paginanews

 

Curinga- in fotrma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

HOME

News

La Nostra Storia

Calcio 2010 - 2011

Archivio News

Turismo

Foto dei Ricordi

Dove Siamo

Chi Siamo

Link Amici

Utility

Rubriche

Arte e Cultura

Le Associazioni

Notizie dal Mondo

Angolo della Poesia

Libri

Personaggi Storici

Resoconto Visitatori

E-mail Ricevuti

Artisti

Lo Sport  2006-07

Video-Clip Sport 2007-08

Itinerari CALABRESI

Notizie Curiose
Alberghi a Curinga
Ristoranti e Pizzerie
Emergenza Droga
Ricette Curinghesi
L'Antichi Dicìanu
Numeri e Indirizzi Utili
 

Casella di testo:

Casella di testo:

 

CALABRIA: TALARICO, PREGEVOLI MANUFATTI NEOLITICO DI ACCONIA CURINGA

11-06-2011

 - Reggio Calabria, 11 giu - ''Ha suscitato in me profonda emozione poter ammirare, nella prestigiosa cornice del Museo Nazionale etnografico preistorico ''Luigi Pigorini' di Roma, le pregevoli riproduzioni dei manufatti del Neolitico, i cui frammenti sono stati rinvenuti ad Acconia di Curinga, nel catanzarese''.

E' quanto ha affermato il Presidente del Consiglio regionale della
Calabria, Francesco Talarico, che ha presenziato all'inaugurazione della mostra ospitata nella ''Sala delle Scienze'' del Museo ''Pigorini'' e che sara' aperta al pubblico fino al prossimo 8 luglio.

''Di grande valenza scientifica, la ricerca di archeologia sperimentale curata dall'associazione lametina guidata dalla professoressa Vincenzina Purri Siviglia. Grazie ad un accurato lavoro di ricostruzione realizzato utilizzando le piu' innovative e sofisticate tecnologie, la Calabria neolitica - ha sottolineato il Presidente Talarico - e' da oggi in vetrina in uno dei Musei piu' importanti. Come calabrese, devo dire, e' stato per me motivo di orgoglio, ricevere da autorevoli studiosi, significativi apprezzamenti per il lavoro svolto dai nostri corregionali''.

All'inaugurazione della mostra hanno preso parte i Soprintendenti ai Beni archeologici del Lazio e della Calabria, rispettivamente Luigi La Rocca e Simonetta Bonomi; l'archeologo Roberto Spadea, il professor Antonio Oliva del Dipartimento di Fisica dell'Unical e il presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Catanzaro, Salvatore Sacca'.

Presenti all'evento anche Elena Lattanzi, gia' Soprintendente ai Beni archeologici della Calabria, il Sindaco di Curinga, Domenico Pallaria e l'ingegnere Rocco Purri, curatore dell'allestimento nonche' autore della pubblicazione ''Il Neolitico a Piano di Curinga''.

Tratto da : (Asca)

 

 

Roma. Presentato il catalogo della mostra sul Neolitico a Piana di Curinga

Venerdì 10 giugno 2011, alle 10, presso la Sala Conferenze del Museo Nazionale Preistorico ed Etnografico Luigi Pigorini, si è svolta la presentazione del catalogo e del filmato dell’esposizione temporanea “Il Neolitico a Piano di Curinga. Laboratorio di archeologia sperimentale”, visitabile fino al 30 giugno.

La mostra, inaugurata il 19 maggio, espone i materiali riprodotti da Rocco Purri dell’Associazione Archeologica Lametina in occasione di un accurato studio di archeologia sperimentale sulla ceramica stentinelliana di Piano di Curinga, promosso dalle Istituzioni locali e dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici della Calabria.

L’indagine ha analizzato le fasi del processo produttivo della ceramica, dal rifornimento di argilla alla creazione delle forme, alla decorazione sino alla cottura, documentate nel filmato, studiate attraverso analisi archeometriche e approfondite grazie a schede tecniche nel catalogo.

Il catalogo presenta anche una breve storia delle indagini che hanno portato alla scoperta in località Piano di Curinga, sulla costa tirrenica della Calabria, di un villaggio neolitico riferibile alla civiltà di Stentinello (V-VI millennio), riconosciuta anche nel 1890 nell’insediamento omonimo vicino a Siracusa da Paolo Orsi e presente in Sicilia e in alcune province calabresi.

 Tratto da: ArcheoRivista, scritto da Martina Calogero il 11 giugno 2011

 

 

 

 

 

www.curinga-in.it

Spazio per la tua Pubblicità