paginanews

 

Curinga- in fotrma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

HOME

News

La Nostra Storia

Calcio 2010 - 2011

Archivio News

Turismo

Foto dei Ricordi

Dove Siamo

Chi Siamo

Link Amici

Utility

Rubriche

Arte e Cultura

Le Associazioni

Notizie dal Mondo

Angolo della Poesia

Libri

Personaggi Storici

Resoconto Visitatori

E-mail Ricevuti

Artisti

Lo Sport  2006-07

Video-Clip Sport 2007-08

Itinerari CALABRESI

Notizie Curiose
Alberghi a Curinga
Ristoranti e Pizzerie
Emergenza Droga
Ricette Curinghesi
L'Antichi Dicìanu
Numeri e Indirizzi Utili
 

Casella di testo:

Casella di testo:

 

 

Pomeriggio Referendum

Curinga,22-05-2011

Organizzato dall’ ARCI  di Curinga (Circolo Emiliano Fruci ) si è tenuta un dibattito pubblico su tre dei quattro referendum sui quali saremo chiamati a votare il 12 e 13 giugno 2011

I più caldi e sui quali si è discusso anche animatamente sono stati il secondo-terzo e quarto

Primo quesito (Modalità di affidamento e gestione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica. Abrogazione)

Secondo quesito (Determinazione della tariffa del servizio idrico integrato in base all’adeguata remunerazione del capitale investito. Abrogazione parziale di norma)

Terzo quesito (Nuove centrali per la produzione di energia nucleare. Abrogazione parziale di norme)

Quarto quesito (Abrogazione di norme della legge 7 aprile 2010, n. 51, in materia di legittimo impedimento del Presidente del Consiglio dei Ministri e dei Ministri a comparire in udienza penale, quale risultante a seguito della sentenza n. 23 del 2011 della Corte Costituzionale

Sono intervenuti ed hanno relazionato esponendo le motivazioni per cui votare si L’ avv. Antonino Tillieci sul Legittimo Impedimento, il Dott. Antonio Marinaro sul Nucleare ed il Dott. Gennaro Montuoro su Acqua Bene Comune.

Il Presidente del circolo ARCI Antonio Zarola, ha aperto e moderato l’incontro nel quale Il sindaco di Curinga Ing. Domenico Pallaria oltre che salutare i presenti in una breve introduzione, ha professinalmente e da amministratore risposto su alcuni interventi che sono emersi dopo le relazioni. In particolare ha suscitato vivo interesse l’intervento del Dott. Mimmo Curcio, che ha chiesto delucidazioni chiarificatrici al relatore, sul secondo referendum sull’ acqua, lamentando una inesatta impostazione della campagna referendaria, basata sulla privatizzazione delle strutture distributive e non sulla proprietà delle sorgenti, che sono e resteranno sempre un bene comune.

Molte le persone presenti, che hanno partecipato con interesse e la consapevolezza che essere chiamati ad esprimersi direttamente tramite referendum, è la forma più diretta di partecipazione democratica.

Scenari catastrofistici  sul referendum anti nucleare dopo l’incidente Giapponese che ha fatto rivedere in Europa e nel mondo l’ approccio con il nucleare, su legittimo impedimento l’ avv. Tillieci ha ricordato che già esiste una norma nei processi penali che lo permette, quando ne ricorrano le condizioni .

        Cesare Natale Cesareo   

 

 

 

 

 

 

www.curinga-in.it

 

 

Spazio per la tua Pubblicità