paginanews

 

Curinga- in fotrma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

HOME

News

La Nostra Storia

Calcio 2010 - 2011

Archivio News

Turismo

Foto dei Ricordi

Dove Siamo

Chi Siamo

Link Amici

Utility

Rubriche

Arte e Cultura

Le Associazioni

Notizie dal Mondo

Angolo della Poesia

Libri

Personaggi Storici

Resoconto Visitatori

E-mail Ricevuti

Artisti

Lo Sport  2006-07

Video-Clip Sport 2007-08

Itinerari CALABRESI

Notizie Curiose
Alberghi a Curinga
Ristoranti e Pizzerie
Emergenza Droga
Ricette Curinghesi
L'Antichi Dicìanu
Numeri e Indirizzi Utili
 

Casella di testo:

Casella di testo:

 

 

 Interessante Convegno su Mons. Vittorio Moietta

Curinga 30-06-2011

Le foto e i filmati delle interviste curate della redazione.

in fondo, l'articolo  tratto dal sito "www.laboratoriomoietta.it"

 

 

 

            

  Interviste a:   Mons. Mario Milano        Mons. Carlo Grattaroli    

  

Si è svolto giovedì 30 giugno 2011 con inizio alle ore 19,00 circa nella chiesa matrice di Curinga intitolata a Sant'Andrea apostolo il convegno su mons. Vittorio Moietta nel 50° anniversario del suo ingresso nella diocesi lametina come nuovo vescovo.

Dopo i saluti del presidente del Laboratorio Moietta, associazione organizzatrice dell'evento, Vincenzo Currado, e del parroco di Curinga, don Giuseppe Critelli, che ha letto un messaggio inviato per la circostanza dal cardinale Severino Poletto, arcivescovo emerito di Torino, si sono succeduti i vari relatori abilmente orchestrati dal moderatore prof. Piero Monteleone.

Mons. Mario Milano, arcivescovo emerito di Aversa, ha ricordato la novità portata da mons. Vittorio Moietta, la cui vita si può compendiare nei due termini con i quali il beato Giovanni Paolo II definiva il sacerdozio: dono e mistero.

Appasionato e toccante anche l'intervento del dott. Romano De Grazia che ha ringraziato la divina Provvidenza per avergli fatto conoscere un "gigante"  che ha lasciato in tutti coloro che ha avvicinato, lui compreso, un segno indelebile, conquistandoli con il suo amore, la sua semplicità, la sua voglia di cambiare.   "Il vescovo della speranza", così il dott. De Grazia ha definito mons. Moietta.

Il sig. Tonino Fusto ha poi letto un messaggio inviato da don Armando Augello, uno dei sacerdoti ordinati da mons. Moietta, il quale, impossibilitato ad essere fisicamente presente, non ha voluto far mancare il suo contributo.

Il momento culminante è stato l'intervento di don Carlo Grattarola, segretario particolare di mons. Moietta, colui che ha vissuto a più stretto contatto col vescovo nel periodo di permanenza alla guida della diocesi nicastrese.

 

Don Carlo ha esordito dicendo che, se una persona si misura da come conclude la sua vita e dal ricordo che lascia in chi lo ha conosciuto, risulta chiara quale sia stata la statura di mons. Vittorio Moietta, che è stato un padre, un maestro, un pastore. Ha concluso invitando a non farne un mito ma ad accogliere i pastori che oggi ci vengono dati.

Hanno concluso il convegno le testimonianze della sig.ra Maria Grazia Marsilli, trentina d'origine giunta a Nicastro al seguito di mons. Moietta, ed il sig. Nicola Desando, tra i soci fondatori del Laboratorio Moietta, che in versi ha messo in rilievo la benefica influenza che mons. Moietta ha avuto nella sua vita.

Terminati i lavori, nei locali parrocchiali si è avuto un momento di convivialità, in cui è stato possibile gustare le specialità, alcune tipiche di Curinga, generosamente offerte.

 

www.curinga-in.it

 

Spazio per la tua Pubblicità