paginanews

 

Curinga- in fotrma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

HOME

News

La Nostra Storia

Calcio 2010 - 2011

Archivio News

Turismo

Foto dei Ricordi

Dove Siamo

Chi Siamo

Link Amici

Utility

Rubriche

Arte e Cultura

Le Associazioni

Notizie dal Mondo

Angolo della Poesia

Libri

Personaggi Storici

Resoconto Visitatori

E-mail Ricevuti

Artisti

Lo Sport  2006-07

Video-Clip Sport 2007-08

Itinerari CALABRESI

Notizie Curiose
Alberghi a Curinga
Ristoranti e Pizzerie
Emergenza Droga
Ricette Curinghesi
L'Antichi Dicìanu
Numeri e Indirizzi Utili
 

Casella di testo:

Casella di testo:

Lamezia, prosegue la protesta dei lavoratori Foderaro: incontro col prefetto

Lamezia Terme, 26 novembre 2011 -

 Protesta senza sosta dei lavoratori della Foderaro Autoservzi. Sit-in da stamattina fino a stasera e che proseguirà anche domani. La protesta, con tanto di striscione, nella centralissima piazza Mazzini a Lamezia est. In mattinata, i 40 lavoratori, sono stati ricevuti dal prefetto Antonio Reppucci nel commissariato di polizia di via Perugini. Tutti i conducenti della Foderaro Autoservizi da due giorni sono infatti in sciopero ad oltranza, per cui tutti i servizi di linea gestiti dalla stessa azienda non saranno espletati fino a quando non verranno avviate le trattative in ordine alle problematiche del personale. "La protesta - hanno spiegato al prefetto i lavoratori - è partita dal diniego del titolare della società, alla richiesta dei lavoratori di discutere, per il tramite del loro rappresentante sindacale di fiducia, una serie di spinose questioni che da anni non trovano soluzione. Il problema più urgente è quello relativo al futuro dei lavoratori, dato che gli stessi sono tutti in Cassa integrazione guadagni da oltre un anno e non si intravedono sbocchi che lascino presagire il ritorno a condizioni di normalità. Le nostre famiglie rischiano di finire per strada ed un'intera provincia rischia di non poter più garantire alla propria popolazione il trasporto gommato per recarsi fuori sede. Noi vogliamo solo delle risposte, altrimenti continueremo la nostra protesta". Invito pressante a Foderaro: quello di presentarsi a un confronto immediato e parlare chiaramete sulle prospettive dell'azienda 

Fonte : LT News

 

                                    

 

www.curinga-in.it

Spazio per la tua Pubblicità