paginanews

 

Curinga- in fotrma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

HOME

News

La Nostra Storia

Calcio 2010 - 2011

Archivio News

Turismo

Foto dei Ricordi

Dove Siamo

Chi Siamo

Link Amici

Utility

Rubriche

Arte e Cultura

Le Associazioni

Notizie dal Mondo

Angolo della Poesia

Libri

Personaggi Storici

Resoconto Visitatori

E-mail Ricevuti

Artisti

Lo Sport  2006-07

Video-Clip Sport 2007-08

Itinerari CALABRESI

Notizie Curiose
Alberghi a Curinga
Ristoranti e Pizzerie
Emergenza Droga
Ricette Curinghesi
L'Antichi Dicìanu
Numeri e Indirizzi Utili
 

Casella di testo:

Casella di testo:

 

"Pietre di Pane"
Ultimo lavoro del Prof. Vito Teti

 Curinga, 19 novembre 2011

 

Pomeriggio in compagnia del Prof. Vito Teti nei locali dell’ Istituto Comprensivo Statale di Curinga per l’ “Incontro con l’ Autore” organizzato dalla Biblioteca Comunale e dallo stesso Istituto. Un momento di intensa partecipazione da parte del numerosissimo pubblico presente, che ha ascoltato con vivo interesse  sia la bella presentazione della dirigente Scolastica Prof. Natalia Majello sia la relazione del Prof. Pietro Monteleone, entrambi hanno ricordato il lungo e forte legame che ha legato e lega  il Prof. Teti a Curinga e alla ”vecchia scuola media”  nella quale nacque “ l’ Acqua di Gangà ”  sotto la guida dell’ indimenticabile Prof.Bebè  Augruso .

Ben organizzato nei tempi e nei modi ha saputo  coinvolgere anche i ragazzi delle seconde classi, che hanno letto alcuni brani del libro del prof Vito Teti, facendo rivivere atmosfere lontane di vita familiare di una Calabria ormai scomparsa . Interessanti le domande che dagli alunni e dal pubblico sono state rivolte all’ autore, il quale ha risposto con grande entusiasmo e competenza.

Inutile e riduttivo parlare del  lavoro “Pietre di pane “  . E’ un libro che va letto ,un libro che va “ascoltato” nelle sue parole nascoste, nei suoi suoni scomparsi, nelle storie  fragranti come il pane e dure come pietre di fiume levigate dall’ acqua.

   Cesare Natale Cesareo

 

Clicca l'immagine per guardare la sequenza fotografica in Slideshow

in fondo,  i video dell' intervista e della relazione del Prof Vito Teti e gli interventi

L'intervista al Prof Vito Teti

     

                                 Prima parte relazione               Seconda Parte relazione                 

            

I videosono stati realizzati dal Prof Franceso Mirenda, che gentilmente ci ha concesso di inserirli sul nostro sito

 

www.curinga-in.it

Spazio per la tua Pubblicità