paginanews

 

Curinga- in fotrma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

HOME

News

La Nostra Storia

Calcio 2010 - 2011

Archivio News

Turismo

Foto dei Ricordi

Dove Siamo

Chi Siamo

Link Amici

Utility

Rubriche

Arte e Cultura

Le Associazioni

Notizie dal Mondo

Angolo della Poesia

Libri

Personaggi Storici

Resoconto Visitatori

E-mail Ricevuti

Artisti

Lo Sport  2006-07

Video-Clip Sport 2007-08

Itinerari CALABRESI

Notizie Curiose
Alberghi a Curinga
Ristoranti e Pizzerie
Emergenza Droga
Ricette Curinghesi
L'Antichi Dicìanu
Numeri e Indirizzi Utili
 

Casella di testo:

Casella di testo:

 

 

Il neolitico di Curinga  in mostra al Museo Archeologico lametino

 

A richiamare l’attenzione dell´on. Talarico 25 manufatti che testimoniano la presenza di un complesso di villaggi neolitici nella Piana di Lamezia prossimamente esposti a Roma al Museo Pigorini

 Reperti neolitici di Curinga  -  Curinga Palazzop Bevilacqua 27 luglio 2007

Oggi lunedì  2 maggio alle 11.30  il presidente del Consiglio regionale, Francesco Talarico, visiterà, presso il Museo Archeologico di Lamezia Terme (complesso monumentale del San Domenico), la sezione preistorica dove sono conservati importanti manufatti del neolitico scoperti nell’area archeologica di Acconia di Curinga. A darne notizia un comunicato stampa ufficiale. A richiamare l’attenzione del presidente Talarico - spiega la nota - , i venticinque manufatti, tutti corredati da un esauriente ed ampio corredo didattico, che testimoniano la presenza di un complesso di villaggi neolitici nella Piana di Lamezia (datati circa 7mila anni fa) e che verranno prossimamente esposti a Roma, nel Museo Nazionale Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini”.

I reperti, portati alla luce nel corso di diverse campagne di scavi avviati dal prof. A. J. Ammermman, sono stati oggetto di approfonditi studi interdisciplinari che hanno visto coinvolti negli anni studiosi ed esperti quali Simona Scarcella (ricercatrice alla Maison des Sciences de l’Homme) e l’ingegner Rocco Purri. I risultati delle ricerche hanno suscitato estremo interesse nella comunità scientifica nazionale e internazionale ed hanno impreziosito la raccolta di manufatti che è esposta in modo permanente nella sezione preistorica del Museo Archeologico di Lamezia Terme (Cz) curato dall’archeologo dottor Roberto Spadea, responsabile scientifico della struttura museale.

Alla visita del presidente Talarico - spiega ancora la nota stampa - saranno presenti il Sindaco di Curinga (Cz), ingegner Domenico Pallaria, la professoressa Vincenzina Siviglia Purri e l’ingegner Rocco Purri dell’Associazione Archeologica Lametina. Di recente - precisa la nota - , a riaccendere l’attenzione sulla raccolta hanno contribuito ulteriori approfondimenti tuttora in corso e l’ integrazione dell’analisi per la datazione dovuta al Dipartimento di Fisica  dell’Università della Calabria. Sui risultati dei nuovi accertamenti archeologici e sulla “missione” a Roma dei manufatti portati alla luce ad Acconia di Curinga, mercoledì prossimo, 4 maggio, si terrà una conferenza stampa a Reggio, a Palazzo Campanella.

Da www.calabriaeconomia.it

 

Un breve commento

Siamo ben felici che i reperti archeologici di Curinga facciano bella mostra nel museo archeologico di Lamezia Terme, ciò dimostra la ricchezza e la validità del nostro patrimonio archeologico, che quando non è in qualche museo italiano (Napoli, Reggio Calabria, Lamezia Terme) giace a casa nostra ammassato e senza cura in magazzini cadenti e pericolanti. L' amministrazione ed  in particolare il Sindaco Ing. Domenico Pallaria (che ci ha segnalato questa manifestazione lametina) , più volte ha affrontato l'argomento del nostro patrimonio architettonico storico e archeologico, forse è giunto il momento di giocare in casa e valorizzare i nostri tesori di Curinga e di Acconia .

             Cesare Natale Cesareo

www.curinga-in.it

 

 

Spazio per la tua Pubblicità