paginanews

 

Curinga- in fotrma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

HOME

News

La Nostra Storia

Calcio 2010 - 2011

Archivio News

Turismo

Foto dei Ricordi

Dove Siamo

Chi Siamo

Link Amici

Utility

Rubriche

Arte e Cultura

Le Associazioni

Notizie dal Mondo

Angolo della Poesia

Libri

Personaggi Storici

Resoconto Visitatori

E-mail Ricevuti

Artisti

Lo Sport  2006-07

Video-Clip Sport 2007-08

Itinerari CALABRESI

Notizie Curiose
Alberghi a Curinga
Ristoranti e Pizzerie
Emergenza Droga
Ricette Curinghesi
L'Antichi Dicìanu
Numeri e Indirizzi Utili
 

Casella di testo:

Casella di testo:

 

 

“ DECORO URBANO"

 

Curinga 20-09-2011

Dall'assessore telematico.

Buona giornata e buon lavoro – all’amministrazione comunale ed a tutti i cittadini Curinghesi-.

Nella qualità  di assessore telematico (qualità  disponibile per tutti i cittadini)

vorrei riferire sul problema del “ DECORO URBANO "

Ho scritto problema perché  lo ritengo tale. Lo è¨ civilmente e lo è come degrado visivo e percettivo, specialmente per coloro i quali per la prima volta entrano nel nostro territorio.

Le erbacce lungo le strade, i manifesti selvaggi della pubblicità, gli intonaci disfatti ed i mille colori esterni delle case, specialmente nei centri storici. I parcheggi selvaggi lungo le vie, le cartacce,  le buste e le bottiglie di plastica  che riempiono alcuni viali. I ferri dei pilastri che spuntano dai tetti, la segnaletica carente ed in molti casi disfatta.  Che giudizio si faranno i forestieri che per tanti motivi entrano nella nostra città ?

Credo, negativo.

Eppure, sono convinto che per migliorare tale stato non sia tanto una questione finanziaria quanto di senso civico, di partecipazione, di comunicazione, di collaborazione tra l’amministrazione ed i cittadini.

Perchè ciò avvenga, però, necessita  umiltà  e credibilità  tra le parti. Lo si ottiene con il dialogo. La collaborazione.

In alcune altre zone del mondo, per esempio, ogni abitante è responsabile dello spazio attorno alla propria casa. Se non è tenuto secondo certi criteri della decenza urbana la proprietà  viene prima avvisata e poi eventualmente multata.

La polizia municipale multa salatamente chi sporca per terra, ferma chi imbratta i muri, multa chi arreca rumori molesti, segnala chi supera i limiti di velocità , blocca con alcuni sistemi i mezzi in sosta vietata e pericolosa.

Nel nostro territorio insistono molti imprenditori agricoli della vivaistica, dei fiori.

Non si potrebbe cercare  qualche forma di collaborazione attiva, con loro, affinchè  lungo i bordi delle strade, dei viali, gli spazi incolti, possano essere resi espositivi, o coltivare -tante specie di fiori, di piante ornamentali o anche fruttifere e dare la sensazione di entrare in un incantevole giardino ai visitatori? -

                Rocco Anello

              

www.curinga-in.it

 

Spazio per la tua Pubblicità