paginanews

 

Curinga- in fotrma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

HOME

News

La Nostra Storia

Calcio 2010 - 2011

Archivio News

Turismo

Foto dei Ricordi

Dove Siamo

Chi Siamo

Link Amici

Utility

Rubriche

Arte e Cultura

Le Associazioni

Notizie dal Mondo

Angolo della Poesia

Libri

Personaggi Storici

Resoconto Visitatori

E-mail Ricevuti

Artisti

Lo Sport  2006-07

Video-Clip Sport 2007-08

Itinerari CALABRESI

Notizie Curiose
Alberghi a Curinga
Ristoranti e Pizzerie
Emergenza Droga
Ricette Curinghesi
L'Antichi Dicìanu
Numeri e Indirizzi Utili
 

Casella di testo:

Casella di testo:

 

Il Sindaco Ing. Domenico Pallaria ci invia questa mail in risposta alle dichiarazioni che il Consigliere Domenico Michienzi ci ha inviato il 10-06-2011. Precisiamo che la risposta è giunta alla nostra redazione giorno 11/06/11 8:01:07 am, quindi nell' immediatezza,  ma essendo nell' impossibilità di poterla pubblicare subito, la pubblichiamo oggi 13-06-2011.

Curinga, 11-06-2011

Appena tornato da Roma  - ove ho partecipato all’inaugurazione ad un evento importante per Curinga: l’inaugurazione presso il Museo Nazionale Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini” della  mostra “Il Neolitico a Piana di Curinga” (a tal proposito,  notizie e foto sono già da ieri rinvenibili al  sito www.consiglioregionale.calabria.it/ cui opportunamente si rimanda) – leggo sul sito quello che sarebbe stato l’intervento del Consigliere Michienzi nella seduta consiliare di cinque giorni prima.

Detta circostanza non mi può lasciare indifferente. Quando ci si riferisce a particolari situazioni -  come l’andamento di una seduta della massima Istituzione comunale – bisognerebbe avere il buon senso ed il buon gusto di riportare i fatti nella loro veridicità, senza arricchirli di orpelli e di sfumature che non hanno alcun riscontro nella realtà (della seduta) .

Per l’amor di Dio! Tutte le opinioni, in politica, sono ammesse. Ed allora può andare bene un commento a quella seduta … ma non altro.

E’ opportuno evidenziare che nel brogliaccio (registro) il Segretario Comunale riporta alla lettera gli interventi in aula dei singoli consiglieri; se l’intervento consta di un documento scritto è quel documento che viene allegato alla seduta ed all’atto (delibera) della medesima per farne parte integrante e sostanziale. Il consigliere Michienzi non ha allegato in quella seduta alcun documento; lo riproduce però alcuni giorni dopo (!) affidandolo al sito che lo pubblica appunto come “intervento in Consiglio del Consigliere Michienzi”. A dire il vero non è la prima volta che si verifica una cosa del genere; è evidentemente un vezzo del  consigliere Michienzi quello di intervenire ex  post “corredando ed aggiustando” anche documenti allegati : della serie “.. era quello che volevo dire

Ma veniamo al contenuto del documento pubblicato. Consta di una prima parte

1.     Nuova composizione della Giunta”: dovrebbe trattarsi dell’intervento se è vero come è vero che rilevansi espressioni del tipo  “..Ritengo, stasera,  …….”;

2.      “Approvazione rendiconto esercizio finanziario 2010 ” : si tratta di un commento alquanto arricchito.

Riguardo a detto secondo punto, entrando nel merito, va certamente detto che quello che è stato l’intervento in Consiglio del Consigliere Michienzi non corrisponde, se non blandamente, a quello riportato nel documento. In tre minuti scarsi di intervento il Consigliere, come risulta agli atti e come testimoniabile dai presenti alla  seduta (assai pochi, per la verità, considerata l’importanza degli argomenti  iscritti all’ordine del giorno), si è limitato a pretendere lumi su “numeri” non meglio precisati (trattavasi, invero, di “totali” e non già di precisi stanziamenti di bilancio, questi, sì, identificabili nella loro tipologia), senza fare alcun riferimento all’elenco dei residui, attivi o passivi: peraltro – abbondantemente depositati e segnalati nella relazione dell’Assessore al Bilancio.

