paginanews

 

Curinga- in fotrma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

HOME

News

La Nostra Storia

Calcio 2010 - 2011

Archivio News

Turismo

Foto dei Ricordi

Dove Siamo

Chi Siamo

Link Amici

Utility

Rubriche

Arte e Cultura

Le Associazioni

Notizie dal Mondo

Angolo della Poesia

Libri

Personaggi Storici

Resoconto Visitatori

E-mail Ricevuti

Artisti

Lo Sport  2006-07

Video-Clip Sport 2007-08

Itinerari CALABRESI

Notizie Curiose
Alberghi a Curinga
Ristoranti e Pizzerie
Emergenza Droga
Ricette Curinghesi
L'Antichi Dicìanu
Numeri e Indirizzi Utili
 

Casella di testo:

Casella di testo:

 

 

La Bettola

 

 Curinga,13 ottobre 2011

Uno degli eventi più attesi dell’ anno si avvicina . la Fiera dell’ Immacolata o “’a MMaculata da’ gfhera” .

 Fiera nella quale oltre alla classica fiera di paese con argagni  oggetti di rame artigianato del legno e dei tessuti, una volta anche soprattutto  fiera di animali:  maiali asini buoi pecore animali da cortile giorni nei quali ogni botte di mosto diventava vino, ogni magazzino diventava bettola ; Nasce quindi da questa tradizione, che si perpetua nel corso dei secoli e giunge fino ai nostri giorni con l’ eco di quelle grida di merci vendute, le fragranze degli oli dei tanti frantoi, l’inebriante dolce  profumo degli ultimi mosti di Salice e Trimalu, il pungente odore della trippa , l’aria impregnata della frittura del baccalà ,le olive schiacciate,  il cugnetto  pungente. Una manciata di coriandoli di profumi, che cadevano addosso ai ferari ,ai venditori e ai compratori, un profumo diffuso di vino di zibibo ancora acerbo ma squisito, e nell’ aria un misto di preghiere, bestemmie, sorrisi, fatica, ultime  serenate cantate sotto cadenti balconi, fisarmoniche stonate, canti lontani , pianti di bimbi, sguardi di giovani innamorati,..... tanto tempo fa ….tanto tempo fa …forse ieri per pochi, forse mai per tanti .

Rivivere un tempo lontano passato, è ormai impossibile, ma far rivivere molti dei tanti sapori che hanno accompagnato  la vita di tante generazioni,  è quanto si propongono le bettole, che nascono a Curinga e come una meteora splendono di luce radiosa per qualche giorno soltanto. La bettola per eccellenza resta quella dell' l’ Associazione per Curinga che ha voluto riproporre questa tradizione mai dimenticata. Giunta alla 17^ edizione riesce sempre a stupire e a catalizzare l’ interesse di migliaia di persone che giungono ormai da tutta la Calabria e dall’ estero per sentirsi a casa.

   Cesare Natale Cesareo

 

 

           Cesare Natale Cesareo

 

 

www.curinga-in.it

Spazio per la tua Pubblicità