paginanews

 

Curinga- in fotrma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

HOME

News

La Nostra Storia

Calcio 2010 - 2011

Archivio News

Turismo

Foto dei Ricordi

Dove Siamo

Chi Siamo

Link Amici

Utility

Rubriche

Arte e Cultura

Le Associazioni

Notizie dal Mondo

Angolo della Poesia

Libri

Personaggi Storici

Resoconto Visitatori

E-mail Ricevuti

Artisti

Lo Sport  2006-07

Video-Clip Sport 2007-08

Itinerari CALABRESI

Notizie Curiose
Alberghi a Curinga
Ristoranti e Pizzerie
Emergenza Droga
Ricette Curinghesi
L'Antichi Dicìanu
Numeri e Indirizzi Utili
 

Casella di testo:

Casella di testo:

 

         Riceviamo e pubblichiamo  

 

 

Il Consigliere Michienzi allega questa considerazione:

 

"Le interrogazioni   vertono su argomenti di " ordinaria amministrazione" molto "sentiti" dalla cittadinanza.

La Mozione, invece, riguarda  la raccolta dei rifiuti solidi urbani.

Argomento delicatissimo in quanto incide  sulla salute pubblica e  sul decoro urbano.

A mio modesto parere Un Consiglio comunale, aldilà degli schieramenti- orientamenti  politici di ogni singolo membro/ gruppo ,  non può non esternare alle autorità preposte la sua preoccupazione rispetto a questo problema.

Un'amministrazione attenta, non può non intraprendere azioni politiche per avviare urgentemente la raccolta differenziata porta a porta , che a detta dei più grandi esperti del settore è l'unico mezzo che  permette di diminuire sensibilmente la massa di rifiuti da conferire in discarica, di risparmiare sui costi e cosa molto importante sarebbe anche una  opportunità di lavoro per molti disoccupati."   

    Mimmo Michienzi

                                    --------------

 

Certamente sono argomenti attuali e situazioni molto delicate, alle quali prima che il caldo esploda debbono essere date risposte concrete ed  essere affrontate con la massima attenzione. E' pur vero, che in un ambito territoriale come quello del lametino, non tutto dipende dai singoli comuni , ma la politica e gli amministratori servono a risolvere situazioni di crisi come quelle che stiamo vivendo noi e,  tutto l'interland.

E' auspicabile una risoluzione dei problemi anche nell' ambito della neo nata "Unione Comuni Monte Contessa", se effettivamente ha un peso determinante nella politica dei servizi ai cittadini dei cinque comuni associati.

    Cesare Natale Cesareo

 

 

 

 

 

CONSIGLIO COMUNALE DI CURINGA

 

        M O Z I O N E

 

OGGETTO: Proposta di Deliberazione sulla questione raccolta dei rifiuti solidi urbani.

 Il sottoscritto Domenico Michienzi, nato a Curinga (CZ) il 19.01.1959, Consigliere Comunale di “Rialzati Curinga”,

 

IL CONSIGLIO COMUNALE DI CURINGA

Premesso

 -         Che  i gravi disagi a cui  la nostra comunità è stata esposta in questi giorni per la mancata raccolta  dei rifiuti solidi urbani non ci possono lasciare indifferenti;

-         Che  è nostro dovere intraprendere ogni azione Politica e amministrativa per tutelare la salute dei nostri concittadini e la salvaguardia  del nostro ambiente;

-         Che la Lamezia Multiservizi spa, società incaricata della raccolta  dei rifiuti solidi urbani del nostro comune,  a causa  dei ripetuti  rallentamenti nelle operazioni di scarico e della temporanea chiusura dell’impianto di conferimento e selezione della Daneco, non è in grado di assicurare la regolare attività di prelievo;

-         Che la stessa Lamezia Multiservizi attraverso ripetuti comunicati esternava la propria preoccupazione circa  la situazione creatasi che rischia, in assenza di piani alternativi da parte  della Regione Calabria e dal Commissario  per l’emergenza ambientale,  di protrarsi nel tempo  e di conseguenza aggravare ulteriormente la già precaria situazione e mandare in tilt l’intero sistema  di raccolta rifiuti;

