paginanews

 

Curinga- in fotrma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

HOME

News

La Nostra Storia

Calcio 2010 - 2011

Archivio News

Turismo

Foto dei Ricordi

Dove Siamo

Chi Siamo

Link Amici

Utility

Rubriche

Arte e Cultura

Le Associazioni

Notizie dal Mondo

Angolo della Poesia

Libri

Personaggi Storici

Resoconto Visitatori

E-mail Ricevuti

Artisti

Lo Sport  2006-07

Video-Clip Sport 2007-08

Itinerari CALABRESI

Notizie Curiose
Alberghi a Curinga
Ristoranti e Pizzerie
Emergenza Droga
Ricette Curinghesi
L'Antichi Dicìanu
Numeri e Indirizzi Utili
 

Casella di testo:

Casella di testo:

 

CONSIGLIO COMUNALE DEL 06.06.2001

 Curinga,10-06-2011

INTERVENTI DEL CONSIGLIERE DOMENICO MICHIENZI

 

Nuova composizione della Giunta:

 In merito alla vicenda  dei rimpasti di Giunta avevo espresso  il mio pensiero attraverso  un manifesto in cui esortavo la maggioranza a “ridare la parola ai cittadini”. Questo  concetto l’ho ribadito con  una mia dichiarazione nel precedente consiglio comunale.

Ritengo, stasera,  di non dover ripetere  quello che ho già detto in modo chiaro e inequivocabile  circa  le vicissitudini delle  crisi di maggioranza e le conseguenze  da esse provocate. Stasera, invece, il Consigliere Frija,  anche a  nome  dei  consiglieri Muscimarro e Perugino,  ci ha comunicato  di aver  lasciato  il  gruppo “Allenza per Curinga” (del quale  lui era stato  anche nominato capogruppo)  per tornare nuovamente nel gruppo  di maggioranza  “Voglia di Futuro”. Fino a qui niente  di nuovo e niente di cui meravigliarsi. Dico questo perché tutti qua dentro sappiamo come sono andati  poi realmente i fatti.

 La cosa che mi ha stupito di più e,  con tutta onestà,  mi irrita  non poco  è la motivazione  addotta, perché la ritengo una vera e propria presa in giro  e una mancanza di rispetto verso questo consiglio comunale e verso i cittadini.

Il consigliere Frija ha riferito a tutti noi  che   questa decisione  sarebbe stata presa  perché  il gruppo “ Alleanza per Curinga”  non aveva  un vero  “ progetto politico”. 

Ricordo  al Consigliere Frijia che  nella sua qualità di capogruppo  di “Alleanza per Curinga” ,  nell’ultimo consiglio comunale,  ha fatto pervenire una lettera – dichiarazione,  che è stata letta e acquisita agli atti del consiglio (per cui quello  che dico si può  riscontrare facilmente),  nella quale  sosteneva:  1) che  il neo gruppo non  rappresentava  una divisione in seno alla maggioranza;  2) che  lo scopo  del gruppo era quello di dare una svolta, una  accelerazione  all’azione politica e amministrativa  della maggioranza. Ed elencava a tale proposito  una  serie  di  obiettivi  politici e amministrativi  non raggiunti fino  a quel momento e sui quali   il gruppo  da lui rappresentato,  e cioè “Alleanza per Curinga”,  fondava  le ragioni della sua  nascita e del suo impegno  politico.  Per ultimo,  recitando come da copione  una parte  ben definita, comunicava che i consiglieri del nuovo gruppo rinnovavano la loro fiducia  al Sindaco.

Si sono contraddetti da soli….. benedetto Dio, potevano  trovare  un’altra scusa, una scusa  più accettabile!!!

Sarebbe stato più corretto e più tollerabile  dire: abbiamo fatto questa  scelta perché  convinti  che  era la cosa più saggia da fare e della quale  ci assumiamo tutta la responsabilità politica  nei confronti dei nostri  elettori e  dei cittadini tutti.

Potevano aggiungere che  in virtù  degli incarichi  e delle deleghe ricevute si venivano a trovare nelle condizioni ottimali  per lavorare  alacremente per il bene del paese.

Ho sempre sostenuto che tutti coloro i quali rivestono  “cariche politiche” sono dei precari,  alla  stessa  maniera del  lavoratore  che va alla giornata e che un bel mattino, presentandosi  al datore di lavoro,  si sente dire: oggi non c’è lavoro,  non mi servi, te ne puoi tornare a casa.