Così come, “commentando il commento”, c’è da precisare che nella seduta consiliare non si è registrato alcun lamento: la relazione dell’Assessore al Bilancio, i cui passaggi sono stati ribaditi dal Segretario Comunale, non ha avuto un tenore lamentevole, ma ha fotografato con realismo una situazione che sarebbe delittuoso sottacere. Il problema centrale dell’Ente, in questo frangente, è la gestione del debito, fronteggiato, in parte, con una serie di Piani di rientro che minano fortemente la cassa comunale mese per mese, incidendo sulla capacità di spesa dell’Amministrazione.

Un consigliere, per sua stessa ammissione poco avvezzo alla contabilità pubblica, non può non soffermarsi sui problemi strutturali del bilancio comunale, glissando su numeri che, nell’intervento registratosi nell’ultima seduta consiliare, sono stati snocciolati non proprio scientemente.

In seconda battuta, la nota riporta “…evidenziavo ……che alcune voci di spesa …..  rispetto all’anno precedente  presentavano un non trascurabile  aumento: (acquisto di beni di consumo e materie prime, incarichi esterni, ecc.)” ovvero “..ho chiesto spiegazioni e ho ricevuto una risposta a mio parere  generica e poco  esaustiva”;

La risposta del Segretario Comunale alle richieste di spiegazioni è stata:

-          semplice : il Rendiconto è stato depositato per più di venti giorni affinché ciascun consigliere potesse visionarlo – col supporto tecnico dell’Ufficio Finanziario – avendo a disposizione, capitolo per capitolo, l’elenco dei mandati di pagamento e delle reversali d’incasso riconsegnati in originale dal Tesoriere Comunale. C’era tutto il modo ed il tempo per i consiglieri di rendersi conto di come sono stati spesi i soldi riportati nel Conto del Bilancio. Forse il Consigliere Michienzi, avvezzo allo scoop,  pretendeva che in Consiglio, citando i totali dei singoli interventi, si potesse risalire “a memoria” alla cognizione dei singoli mandati (!);

-          esaustiva :  “Acquisto di beni di consumo e materie prime: sono riferiti agli investimenti, ai lavori pubblici avviati nel corso del 2010. Forse il consigliere pensava di “scovare” chissà quali acquisti !!!  Era o non era il consigliere Michienzi a sostenere che questa Amministrazione ha solo fatto partire i lavori pubblici della precedente amministrazione ? - “Incarichi esterni” : sono riferibili agli incarichi di progettazione e direzione lavori delle opere appaltate. Basterebbe dedicarsi, ed a Michienzi non manca certamente il “fiuto”, per informare i cittadini  “ .. a chi  diamo questi soldi ….”.  

Questa amministrazione non ha conferito incarichi esterni se non per la progettazione delle svariate opere pubbliche di cui ha ottenuto i relativi finanziamenti. Qualora il consigliere Michienzi, sempre strumentalmente, si riferisse all’arch. Calzona (Responsabile dell’Area Assetto del territorio) è bene precisare che non si tratta di un incarico professionale; l’arch. Calzona è venuto a coprire temporaneamente un posto vacante nell’organico comunale (la relativa spesa va cercata nelle “spese per il personale”) così come d’altronde si è verificato e si verifica fin quando non c’è la possibilità di espletare il relativo concorso (così è stato ad esempio, per l’arch. Antonio Pallaria ovvero per l’Ing. Sabatini, ecc.).

Se invece vuole evidenziare la consulenza all’arch. Rippa (unico e solo incarico di consulenza), “ la relativa spesa,  i motivi ed i risultati attesi” sono ben noti, se non altro perché per le consulenze si è dovuto obbligatoriamente (a norma della legge finanziaria 2009) fare un passaggio in Consiglio Comunale; lo specifico Programma è stato infatti approvato dal Consiglio Comunale ed a memoria non mi pare ci siano stati interventi di rilievo in merito nel corso della seduta che forse ha registrato – sicuramente per distrazione – il voto favorevole del consigliere Michienzi.

Esaustiva è stata anche la risposta relativamente alle prestazioni di servizio. Per onor del vero, la problematica del trasporto scolastico, con il relativo aumento di costo, è stata affrontata non dal Consigliere Michienzi ma dal Consigliere Sorrenti a cui ha dato riscontro direttamente il Sindaco.

Una chiosa conclusiva. Sugli ultimi punti all’ordine del giorno (inerenti ai terreni comunali) il Consigliere si limita solo a dare notizia. Mi sarei aspettato (anche ex post) un cenno, nella sostanza, riguardo alla tematica di che trattasi per i riflessi politici e sociali correlati, in merito ai quali si misura la qualità del Consiglio e dei singoli consiglieri.

Grazie.

  

 

 

 

 

 

 

www.curinga-in.it

Spazio per la tua Pubblicità