paginanews

 

Curinga- in fotrma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

HOME

News

La Nostra Storia

Calcio 2010 - 2011

Archivio News

Turismo

Foto dei Ricordi

Dove Siamo

Chi Siamo

Link Amici

Utility

Rubriche

Arte e Cultura

Le Associazioni

Notizie dal Mondo

Angolo della Poesia

Libri

Personaggi Storici

Resoconto Visitatori

E-mail Ricevuti

Artisti

Lo Sport  2006-07

Video-Clip Sport 2007-08

Itinerari CALABRESI

Notizie Curiose
Alberghi a Curinga
Ristoranti e Pizzerie
Emergenza Droga
Ricette Curinghesi
L'Antichi Dicìanu
Numeri e Indirizzi Utili
 

Casella di testo:

Casella di testo:

 

 

      Inizio di lezioni con qualche protesta

Curinga,12 settembre 2011

Inizio di lezioni con qualche protesta da parte di alcuni genitori che hanno i loro figli dislocati presso Palazzo Bevilacqua. Ricordiamo che per motivi di messa in sicurezza delle strutture dell’ Edificio scolastico,  che ospita la scuola elementare fin dagli anni sessanta, alcune classi precisamente: la  4^ e la 5^,   sono state momentaneamente e per un breve periodo, trasferite nello storico palazzo cittadino. La protesta, a quanto abbiamo potuto appurare, è scaturita per la presunta non agibilità ad ospitare classi scolastiche e per il malandato stato dello scalone in pietra. Sicuramente le condizioni non sono ottimali, ma le urgenti necessità di sicurezza ed di adeguamento alle norme antisismiche, hanno indotto l’amministrazione comunale in pieno accordo con il consiglio d’istituto, a intraprendere i lavori con urgenza.

Una protesta che sicuramente potrebbe rientrare , anche perché, penso, non vi siano alternative concrete e migliori, se non quella di tenersi a casa i figli e farli continuare a dormire fino all’ ora di pranzo. Ricordiamoci che una delle caratteristi della specie umana è quella di adattarsi con estrema facilità a condizioni e situazioni  di vita estreme, sicuramente non è questo il caso di esperienza estrema.  Si cerchi quindi, di mettere in moto (da parte dei genitori) un pizzico di buon senso, anche questo prerogativa della specie umana, evitando fenomeni di iper protezione, che possono solo danneggiare le mentalità aperte e di estrema adattabilità  dei bambini.

    Cesare Natale Cesareo

 

www.curinga-in.it

 

Spazio per la tua Pubblicità