paginanews

 

Curinga- in fotrma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

HOME

News

La Nostra Storia

Calcio 2010 - 2011

Archivio News

Turismo

Foto dei Ricordi

Dove Siamo

Chi Siamo

Link Amici

Utility

Rubriche

Arte e Cultura

Le Associazioni

Notizie dal Mondo

Angolo della Poesia

Libri

Personaggi Storici

Resoconto Visitatori

E-mail Ricevuti

Artisti

Lo Sport  2006-07

Video-Clip Sport 2007-08

Itinerari CALABRESI

Notizie Curiose
Alberghi a Curinga
Ristoranti e Pizzerie
Emergenza Droga
Ricette Curinghesi
L'Antichi Dicìanu
Numeri e Indirizzi Utili
 

Casella di testo:

Casella di testo:

 

 

Randagismo:

interrogazione del Cons. Domenico Michienzi

 Curinga,12 ottobre 2011

Riceviamo dal Cons. Domenico Michienzi  una mail nella quale ci partecipa di aver inviato  al Sindaco di Curinga Ing. Domenico Pallaria, una interrogazione sul fenomeno del randagismo. Fatto che interessa gran parte del territorio comunale con notevoli apprensioni da parte di quanti amano camminare e fare escursioni a piedi.

 Fenomeno quello del randagismo che ha provocato oltre a paure anche danni fisici e il più delle volte a rimetterci sono i bambini, che spaventati corrono e conseguentemente  vengono inseguiti e morsi dai cani.

Un fenomeno non nuovo  nel nostro territorio, che ciclicamente si ripropone e del quale nel luglio 2009 avevamo  dato notizia corredandola con alcune foto che riproponiamo.

      Cesare Natale Cesareo   

  

 

                                                                                     Al Signor  Sindaco del      

Comune di  Curinga

                                                                                                                                                       e,p.c.Al signor Segretario  Comunale 

                                                                                                                                  

Oggetto: Interrogazione sul fenomeno del randagismo.

  

Il sottoscritto Domenico Michienzi, nato a Curinga il 19.01.1959, Consigliere Comunale di “ Rialzati Curinga”,

 Premesso:

 -         Che Il problema dei cani randagi  costituisce un serio pericolo per l’incolumità e per la salute dei cittadini e crea un vivo allarme sociale;

-         Che  la questione  è stata più volte  segnalata verbalmente alle Autorità da diversi cittadini; 

Considerato 

1)     che quotidianamente si incontrano  gruppi di cani randagi che scorazzano liberamente su tutto il territorio comunale;

2)    che gli stessi “prediligono” frequentare luoghi affollati come:  il parco giochi  di via maggiore Perugino, la villetta vicino la Chiesa Matrice, il centro storico etc. etc., terrorizzando i presenti (bambini, donne e anziani) che in qualche circostanza sono stati anche “ attaccati “  e  solo grazie alla  immediata reazione di qualche coraggioso  non sono stati azzannati;

3)     Che la loro presenza in detti luoghi  pregiudica seriamente oltre che l’incolumità dei cittadini, anche  l’igiene pubblica: basti pensare alle feci che lasciano in giro e alle urine con cui “annaffiano” il verde urbano con il  rischio del diffondersi di malattie infettive.

4)     Che giorni addietro, in Curinga Centro, un cane di grossa taglia ha inseguito un  bambino che correva e, una volta raggiunto, lo ha addirittura morso  procurandogli una  vistosa quanto seria ferita ad una gamba;

5)     Che detto fenomeno, cosi come riferito da numerosi nostri concittadini, che sono stati inseguiti o addirittura attaccati dai branchi di cani mentre facevano jogging,  è presente in modo esponenziale anche  lungo la strada che porta al mare e all’interno della pineta;

6)     Che i Comuni devono adottare tutti i provvedimenti idonei per evitare che i cani randagi rechino danno alle persone;

7)     Che in caso di aggressione graverebbe sull’ente locale la responsabilità civile e l’obbligo di risarcire la vittima. Sentenza nr.10190 terza sezione della Cassazione del 28 aprile 2010. 

Ritenuto che

la presenza  dei  cani  randagi rappresenta  un vero e proprio allarme sociale, che deve  essere affrontato e risolto con  un intervento anche straordinario da parte dell’Amministrazione Comunale al fine di  dare serenità  ai  cittadini  e  alle  famiglie scongiurando così  la possibilità  del verificarsi di fatti irreparabili.;

Tutto ciò premesso interroga la S.V. per sapere: 

-         Se è stato fatto un censimento aggiornato dei cani randagi che vivono nel nostro territorio;

-         Se ritiene avviare  con  estrema  urgenza una campagna di sterilizzazione degli stessi e un loro ricovero presso un canile  autorizzato della zona. 

Sicuro di un suo  immediato intervento porge distinti saluti.  

Si richiede risposta scritta. 

Curinga 12.10.2011                                  

         Consigliere  Comunale                                                                                                   

      (Domenico  Michienzi)        

 

 

 

www.curinga-in.it

Spazio per la tua Pubblicità