paginanews

 

Curinga- in fotrma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

HOME

News

La Nostra Storia

Calcio 2010 - 2011

Archivio News

Turismo

Foto dei Ricordi

Dove Siamo

Chi Siamo

Link Amici

Utility

Rubriche

Arte e Cultura

Le Associazioni

Notizie dal Mondo

Angolo della Poesia

Libri

Personaggi Storici

Resoconto Visitatori

E-mail Ricevuti

Artisti

Lo Sport  2006-07

Video-Clip Sport 2007-08

Itinerari CALABRESI

Notizie Curiose
Alberghi a Curinga
Ristoranti e Pizzerie
Emergenza Droga
Ricette Curinghesi
L'Antichi Dicìanu
Numeri e Indirizzi Utili
 

Casella di testo:

Casella di testo:

 

 

I risultati di un FALLIMENTO

 

Curinga,30-05-2011

L’articolo apparso sulla Gazzetta del Sud a firma di Sebastiano Senese merita un commento ed una riflessione finale.

Si legge: “Diversi sono stati i tentativi da parte del presidente della società Angelo Trovato, per mettere insieme un manipolo di buoni volenterosi e far continuare il calcio giocato a Curinga, ma qualsiasi tentativo ha avuto esito negativo, in quanto, le riunioni dal medesimo convocate sono andate deserte”.

NON RISPONDE ASSOLUTAMENTE A VERITA’. Il Presidente sa bene che c’erano imprenditori di Curinga disponibili, ma a fronte di un “progetto serio” che, imprenditorialmente, non c’era. E gli imprenditori veri,  quelli che hanno sostenuto, eccome, la squadra in questi ultimi anni, non erano più disponibili a “chiacchiere” ovvero ad allegre gestioni. Quelli intenzionati ad investire, invece, hanno toccato con mano, alla mia presenza, domenica 5 giugno, l’inconsistenza di un progetto che facesse presagire cose buone. Ciò nonostante sono state fatte, dagli imprenditori, alcune proposte evidentemente, e volutamente, non percepite.

Si legge ancora: “Silenzio da parte dell'Amministrazione locale che non ha emesso alcuna comunicazione, non ha provveduto ad indire alcuna riunione per affrontare almeno il problema, ma ha preferito guadagnare tempo, informandosi sottobanco, per sapere a che punto stavano i lavori che riguardavano la squadra. Si sono nascosti dietro un dito, dimostrando indifferenza alla conquista di un titolo sportivo che ha portato fama e gloria a questa popolazione

NON RISPONDE ASSOLUTAMENTE A VERITA’. Il 28 marzo 2011 ovvero pochi giorni dopo che la matematica ha sancito la promozione, l’Assessore regionale Gentile, con apposita nota (n. 463) mi ha comunicato un finanziamento di €. 110.000,00 per la sistemazione (del tutto generica) del campo sportivo di Curinga.   Evidentemente l’aveva chiesto (ed ottenuto) l’Amministrazione.  

Prontamente veniva convocata la società per un coinvolgimento attivo nel processo di sistemazione del terreno di gioco. Con il Presidente – fra l’altro impiegato comunale – e con il Team manager della società alla presenza di un tecnico locale è stato fatto il punto sui due impianti presenti nel territorio comunale al fine di scegliere dove intervenire in funzione delle reali esigenze della società a cui comunque veniva demandata ogni decisione.

Tra le due opzioni (utilizzare il finanziamento per il Carlo Piro ovvero per l’impianto di Acconia) la società ha indicato la soluzione Acconia ed al riguardo è stato richiesto ed effettuato un apposito sopralluogo (in data 8 aprile) alla presenza dell’Ing. Santaguida (tecnico della LND) chiamato personalmente dal Sindaco. Da detto incontro, che registrava la presenza del Presidente e del Team Manager oltre che del tecnico locale e del Consigliere delegato allo Sport sono scaturiti gli interventi da prevedersi per l’omologazione dell’impianto al  campionato di Promozione. Interventi del tutto irrisori sul terreno di gioco e sul completamento della recinzione, così come per l’adeguamento dello spogliatoio. Il finanziamento si è concretizzato il 19 aprile con apposito decreto ed a maggio è stato approvato il  progetto per la realizzazione dei lavori da completarsi improrogabilmente entro il 30 luglio. Sia del tutto chiaro che non ci sarebbe stata nessuna difficoltà, per il Sindaco, a dare la disponibilità del campo entro i  termini previsti ed a consegnare alla società l’impianto perfettamente “omologato” entro la fine di luglio.

