paginanews

 

Curinga- in fotrma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

HOME

News

La Nostra Storia

Calcio 2010 - 2011

Archivio News

Turismo

Foto dei Ricordi

Dove Siamo

Chi Siamo

Link Amici

Utility

Rubriche

Arte e Cultura

Le Associazioni

Notizie dal Mondo

Angolo della Poesia

Libri

Personaggi Storici

Resoconto Visitatori

E-mail Ricevuti

Artisti

Lo Sport  2006-07

Video-Clip Sport 2007-08

Itinerari CALABRESI

Notizie Curiose
Alberghi a Curinga
Ristoranti e Pizzerie
Emergenza Droga
Ricette Curinghesi
L'Antichi Dicìanu
Numeri e Indirizzi Utili
 

Casella di testo:

Casella di testo:

 

 

U.D.C. Prima

La politica si riappropria della politica

Un pomeriggio uggioso e freddo, ha visto il primo incontro dell’ U.D.C. presso il palazzo Bevilacqua dove numerose persone simpatizzanti e non, hanno partecipato al  primo incontro costitutivo .

L' incontro, è voluto essere un guardarsi negli occhi, un parlare schiettamente,  un analizzare l’ attuale situazione politica a livelli nazionali e locali, i numerosi interventi hanno fatto emergere   il bisogno di ritornare alla politica organizzata, ad una nuova stagione di scelte precise,chiara è apparsa  la necessità di far confluire idee, azioni e sforzi in ambiti riconducibili a ideali ben riconoscibili e universalmente condivisi.

Il Dott. Vincenzo Serrao ha moderato l’incontro,  aprendo i lavori con un escursus storico-politico, partendo  dalla cosiddetta seconda repubblica, che azzerò i partiti istituzionali che avevano traghettato la nazione attraverso le vicende italiane, dal dopoguerra ai primi anni ’90. Il bipolarismo, quasi imposto, ha forse disatteso tante speranze  e da tante parti si sente la necessità di riappropriarsi di idee, valori e storie, che fanno parte del nostro DNA.

Su tali problematiche si sono articolati i tanti interventi,  di ex democristiani (privati di una patria) e ritrovatisi in innumerevoli collocazioni politiche di destra, di sinistra di movimenti apparsi e scomparsi , un un limbo indefinito.Interessanti alcuni interventi concreti e realistici, di persone che non hanno mai ruotato intorno all’ area centrista o i destra, ma  plaudono al ritorno di punti saldi di riferimento.

 A livello locale, è emerso, che non è più il tempo di navigare a vista, di affidarsi alla buona volontà , alla intraprendenza politica e all’ eterogeneità di gruppi, che ,anche se formati da ottime persone e da galantuomini , non hanno riferimenti politici certi.

 Sono intervenuti nel dibattito,  ribadendo la validità della proposta  di ricollocazione della politica nei partiti , (strada intrapresa anche da altre forze politiche come il PD che da poco ha riaperto la sezione e  probabilmente su tale scia seguiranno altre iniziative simili.  ndr)   Rocco Anello, Maria Sorrenti , Roberto Sorrenti, Pietro Giovanni Prerugino, Palmiro Russo, Pietro Cefalì, Pietro Mazzotta, Piervincenzo  Panzarella , Antonio Ferraro, Damiano Carchedi, Domenico Lorusso, Pietro Calvieri, Domenico Curcio, Domenico Mazzotta

Al termine della riunione, chi lo ha desiderato, ha potuto aderire tesserandosi all’ U.D.C. cosa che potrà essere fatta in qualsiasi momento. A breve il partito eleggerà le cariche direttive .

     Cesare Natale Cesareo

 

 




 

      www.curinga-in.it

 

 

 

 

 

 

 

 

Spazio per la tua Pubblicità