Il nostro “datore di lavoro”  sono i cittadini di Curinga  e sta a loro poi giudicare  se le nostre scelte  sono giuste o sbagliate.

Rispetto  la vostra decisione e la vostra volontà, come del resto è giusto che sia  in  democrazia, ma allo stesso modo, alla luce  dei fatti, la disapprovo sotto ogni punto di vista.    

Approvazione rendiconto esercizio finanziario 2010 

Dopo aver ascoltato i soliti discorsi lamentevoli: “non ci sono soldi, siamo indebitati fino al collo, abbiamo  fatto  un miracolo, etc. etc. etc.”, sono intervenuto sull’argomento per dire che  le difficoltà economiche  evidenziate nella relazione  della maggioranza  non trovano riscontro nei fatti, perché rispetto all’esercizio  2009  si  registra  un incremento di spesa  non trascurabile  e quindi  evidenziavo che alcune voci di spesa,  che vengono  qui di seguito elencate,  rispetto all’anno precedente  presentavano un non trascurabile  aumento: 

Acquisto di beni di consumo e materie prime: rispetto  al 2009  vi è stato un incremento di spesa di euro 70.000,00. Ho chiesto spiegazioni in merito e ho ricevuto una risposta a mio parere  generica e poco  esaustiva;

 Incarichi esterni : vi è stato un incremento di 49.000,00 , ma ad oggi  non sappiamo, i cittadini non sanno né a chi  diamo questi soldi né per quale motivo né con quali risultati; 

(mesi addietro  ho  chiesto con una interrogazione che i dati relativi agli incarichi esterni, cosi come previsto per Legge, venissero pubblicati nel  sito  del comune: sto ancora aspettando !!!). 

Prestazioni di servizio: spesa anno 2009 euro  1.560.000,00 ,  anno 2010 euro 1.710.000,00:  l’incremento è pari ad euro 150.000,00 ( n.b.:  questa voce  comprende anche il  trasporto scolastico  che quest’anno  per volontà della maggioranza  è stato svolto in modo ibrido  - mezzi e uomini del comune  con l’aggiunta  di  alcuni mezzi  “ultramoderni” forniti da una ditta  esterna incaricata). 

Ticket  mensa  scuole :  8.000,00 euro Curinga centro – 7.000,00 euro scuola Acconia e 27.000,00 scuola materna:   incremento di spesa pari ad euro  10.000,00 circa

 

Ho chiesto altresì che ci venisse fornito  un elenco dettagliato  dei residui passivi  e dei residui attivi,  evidenziando come quest’ultima voce, sin dal 2006,  aumenta in modo esponenziale: ciò dimostra in modo incontrovertibile che l’amministrazione  non riesce  a  riscuotere  e/o recuperare somme attive.

Altro discorso,  invece,  sono i residui passivi: di essi, come  evidenziato dalla maggioranza,  ancora oggi  il comune non è riuscito  ad avere  piena  contezza, anzi si sta  procedendo  alla loro individuazione , fascicolazione  e  quantificazione.  Possiamo dire che alla fine  di questa ricognizione,  nei prossimi mesi, nel momento in cui si verificherà la  fattibilità  del bilancio revisionale,  ci troveremo nelle condizioni di dover  prendere atto dell’esistenza  di  debiti fuori bilancio, procedere al loro riconoscimento  e fare una  “ manovra correttiva” con aggiustamenti vari, etc. etc. etc.. Questa situazione economica non lascia presagire niente di buono:  maggiori sono i debiti e minori sono i servizi che si potranno offrire  alla comunità.

Per questi motivi , il voto che ho espresso è stato negativo.

 TERRENI COMUNALI 

Altri punti all’ordine del giorno riguardavano la “cessione”  di alcuni terreni  di proprietà comunale.

A tale riguardo, stante la complessità della materia in discussione, il Consiglio Comunale ha convenuto sull’opportunità di costituire un gruppo di lavoro – ascolto -  comprendente Consiglieri Comunali e Tecnici Curinghesi al fine  di acquisire elementi utili per una migliore risoluzione dell’annosa vicenda.

 Consigliere Comunale                                                                                 (Domenico Michienzi)

 

 

 

 

www.curinga-in.it

Spazio per la tua Pubblicità