paginanews

 

Curinga- in fotrma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

HOME

News

La Nostra Storia

Calcio 2010 - 2011

Archivio News

Turismo

Foto dei Ricordi

Dove Siamo

Chi Siamo

Link Amici

Utility

Rubriche

Arte e Cultura

Le Associazioni

Notizie dal Mondo

Angolo della Poesia

Libri

Personaggi Storici

Resoconto Visitatori

E-mail Ricevuti

Artisti

Lo Sport  2006-07

Video-Clip Sport 2007-08

Itinerari CALABRESI

Notizie Curiose
Alberghi a Curinga
Ristoranti e Pizzerie
Emergenza Droga
Ricette Curinghesi
L'Antichi Dicìanu
Numeri e Indirizzi Utili
 

Casella di testo:

Casella di testo:

 

 

Presentato il racconto di Antonella Vono

"Lei resta"

 

Curinga,18-06-2011

Serata culturale per la presentazione del racconto di Antonella Vono “Lei resta” Organizzato come sempre con dovizia di particolari dalla presidente della FIDAPA Ins. Maria Piro e dalle sue collaboratrici, quest’ anno  insieme al Circolo ARCI con il presidente Antonio Zarola .Una stretta collaborazione al servizio della cultura e al servizio della comunità curinghese, nella quale le due realtà vivono ed operano con iniziative e manifestazioni sempre di grande attualità.

Un pomeriggio ed una serata nella quale hanno relazionato sul  lavoro di Antonella Vono, che per la prima volta si cimenta in un opera narrativa, la dottoressa Franca LoRusso, neurologo, la Dottoressa Caterina Gimigliano, psicologa e Graziella Ceneviva quale rappresentante Arci.

Relazioni moderate con garbo e scioltezza dalla presidente che ha di volta in volta presentato i relatori. Le tematiche del rapporto tra le due donne protagoniste in un momento della vita segnato dalla malattia e dal dolore sono stati i temi delle relazioni viste sotto sfaccettature diverse ma complementari. L’autrice chiamata a prendere la parola ha raccontato il romanzo frutto di fantasia, ma nel quale certamente esperienze personali traspaiono , con sensazioni ed esperienze inconsce.

   Numerosi gli interventi che hanno dato un contributo alla comprensione di questo lavoro tra i quali ricordiamo quelli dell’ ins. Ippolita Lorusso ,del pof. Franco Fruci, della prof. Cettina Strangis, della prof Natalia Majello.

La serata si è conclusa nel suggestivo scenario del giardino del Santuario del Carmine che ha ospitato la manifestazione, con un ricchissimo buffet, al quale tutti hanno partecipato con grande entusiasmo.

       Cesare Natale Cesareo  

I video delle interviste 

    

                          Antonella Vono             Franca Lorusso          Caterina Gimigliano

 

  

 

 

 

 

 

www.curinga-in.it

Spazio per la tua Pubblicità