paginanews

 

Curinga- in fotrma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

HOME

News

La Nostra Storia

Calcio 2010 - 2011

Archivio News

Turismo

Foto dei Ricordi

Dove Siamo

Chi Siamo

Link Amici

Utility

Rubriche

Arte e Cultura

Le Associazioni

Notizie dal Mondo

Angolo della Poesia

Libri

Personaggi Storici

Resoconto Visitatori

E-mail Ricevuti

Artisti

Lo Sport  2006-07

Video-Clip Sport 2007-08

Itinerari CALABRESI

Notizie Curiose
Alberghi a Curinga
Ristoranti e Pizzerie
Emergenza Droga
Ricette Curinghesi
L'Antichi Dicìanu
Numeri e Indirizzi Utili
 

Casella di testo:

Casella di testo:

 

 

La gola dei cigni  
 Anoressia esperienza sconosciuta ma spesso  vissuta

Curinga, 15 dicembre 2012

La gola dei cigni ci ricorda la stupenda musica e i famosissimo balletto de “ Il lago dei cigni ” di Čajkovskij, titolo appropriato per l’ incontro, che la FIDAPA sezione di Curinga-Acconia in stretta collaborazione con l’ Istituto Comprensivo Statale di Curinga hanno voluto organizzare su un tema importante e in alcuni casi di drammatica attualità: “Il problema dell’ anoressia nella danza e nella vita”. L’aula Magna dell’Istituto era gremita di ragazzi esuberanti, che hanno creato un silenzio perfetto per ascoltare con notevole interesse gli interventi delle relatrici. La Dirigente scolastica Prof Natalia Majello come padrona di casa ha salutato le ospiti e i presenti ricordando come l’ Istituto cerca di cogliere momenti anche di attualità  nel cammino educativo e formativo dei ragazzi della nostra comunità: Un appuntamento doppio, “ incontro con l’ autore ”  che vede gli alunni dell’ istituto alle prese con  un libro dal quale trarranno spunti e domande da rivolgere allo stesso autore invitato a parlarne personalmente, ma questa volta ci è sembrato molto più di un semplice percorso formativo, ci ha dato l’ impressione di un tuffo all’ interno del cuore dei ragazzi e delle ragazze trovandosi a rapportarsi con la propria vita, con la propria realtà, con il proprio essere persone uniche, capaci, se lo vogliono di essere se stessi. Il tema caldo, la grande comunicativa dell’autrice e della principale relatrice hanno fatto il resto, tanto da essere assaltata al termine, per un’ autografo o una foto da mettere nel proprio diario. Mi accorgo che forse non ho ancora fatto il nome della prima donna di quest’ incontro ,sarebbe superfluo ma mi corre l’ obbligo di farlo Mary Garret, prima ballerina alla Scala, prima ballerina licenziata in tronco, prima ballerina alla scala che incontra i ragazzi per parlare di un loro problema lanciando messaggi positivi scaturiti dalla sua esperienza. Un plauso alla presidente della FIDAPA Avv. Antonella Vono che ci ha dato l’ opportunità di approfondire e divulgare un argomento come quello trattato, in maniera chiara e concreta, in un ambiente altamente ricettivo e mirato; molto interessante la sua relazione .  Altrettanto interessante e chiara la relazione della psicologa , Dott/ssa Caterina Gimigliano, che a mo’ di diario di una ra gazza adolescente, ha percorso le fasi di questo disturbo, rendendo concetti astratti in momenti di quotidianità, facendo emergere i pericoli e le insidie del distorto rapporto con il cibo di una ragazza e la correlazione con il suo corpo .

Molte le domande, che gli alunni della Guglielmo Marconi di Curinga hanno rivolto a Mary Garret  autrice di “La verità vi prego sulla danza”, alle quali la Garret ha risposto puntualmente con grande competenza e  partecipazione.

Questa di Curinga per Mary Garret è stato il primo approccio con i ragazzi per raccontarsi e raccontare la sua esperienza, suo prossimo incontro con le scuole a Tropea dove incontrerà i ragazzi degli istituti superiori.

   Cesare Natale Cesareo 

              

 

                Le Interviste                                                         Le relazioni

 

 

 

 

www.curinga-in.it

Spazio per la tua Pubblicità