paginanews

 

Curinga- in fotrma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

HOME

News

La Nostra Storia

Calcio 2010 - 2011

Archivio News

Turismo

Foto dei Ricordi

Dove Siamo

Chi Siamo

Link Amici

Utility

Rubriche

Arte e Cultura

Le Associazioni

Notizie dal Mondo

Angolo della Poesia

Libri

Personaggi Storici

Resoconto Visitatori

E-mail Ricevuti

Artisti

Lo Sport  2006-07

Video-Clip Sport 2007-08

Itinerari CALABRESI

Notizie Curiose
Alberghi a Curinga
Ristoranti e Pizzerie
Emergenza Droga
Ricette Curinghesi
L'Antichi Dicìanu
Numeri e Indirizzi Utili
 

Casella di testo:

Casella di testo:

 

 

CURINGA: NO VOGLIA NO FUTURO.
ALLA LUNGA TUTTI I NODI VENGONO AL PETTINE

Curinga,18 luglio 2011

Egr. Sig. Sindaco, il suo comunicato in risposta all'articolo pubblicato sulla Gazzetta del Sud a nome Sebastiano Senese, col quale ha voluto mettere in evidenza determinate sue "non verità", ci costringe a contrapporre le "nostre verità", non tanto per essere contro ad ogni costo, quanto per essere trasparenti nei confronti di una popolazione che 10 merita.

Preferiamo partire dalle sue considerazioni finali per chiarire per primo che, nessun "politico rampante", come da lei definito, sta dietro le nostre dimostranze che sanno invece di assoluta autonomia e di assoluta estraneità alla politica locale.

Il nostro quindi, è anche un tentativo per discolpare chi, di colpe, in questa querelle, non ne ha anche se lei è convinto che si tratti di un goffo tentativo di politicizzare l'evento.

M tutto deriva dal nostro uso incondizionato della frase "Voglia di futuro" che, se a lei suggerisce solo e soltanto il gruppo politico a cui appartiene, per noi assume un più ampio significato, che di politico non ne ha il sentore.

Fino a prova contraria la frase appartiene alla lingua Italiana e come cittadini Italiani, ci sentiamo nel pieno diritto di poterla utilizzare perché non ha per noi lo stesso significato che lei ha dato, anche perché, ci sentiamo persone libere di usare ogni espressione verbale-appartenente alla lingua italiana. Non è quindi una sua esclusiva prerogativa usare la

frase "Voglia di Futuro" anche se, riconosciamo, ne ha fatto un cavallo di battaglia per la sua campagna elettorale, così cerne fece a suo tempo Berlusconi con il suo partito politico "Forza Italia", usando proprio uno slogan sventolato ai quattro venti da tutti gli italiani, cercando di appropriarsene spudoratamente.

Secondo questa teoria quindi, noi non dovremmo formulare frasi usando slogan politici perché queste, inevitabilmente, urterebbero la suscettibilità di qualcuno, così come è successo al nostro caro sindaco.

"Ma che stai a dì" direbbero i romani. Dietro le nostre dimostranze, si tranquillizzi e stia sereno, non c'è nessun "politico rampante" che per la "scoppola subita alle elezioni amministrative" ha voglia di tirar fuori l'astio e il rancore non ancora sopiti.

Si ricordi anzi, che molti di noi sono stati suoi sostenitori, supportando la sua candidatura a suon di voti e che oggi, nonostante tutto, nessuno di noi ripone astio e rancore per la sua elezione a sindaco di Curinga, ma, purtroppo, ci sentiamo in dovere di ribadire i suoi "Non corrisponde a verità ..." perche alcuni di questi fanno semplicemente ridere.

Il primo "Non corrisponde a verità . . . " ha veramente del grottesco perché parla di inesistenza di un "progetto serio" e che non c'era "imprenditorialmente" quando in realtà, si è conquistato ciò che si è conquistato.

Se avesse letto un po' di storia recente della Società Nuova Curinga, si sarebbe accorto che si tratta di una società giovane, nata semplicemente meno di dieci anni fa (2004), e che quindi è in vita da soli sette anni. Forse lei non sa che questa squadra, in questo breve lasso di tempo ha conquistato brillantemente due promozioni, dalla Terza Categoria alla Seconda e l'anno successivo dalla Seconda in Prima Categoria, in una affascinante ed entusiasmante cornice di sfide Play-off, Nelle stagioni 2007-08 e 2008-09, la Nuova Curinga sfiora per due volte consecutive la conquista della Promozione avendola persa solo nelle finali Play-off.

