paginanews

 

Curinga- in fotrma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

HOME

News

La Nostra Storia

Calcio 2010 - 2011

Archivio News

Turismo

Foto dei Ricordi

Dove Siamo

Chi Siamo

Link Amici

Utility

Rubriche

Arte e Cultura

Le Associazioni

Notizie dal Mondo

Angolo della Poesia

Libri

Personaggi Storici

Resoconto Visitatori

E-mail Ricevuti

Artisti

Lo Sport  2006-07

Video-Clip Sport 2007-08

Itinerari CALABRESI

Notizie Curiose
Alberghi a Curinga
Ristoranti e Pizzerie
Emergenza Droga
Ricette Curinghesi
L'Antichi Dicìanu
Numeri e Indirizzi Utili
 

Casella di testo:

Casella di testo:

 

 

Approvato il conto consuntivo

Giovedì, 30 Giugno 2011

CURINGA - Fondo di cassa al primo gennaio 2010 di 1,1 milioni di euro, ridotto a 920 mila il 31 dicembre successivo a seguito di pagamenti superiori alle riscossioni; differenza in negativo tra residui attivi e passivi di 865 mila euro; conseguente avanzo d'amministrazione di 54 mila euro, di cui 12 mila fondi per il finanziamento di spese in conto capitale e 41 mila di risorse non vincolate. Questi alcuni dei numerosi dati che emergono dal conto consuntivo dell'esercizio finanziario 2010 del Comune di Curinga.
Una gestione con spese correnti ammontanti a 3,8 milioni di euro, mentre nell'esercizio precedente erano state di 3,6 milioni. L'avanzo del rendiconto, secondo l'amministrazione, testimonierebbe la capacità dell'ente al termine dell'esercizio di coprire le spese correnti e d'investimento.
L'anno scorso il Comune ha rispettato gli obiettivi del patto di stabilità. Ha registrato movimenti finanziari in entrata per opere pubbliche da mutui della Cassa depositi e prestiti, da contributi regionali e da mezzi propri di bilancio, a fronte di lavori eseguiti per il consolidamento del centro abitato, per il completamento e l'ottimizzazione delle infrastrutture fognarie-depurative, per la manutenzione ordinaria e straordinaria degli acquedotti comunali.
Il ritardo di circa un mese con cui s'è proceduto all'approvazione consiliare del rendiconto, secondo l'assessore al Bilancio Roberto Sorrenti, deriva anzitutto dal fatto che si tratta di «una fattispecie a formazione progressiva, nel senso che presuppone una sequenza di passaggi procedimentali» con tempi pressoché obbligati, che richiedono almeno un mese e mezzo d'istruttoria.
«È evidente», aggiunge Sorrenti, «che le vicende politiche che hanno congelato per lungo tempo l'attività amministrativa della giunta comunale ha fortemente inciso sulla tempistica di predisposizione e di approvazione del rendiconto». Questo, sempre ad avviso dello stesso amministratore, non deve escludere l'opportunità di fare tesoro delle indicazioni della sezione regionale di controllo della Corte dei conti sulla necessità di rispettare il termine legislativo d'approvazione consiliare del documento contabile.
«Va detto al riguardo», prosegue l'assessore, «che in esito al riassetto dell'area finanziaria operata sul finire dell'esercizio 2010 con l'innesto di due unità a fronte del pensionamento del titolare della posizione organizzativa, si sta procedendo ad una riorganizzazione del servizio che valga a rispettare il calendario degli adempimenti voluto dal legislatore». Sorrenti rimarca pure come l'unione intercomunale "Monte Contessa", di cui Curinga fa parte, lasci «intravedere la soluzione di tante problematiche che, a una lettura attuale del dato finanziario, potrebbero apparire come possibile criticità prossime venture».

 

Fonte: gazzettadelsud.it

 

 

www.curinga-in.it

 

Spazio per la tua Pubblicità