-         Che se la situazione dovesse ulteriormente aggravarsi metterebbe a repentaglio la vivibilità della nostra comunità insieme a quella degli altri comuni interessati con gravi  ripercussioni dal punto di vista igienico e sanitario e col rischio che si verifichino fenomeni analoghi a quelli della Campania ;

-         Che l’unico modo per superare l’attuale  emergenza  sarebbe quello di procedere immediatamente alla raccolta differenziata porta a porta di alcune tipologie di rifiuti;

-         Che questo tipo di raccolta rappresenterebbe, cosa molto importante in questo momento di crisi economica, una reale opportunità di lavoro per tanti giovani disoccupati.

 

IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA

 1)    a organizzare e realizzare un progetto per la  raccolta differenziata porta a porta di alcune tipologie di rifiuti coma la plastica, il vetro, la carta etc. etc.;

2)    a sollecitare la realizzazione del progetto di costruzione dell’isola ecologica da tempo  finanziato;

3)    a trasmettere la Deliberazione del Consiglio Comunale alla Presidenza della Regione Calabria e al Commissario per L’emergenza ambientale della Calabria, per rappresentare  la nostra preoccupazione circa  lo stato di emergenza sanitaria e ambientale in cui  si trova il nostro comune e contestualmente  perorare iniziative volte a  scongiurare  che i disagi  di oggi non si tramutino in vere e proprie  catastrofi  sanitarie e ambientali  domani.

 Curinga,22.06.2011                                                                                                                              Consigliere Comunale

(Domenico Michienzi ) 

 


                                 Al Sig. Sindaco di Curinga

                                                                                                                        Al Sig.Assessore di riferimento

                                                                                                                     Al Sig.Segretario  Comunale 

INTERROGAZIONE

    OGGETTO:  Programmazione di un piano di disinfestazione e derattizzazione del territorio comunale.

   Il sottoscritto Domenico Michienzi, nato a Curinga il 19.01.1959, Consigliere Comunale di “Rialzati Curinga”,

premesso che:

-          nella stagione estiva la proliferazione degli insetti diventa notevole;

-          la mancata raccolta dei rifiuti registrata in questi giorni, qualora dovesse ripetersi – cosa molto probabile stanti le note difficoltà di conferimento – sarebbe un habitat ideale per gli insetti e per i ratti;

Considerato che:

 

1.      Molti nostri concittadini hanno  più volte  avvistato  ratti di grosse dimensioni  aggirarsi  disinvoltamente    in pieno centro storico  (piazza Immacolata – via Roma – Gornelli – Calvario  etc. etc.);

2.      i ratti e gli insetti possono diventare  veicolo anche di malattie con pregiudizio dell’incolumità dell’intera cittadinanza, con particolare rischio per i bambini;

3.      diversi spazi verdi, adibiti a parchi e ville, dislocati in diversi punti del nostro paese sono totalmente abbandonati e vi predomina la presenza di erbacce infestanti (villa comunale Chiesa Matrice, zona polivalente – campetto Curinga Centro, Tre canali, villa Gornelli  e zona adiacente, zona scuola media Acconia, area PIP Acconia,  ecc.);

4.      non si è ancora provveduto a nessun lavaggio dei cassonetti della raccolta dei rifiuti e ciò aumenta sempre di più il rischio di infezioni per l’intera Comunità Curinghese ;tuto ciò premesso e considerato

 INTERROGA LA S. V. PER SAPERE

se non ritiene che  codesta Amministrazione Comunale debba attivarsi immediatamente, visto il grave ritardo accumulato, per programmare un piano  di  di   disinfestazione e derattizzazione di tutto il territorio Comunale, associato ad un piano per la pulizia degli spazi verdi presenti nei vari punti del territorio Comunale, al fine di salvaguardare l’incolumità pubblica da eventuali malattie ed infezioni, e nel contempo restituire il giusto decoro ambientale e di pulizia all’intero territorio .