Dopo una leggera flessione nella stagione 2009-2010, questa società si ricompone e diventa vincente fino a raggiungere il massimo obiettivo con tre giornate di anticipo.

La Nuova Curinga è in PROMOZIONE.

Dopo tutti questi risultati ottenuti, le sembra che trattasi di un "progetto non serio? "

Se per lei questo non è un "progetto serio", allora rimaniamo perplessi e disorientati perché forse non ci è ancora chiaro il significato di "progetto serio" e che quindi lei dovrebbe meglio specificare.

Tenga presente che quelli elencati sono "FATTI documentati e non '•'Chiacchiere" come lei, ne; suo comunicato ha avuto intenzione di fare passare.

Quelle "allegre gestioni" da Lei sottolineate, hanno portato a questi risultati e, la Nuova Curinga, non è fallita come lei vuole fare intendere, semmai è fallito il suo presidente che si è dedicato con anima, corpo e tutto il resto, affinchè si raggiungessero questi prestigiosi risultati, ma non la sua squadra.

La Nuova Curinga cessa la sua attività sportiva uscendone a testa alta e con le mani pulite in quanto nessuno di quelli che hanno operato e lavorato per questa società hanno avuto modo di lamentarsi sulle proprie spettanze.

"Le risulta il contrario?"

Le cifre riportate nel suo commento finale e da noi a suo tempo pubblicate, costituiscono la realtà di una situazione che si è venuta a creare quando, dopo le festività natalizie del 2010, a seguito di una flessione di risultati della squadra, bisognava chiamare a raccolta quelli che lei definisce " imprenditori veri " ma di loro sì sono perse le tracce

Ci vien solo da ridere perché, questi sono i fatti mentre a Lei, sembrano solo chiacchiere e allegre gestioni.

Faccia l'elenco degli "Imprenditori veri" che hanno "eccome" contribuito alla causa Nuova Curinga, se ne è capace, perché noi, siamo in grado di farlo, documentando fino all'ultimo centesimo, smascherando fin da subito, chiunque lei pensi di aver contribuito al progetto NUOVA CURINGA.

A CHI LO PIANGE IL PRESIDENTE, operaio comunale, che ha avuto addirittura l'ingenuità di rendere pubblici dei dati di gestione "documentati" :?

Non lo piange a nessuno, la sincerità, la lealtà sono la risposta di una persona onesta che ha voluto rendere pubblica, senza nascondigli, una situazione reale portata avanti fino alla PROMOZIONE. E' una vergogna documentare con verità l'attuale realtà economica ?

Al suo secondo "Non corrisponde a verità . . . amministrazione completamente assente. . ." le vorremmo ricordare la situazione tragica vissutala questa e da altre squadre locali negli anni appena trascorsi, anche sotto la sua amministrazione.

La Amministrazione in questTannì di riferimento, non può vantare ricevute di pagamento per le bombole di gas comprate ed utili per l'acqua calda degli spogliatoi di Curinga e di Acconia, così come non può vantare ricevute di pagamento di sacchetti di Calce utile per tracciare le linee del rettangolo di gioco, ma non può vantare nemmeno diritti sui fari di illuminazione dello stadio "Carlo Piro" perché, anche questi sono di proprietà Nuova Curinga ; ed allora, dove stava l'Amministrazione?

Le risulta il contrario?

Memori di questi comportamenti amministrativi locali, mai e poi mai avremmo pensato che il comune sarebbe intervenuto per pareggiare il bilancio della società Nuova Curinga perché questo, non è consentito nemmeno dalla legge; ci saremmo invece aspettati che il sindaco o l'assessore allo sport facesse da tramite, coordinasse i lavori in modo da portare avanti il progetto nel modo più.dignitoso possibile.

Ancor prima che lei, sig. Sindaco, dicesse di avere informato il consiglio dei comuni di Monte Contessa, noi ci eravamo già mossi per~cercare contatti con gli imprenditori de! circondane per dar sfogo ad uri "progetto comune" che andava a coinvolgere tutti i paesi del comprensorio.