D’altronde, da operaio comunale il Presidente Trovato è in strettissimo contatto giornaliero con il Responsabile del Procedimento che quindi l’avrebbe potuto ragguagliare al minuto sull’evolversi del procedimento se non si fidava del Sindaco (!)

Una delle cause addotte circa una fantomatica indisponibilità del campo che avrebbe costretto la società a cedere il titolo è una bufala colossale che solo dirigenti del tutto inesperti potevano sostenere. Dubito che ci tenessero effettivamente alla squadra; altrimenti l’avrebbero iscritta comunque (fra l’altro l’iscrizione è a titolo gratuito per i vincitori del torneo).

Sempre nella citata riunione del 5 giugno ho evidenziatoe non una sola volta, per non essere frainteso -  la posizione del Comune che:

1.      metteva a disposizione un finanziamento per consentire la messa a norma dell’impianto di Acconia;

2.      si impegnava a concedere, nei limiti delle possibilità e nell’ossequioso rispetto delle vigente disciplina, un idoneo contributo; in quella sede ho informato di aver espressamente incaricato il Segretario Comunale quale Responsabile dell’Area Finanziaria a studiarne gli esatti contorni giuridico/amministrativi per un contributo massimo €. 5.000,00 da prevedersi nel bilancio in corso di approvazione.

3.      si impegnava ad affidare la gestione dell’impianto sportivo nel complesso ;

Nella stessa riunione ho anche informato della delibera già assunta dalla Giunta dell’Unione “Monte Contessa” circa l’eventualità di considerare l’ipotesi di una squadra del comprensorio con il mantenimento delle associazioni pur presenti nei vari Comuni.

Ho lasciato la riunione pregando la società di tenermi informato sull’evoluzione dicendo che mi sarei personalmente attivato per coinvolgere eventuali sponsor.

Non penso che un’Amministrazione possa fare di più di quello che ha tentato di fare se è vero come è vero, per come mi sono potuto ampiamente documentare, che i contributi comunali, laddove ci sono,  non superano le poche migliaia di euro. Basta informarsi presso i Comuni di  San Calogero (massimo duemila euro previsti in bilancio) Montepaone (Zero contributi) e Sersale (Zero contributi) o Guardavalle ( c.ca 5.000,00 Euro) dove ho personalmente contattato i colleghi Sindaci (rispettivamente avv.ti Brosio e Rattà e la D.ssa Scalfaro oltre che l’arch. Tedesco). Si rinvengono delle opzioni al posto del contributo; ad esempio Montepaone ha dato in gestione l’impianto, circostanza, questa che avevo ben promesso.

Non aggiungo altro.

E’ vero poi che suona alquanto strano e grottesco che una cittadina come Curinga “.. possa permettersi un qualcosa che ha assunto i connotati di un "fallimento"”  Ma a chi lo piange il Presidente, che ha avuto addirittura l’ingenuità di rendere pubblici dei dati di gestione “documentati” :

Campionato 2010 / 2011 : Uscite : €. 102.306,00   Entrate : €. 39.862,00  Di chi è il fallimento ?

 Ma veramente si pensava che il Comune potesse fare qualcosa?

Una riflessione finale mi sia consentita in generale sullo “sfogo del Presidente”. In effetti quanto riportato nell’articolo è stralciato dal manifesto che ritengo non sia stato redatto dal Presidente che, anzi, ne era estraneo. Va bene infatti la critica all’Amministrazione ma che c’entra il simbolo con cui questa maggioranza si è presentata alle passate elezioni amministrative. Ma che interessa poteva avere il Presidente?

Si nasconde allora un goffo tentativo di “politicizzare” un evento da parte di qualche deluso e/o novello rampante politicante che così ha reso palese, con astio e cattiveria che sono atteggiamenti tipici di non molto remota memoria, il rancore mal sopito per la “scoppola” elettorale ricevuta.

Grazie Mimmo Pallaria

 

Per una migliore comprensione del comunicato del Sindaco Pallaria, leggi l' articolo apparso sulla Gazzetta del Sud a firma Sebastiano Senese.

Clicca il link

www.curinga-in.it

 

Spazio per la tua Pubblicità