   Curinga 22.06.2001                                                                           Consigliere Comunale

                                                                                                       Domenico Michienzi )

 -------------------------------------------------------------------------------------------

Al Sig. Sindaco di Curinga

Al  Sig. Assessore di riferimento    

Al Sig. Segretario Comunale

                                          

INTERROGAZIONE

 

OGGETTO : Perdita liquami rete  fognaria via Roma , via Nazionale  – centro storico -

 

Il sottoscritto Domenico Michienzi, nato a Curinga il 19.01.1959, Consigliere Comunale, “Rialzati Curinga” ,

Premesso

 

Che sono pervenute numerose segnalazioni da parte di cittadini i quali si lamentano che nei pressi delle loro abitazioni  da diversi giorni vi sono  fuoruscite  di liquami  dovute a perdite  della vicina rete fognaria;

Che, nonostante le continue sollecitazioni  dei  cittadini direttamente interessati all’ufficio competente, ad oggi  non si è provveduto  a fare gli interventi necessari;

Che tale ritardo appare ingiustificato dal punto di vista igienico-ambientale;

 INTERROGA LA S.V. PER CONOSCERE:

 

1.      Se l’Amministrazione Comunale – ufficio tecnico - è al corrente della situazione venutasi a    creare;

2.      Quali provvedimenti sono stati presi e quali disposizioni sono state date in ordine ai   problemi segnalati e in quali tempi si ritiene di farvi fronte.

 

Si chiede risposta scritta ed in consiglio comunale .

Curinga  22.06.2011

                    Consigliere comunale

     ( Domenico Michienzi )

 

-------------------------------------------------------------------------------------------

Al  Sig. Sindaco Comune di Curinga 

Al  Sig. Assessore/i di riferimento

Al Sig. Segretario comunale

  INTERROGAZIONE 

 OGGETTO: Utilizzo di sostanze  diserbanti nel centro abitato e lungo le strade  comunali e Provinciali

 Il sottoscritto Domenico Michienzi , nato a Curinga il 19.01.1959,  consigliere comunale  “ Rialzati Curinga”,

            Premesso e considerato che:

-        Nei giorni scorsi, nel centro abitato e lungo le strade comunali e provinciali, in luogo del periodico taglio, sono state utilizzate sostanze diserbanti per eliminare l'erba;

-        tali sostanze tossiche sono state utilizzate nel centro storico anche in prossimità di abitazioni tra le proteste dei proprietari, i quali facevano notare che  soprattutto le persone anziane durante il giorno sono solite sedersi e sostare  davanti  casa  insieme agli altri vicini;

-        che, a quanto pare, per calmare gli animi,  si è dovuto ricorrere all’intervento dei Vigili Urbani;

-        falciare l’erba anziché “trattarla” è un’operazione che richiede più tempo e più fatica, ma è senza dubbio anche molto più salutare per tutti;

-        i diserbanti, come è noto a tutti, sono sostanze da utilizzare con la dovuta cautela, in quanto potenzialmente pericolosi;

 

Tutto ciò premesso e considerato

 

                    terroga la S.V. e  l’Assessore di riferimento 

 

per sapere:

1.      se i cittadini  che abitano nelle zone dove era previsto l’uso  del diserbante  sono stati avvertiti per tempo;

2.      quali sostanze sono state utilizzate ed in che quantità;

3.      quale è il costo delle sostanze impiegate;

4.      chi è il responsabile del procedimento o quale dirigente ha autorizzato tale intervento;

5.      sulla base di quali norme o disposizioni, ove esistenti, sia stato scelto tale tipo di intervento;

6.      se sia stato acquisito il parere o l’autorizzazione degli organi di tutela ambientale o sanitaria prima di procedere all'intervento;

7.      se non ritiene di dare disposizioni agli organi competenti  affinché procedano ad accurato controllo, individuino  i terreni  non curati e spesso abbandonati insistenti nei pressi dei centri abitati, impongano  ai relativi proprietari la pulizia stagionale  prevista  e sanzionino gli eventuali trasgressori.

 

Si chiede risposta scritta ed in Consiglio Comunale.

 

  Curinga 22.06.2011                                                 

                                      Consigliere Comunale

                                                                                                (Domenico Michienzi )

 

 

 

 

 

 

 

www.curinga-in.it

Spazio per la tua Pubblicità