Lei, in tutto questo, avrebbe dovuto assumere la posizione dì coordinatore, di colui che più di ogni altro avrebbe avuto piacere affinchè la squadra andasse avanti, ed invece, tranne la sua partecipazione "trascinata" alla riunione del 28 marzo 2011, per il resto poca cosa o, nulla. Anche ciò che in quella riunione del 28 marzo 2011 ventilava è venuto meno, perché è finalmente venuto al pettine il nodo principale del famoso finanziamento di € 110.000,00 comunicato con nota n. 463 dall'Assessore regionale Gentile e che oggi, si scopre essere saltato così come sono saltati (nonostante l'articolo di conferma di inizio lavori apparso sulla Gazzetta del Sud) i lavori di ristrutturazione e messa in norma dello stadio di Acconia.

A chi voleva darla a bere una notizia del genere?

Lei, in ogni caso, è giustificato e riesce a cadere sempre in piedi perché il tutto ricade, guarda caso, nella crisi economica generale che stiamo attraversando.

Ci crediamo.

Proprio perché questi problemi attanagliano ogni aspetto della società civile, doveva essere Lei a infoltire la società di "imprenditori veri" come quelli da lei conosciuti, favorire, se necessario il passaggio tra gli uni, incapaci, e gli altri, onnipresenti e capaci di imprenditorie vere, in modo da creare sinergie in grado di sposare per intero il progetto

PROMOZIONE.

La squadra, non è fallita per la mancanza di uno stadio sul quale disputare le proprie partite, ma semmai per una serie di incombenze economiche e di decisioni che sopravanzavano e per le quali nessuno si è manifestato disponibile ad assumersi la responsabilità.

L'iscrizione della squadra al campionato di competenza (circa 7000 settemila euro), la cauzione da versare alla lega a favore dell'allenatore di calcio (circa 18000 euro), conferma dell'organico giocatori, erano le decisioni imminenti da prendere, e tutto questo con la clausola che, la successiva mancata partecipazione al campionato non prevedesse la restituzione dei soldi versati ma, semmai una ulteriore multa "di ritiro iscrizione" prevista dal regolamento.

Chi sì assumeva tutta questa responsabilità?

Il Sindaco dì Catanzaro Traversa, notizia (ANSA), si sta costantemente occupando dei futuro della sua squadra di calcio, mentre per Lei, tutto questo è inaudito in quanto ha esaurito il suo compito promettendo una messa in regola del rettangolo di gioco ed una predisposizione in bilancio di una minima quota partecipativa così come altre amministrazioni hanno fatto.

Altri comuni hanno operato, e come se hanno operato, ed anche quelli che lei ci ha tenuto a sottolineare di non averlo fatto. Hanno invece contribuito, perché non è vero che società come Montepaone e Sersale non hanno avuto l'interessamento delle rispettive amministrazioni comunali perché queste, hanno garantito strutture tali da consentire

loro un adeguato introito, capace di sollevare in parte le spese societarie.

Le sembra poco?

In ogni caso l'imprenditoria che riguarda questi centri, sono tanto attenti da non lasciarsi sfuggire occasioni straordinarie di conquistata civiltà come quelle offerte dallo sport, mentre la imprenditoria locale, per invidia, per ripicca o per semplice presa di posizione, non ha mai sollevato interesse verso la squadra di calcio ma ha sollevato semplicemente "polvere negli occhi" dei poveri cittadini che subiscono passivamente tutte queste cose.

1 nostri veri imprenditori e lei Signor Sindaco, non avete ritenuto "serio" il progetto Nuova Curinga e per questo ve ne siete lavati le mani, alla Ronzio Filato, perché per voi, non bastava partire da un titolo sportivo di Promozione ma avreste preferito trovarvi i! "piatto in tavola" e partecipare al banchetto senza nemmeno sporcarvi le mani.

Troppo comodo.

Se voleva difendere gli interessi dì questa comunità, quando si ventilava e circolava la voce in Curinga e non solo, della possibile cessione del titolo conquistato ad altra società, Lei, come primo cittadino di questo paese, avrebbe dovuto intervenire energicamente, vagliare ogni possibile soluzione, anche quella di sostituire in toto la vecchia dirigenza, far sedere attorno ad un tavolo gli "Imprenditori Veri" e ricostruire con questi il futuro sportivo e calcistico della sua popolazione. ..

Avrebbe dimostrato in questo modo di avere molta più "Voglia di Futuro" rispetto a noi poveri mortali, e, non solo a parole ma anche nei fatti.

E' da sottolineare la sua ultima trovata perché a molti, è sfuggito il significato. Ci riferiamo alla sua manifesta volontà di concedere la gestione del campo sportivo così come hanno fatto in altre comunità.

