paginanews

 

Curinga- in fotrma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

HOME

News

La Nostra Storia

Calcio 2010 - 2011

Archivio News

Turismo

Foto dei Ricordi

Dove Siamo

Chi Siamo

Link Amici

Utility

Rubriche

Arte e Cultura

Le Associazioni

Notizie dal Mondo

Angolo della Poesia

Libri

Personaggi Storici

Resoconto Visitatori

E-mail Ricevuti

Artisti

Lo Sport  2006-07

Video-Clip Sport 2007-08

Itinerari CALABRESI

Notizie Curiose
Alberghi a Curinga
Ristoranti e Pizzerie
Emergenza Droga
Ricette Curinghesi
L'Antichi Dicìanu
Numeri e Indirizzi Utili
 

Casella di testo:

Casella di testo:

 

 

Il cielo in una stanza... del centro storico

 Curinga,11 ottobre 2011

Tra le tante cose belle di Curinga, passeggiando per il centro storico, di tanto in tanto alzando gli occhi al cielo, riusciamo a vedere nelle belle giornate, nelle finestre aperte, tra i balconi sventrati dal tempo, cieli tersi e azzurri. Uno spettacolo suggestivo, che sicuramente affascinerebbe qualche turista di passaggio, e farebbe riaffiorare alla mente quella splendida canzone di Gino Paoli  interpretata da Mina . Di suggestivo, purtroppo, guardando con occhio e mente asettica riusciamo solo a vedere la pericolosità di tali stanze e strutture, a contatto con il cielo terso e azzurro. Molte di queste case sono realmente pericolose, anche perchè sono addossate ad altre case abitate. Gli uffici competenti , arrivata qualche segnalazione, in realtà, provvedono subito  a transennare il perimetro pericolante, ma passato qualche giorno i cartelli di pericolo scompaiono, le transenne servono per altre cose e…tutto ritorna allo stato iniziale.

 Di qualche giorno fa la caduta di pietre e calcinacci su una casa abitata,  fortunatamente non ha provocato danni alle persone, ma ha sfondato il tetto della casa sottostante . Proviamo ad immaginare se invece di qualche pietra fosse caduto l’ intero muro. E’ meglio forse non immaginare e cercare di prendere provvedimenti seri .  Molte volte è difficile rintracciare e risalire ai proprietari di immobili ormai abbandonati da decenni e cadenti, ma non per questo si possono lasciare le cose così  senza che nulla si faccia . Concludendo, mi domando:  per l’incolumità fisica dei cittadini in questi casi, si può fare qualche cosa?   (Barletta insegna)

           Cesare Natale Cesareo

 

 

www.curinga-in.it

Spazio per la tua Pubblicità