paginanews

 

Curinga- in fotrma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

HOME

News

La Nostra Storia

Calcio 2010 - 2011

Archivio News

Turismo

Foto dei Ricordi

Dove Siamo

Chi Siamo

Link Amici

Utility

Rubriche

Arte e Cultura

Le Associazioni

Notizie dal Mondo

Angolo della Poesia

Libri

Personaggi Storici

Resoconto Visitatori

E-mail Ricevuti

Artisti

Lo Sport  2006-07

Video-Clip Sport 2007-08

Itinerari CALABRESI

Notizie Curiose
Alberghi a Curinga
Ristoranti e Pizzerie
Emergenza Droga
Ricette Curinghesi
L'Antichi Dicìanu
Numeri e Indirizzi Utili
 

Casella di testo:

Casella di testo:

 

Roma. Inaugurata una mostra dedicata al Neolitico di Piana di Curinga

 

Giovedì 19 maggio 2011, in concomitanza con l’apertura del II Salone dell’Editoria Archeologica, è stata inaugurata al Museo Nazionale Preistorico Luigi Pigorini di Roma l’esposizione “Il Neolitico a Piana di Curinga”, visitabile fino al 30 giugno 2011. La mostra espone le accurate riproduzioni di Rocco Purri della ceramica stentinelliana di Piana di Curinga, realizzate grazie a un accurato intervento di archeologia sperimentale sulla ceramica che ha ricostruito completamente le fasi della produzione.

Gli studi sperimentali, supportati da esami archeometrici eseguiti con la strumentazione dell’Università della Calabria, assumono importanza scientifica insieme all’aspetto didattico evidenziato dall’allestimento suggestivo ed essenziale della mostra ma anche esaustivo grazie alle schede di approfondimento. Il lavoro di Rocco Purri, realizzato nell’ambito delle attività dell’Associazione per la Ricerca e la Valorizzazione Archeologica di Lamezia Terme, è valorizzato ulteriormente dalla preziosa collaborazione e dal sostegno offerto da diverse istituzioni, come la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Calabria che ha messo a disposizione le testimonianze conservate nel Museo Archeologico di Lametino.

Questo articolo è stato scritto da Martina Calogero il 19 maggio 2011

Tratto da ArcheoRivista

 

www.curinga-in.it

 

 

Spazio per la tua Pubblicità