Geniale.

Una struttura fatiscente, che necessita di manutenzione seria che va a ricadere addirittura sulla economia della società Nuova Curinga; ottima iniziativa e complimenti per la geniale trovata.

Una società che non solo si ritrovava da sola a gestire una serie di situazioni economiche da non sottovalutare ma che avrebbe dovuto addirittura accollarsi anche la gestione delle migliorie ad una delle due strutture esistenti a Curinga.

Da sottolineare te sua COLOSSALE AFFERMAZIONE " evidentemente  il Presidente non ci teneva alla squadra "; se lei e la sua giunta avreste avuto a cuore il comune di CURINGA quanto il Presidente ne ha avuto ( con fatti e non parole} perla NUOVA CURINGA, Curinga sarebbe un paese migliore rispetto allo sbando in cui si trova ORA.

DPR, UNIONE DE! COMUNI, MARE, MONTAGNA, PONTE, ....ecc ecc di questo cercate di parlare , ma di NUOVA CURINGA lasci parlare chi ha le carte in mano e chi ha fatto la storia.

A parole, caro sig. Sindaco, si possono progettare tante cose, ma quello che conta, sono i fatti, e di fatti inerenti allo sport di Curinga, da quando lei ha assunto la direzione di questo paese, pur avendone promesse tante in campagna elettorale, se ne sono visti molto ma molto pochi.

oooooooooooooooooooooooooooooo

Avrei voluto evitare

 

Avrei voluto evitare qualsivoglia commento al manifesto dal titolo CURINGA:  NO VOGLIA ….. NO FUTURO.  ALLA LUNGA TUTTI I NODI VENGONO AL PETTINE

 

Ciò se non ci fosse stato un passaggio significativo.  

I nodi che, dal titolo, “vengono al pettine”  si riferiscono, scorrendo il documento, al finanziamento di € 110.000,00 che “….. oggi, si scopre essere saltato così come sono saltati (nonostante l’articolo di conferma di inizio lavori apparso sulla Gazzetta del Sud) i lavori di ristrutturazione e messa in norma dello stadio di Acconia”.

Il “politico”  che ha “imboccato” l’estensore del manifesto ha male interpretato il senso dell’emendamento approvato in sede di approvazione del bilancio di previsione. 

E purtroppo è un politico  – dimostrazione lampante della “politicizzazione” a cui mi riferivo nel riscontro al primo documento - in quanto il Consiglio Comunale dello scorso 14 luglio non registrava, al momento della spiegazione tecnica dello specifico emendamento, alcun esterno al consiglio comunale.

Lo stesso emendamento si è rivelato necessario a seguito della verifica preventiva del “Patto di Stabilità” ed è stato proposto dal Responsabile dell’Area Finanziaria che lo ha spiegato dettagliatamente nel corso della seduta consiliare. Quel “politico” ha evidentemente capito, come è solito,  “fischi per fiaschi”….. ed allora  effettivamente i nodi vengono al pettine quando si ha la foga di avventurarsi in commenti di amministrazione attiva. 

Si stia tranquilli, non si è perso alcun finanziamento ed i lavori inizieranno a giorni.  (ci si è rilassati in ordine all’inizio non avendo ricevuto alcuna richiesta di utilizzo pre/iscrizione altrimenti avremmo già da maggio utilizzato tutte le procedure d’urgenza previste dalle norme!!).

Si sarebbe, al contrario, dovuto rinunciare al finanziamento se il Responsabile dell’Area Finanziaria non avesse fatto quell’operazione tecnica necessaria.

Rinunciare al finanziamento, cosa diversa dal perdere un finanziamento. Meno male che c’è la lingua italiana !!!

                                  Mimmo Pallaria

 

 

Pubblichiamo con ritardo il primo documento sulla questione calcio , poiché lo stesso appariva senza firma. Avute le dovute assicurazioni da parte della dirigenza della Nuova Curinga, che se ne assume la paternità: ... 

lo pubblichiamo. 

Di seguito la risposta del Sindaco Ing.Domenico Pallaria

Ricordiamo che nella pagina dedicata alla Nuova Curinga, nella quale abbiamo seguito la squadra dall' inizio alla fine del campionato 20110 - 2011 . Potrete trovare tutto quanto possa far chiarezza su questo ultimo e concitato periodo con articoli ,dichiarazioni ed altro.

Clicca per andare alla pagina

www.curinga-in.it

 

Spazio per la tua Pubblicità