempre partite dal basso , da quel basso in cui si ritrovano coloro i quali non hanno avuto la fortuna di appartenere a caste . Quel basso composto da famiglie che a stento arrivano alla seconda settimana del mese , da padri di famiglia che devono sudare " amaro " per garantire il pane ai propri figli.

Non si può costruire un edificio partendo dal tetto , non si può parlare di democrazia senza una società. Svolta di coscienza in chi amministrerà per poter utilizzare i mezzi necessari nel risolvere il fabbisogno dei disagiati.

Un Natale che regni di punti di riflessione , in cui si pensi a tutte le famiglie che non avranno la serenità proporzionata ai sacrifici di una vita , un Natale che Natale non sarà.

Una Curinga unita , dalle associazioni ai volontari , dalle confraternite religiose alle scuole , dai bambini agli anziani , dalle attività commerciali ai liberi professionisti , dalle imprese al privato.

Il Natale ha quel sapore particolare soprattutto perché è sinonimo di " famiglia " , e Curinga - Acconia e Frazioni comprese- dovrebbe emularlo , nel quotidiano , costruendo su quest'aria natalizia pagine di serenità che non potranno altro che favorire sviluppo ed unione.

E' fondamentale , in conclusione , che ognuno faccia la propria parte , perché il futuro di Curinga non sarà altro che le azioni fatte nel presente , azioni fatte non solo da chi dovrà amministrare , ma come detto in precedenza , da ogni  singolo Cittadino che abbia buon senso e si metta a disposizione per costruire idee e far si che le migliori vengano messe in atto.

" Un Cantiere delle Idee " per Curinga , per stimolare la partecipazione dei cittadini e , allo stesso tempo , renderli unici protagonisti della crescita del proprio paese ; Coinvolgere Giovani, diplomati e neo - laureati Curinghesi - distribuiti per vari settori , per creare una rete di lavoro , un pool di formazione valido e qualificato per rendere concrete le idee di progettazione ; Fondamentale investire nel tessuto socio - economico - turistico , rivalutando nel celere tempo le aree che racchiudono i patrimoni del territorio curinghese ; Pianificare il bilancio comunale , sollevandoci dal debito per poter poi investire anche nella riqualificazione socio - rurale ; ma soprattutto raggruppare e rafforzare le persone sole , le persone messe all'angolo in primis dalla vita , in secundis dalla società , puntare soprattutto da e con loro. Per poter abbattere l’odio la rabbia e la delusione al Governo della città non undici Consiglieri ma cento che con le idee con la mentalità giovane con l impegno la passione di chi ama il proprio paese Curinga in un cammino comunque lungo difficile e tortuoso ritornerà ad essere il cuore della Regione Calabria.   

Sono solo tanti degli aspetti in cui , per mano di amministratori e cittadini tutti , ci si deve mettere il cuore prima ancora che la testa.

Buone feste e buon 2013 , Ricostruiamo Curinga pezzo dopo pezzo , tutti assieme , per vedere trionfare le soddisfazioni e non più rabbia ed umiliazioni.

     Giuseppe Frijia     Damiano Carchedi

 

   

                                                                                                                              

 

 

 

www.curinga-in.it

Spazio per la tua Pubblicità