paginanews

 

24-02-2011

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

HOME

News

La Nostra Storia

Calcio 2010 - 2011

Archivio News

Turismo

Foto dei Ricordi

Dove Siamo

Chi Siamo

Link Amici

Utility

Rubriche

Arte e Cultura

Le Associazioni

Notizie dal Mondo

Angolo della Poesia

Libri

Personaggi Storici

Resoconto Visitatori

E-mail Ricevuti

Artisti

Lo Sport  2006-07

Video-Clip Sport 2007-08

Itinerari CALABRESI

Notizie Curiose
Alberghi a Curinga
Ristoranti e Pizzerie
Emergenza Droga
Ricette Curinghesi
L'Antichi Dicìanu
Numeri e Indirizzi Utili
 

Casella di testo:

Casella di testo:

 

Incontro F.I.D.A.P.A  Su

Giustizia e Solidarietà

Curinga,26 febbraio 2011

Interessante l' incontro che la FIDAPA sezione CURINGA - ACCONIA ha organizzato nella Sala del Consiglio Comunale di Curinga su un tema di scottante attualità "Giustizia e Solidarietà ".

La presidente Maria Piro in Currado ha voluto inserire questo incontro nell' ambito del tema nazionale e nel percorso culturale   che l' associazione  con vari incontri conferenze e altro, sta portando avanti in maniera encomiabile.

Relatore della serata l' Avv. Vito Cesareo, Giudice di Pace di Squillace e Pres. dei Giuristi Cattolici di Lamezia Terme.

Dopo una breve saluto   della Presidente Ins Maria Piro, il Sindaco ing. Domenico Pallaria ha a sua volta salutato gli ospiti ringraziando l' associazione di questi momenti importanti con temi altamente qualificati. La presidente ha quindi presentato il relatore ricordando tra l' atro la lunga e sincera amicizia che la lega all' Avv Cesareo.

Il tema trattato dal Cesareo sicuramente poteva essere letto e dibattuto in molteplici chiavi : filosofiche,  giuridiche ,religiose, solidaristiche, ma l' Avv. Cesareo, partendo da proprie esperienze personali, affronta il tema calandolo di volta in volta nel contatto personale con la persona che ha difronte ;soggetto di di volta in volta diverso, ma avendo sempre la  consapevolezza che l' uomo è soggetto di diritti ma anche di doveri verso gli altri, in una sorta di osmosi di solidarietà di cui è, oggetto e soggetto, protagonista e fruitore. In tutto questo e per tutto questo, nella sua lucida esposizione del tema e per la sua formazione cristiana e cattolica, l' Avv Cesareo, va al di la del semplice rapporto umano, ma sente che si può andare oltre il limiti della semplice giustizia, attraverso un messaggio legato al trascendente, vedendo nell' altro una persona con la sua dimensione  di UOMO.

Il tema complesso, ma sicuramente interessante, ha fatto scaturire al termine molte domande ed interrogativi, ai quali il relatore ha potuto dare risposte chiaramente non definitive e tantomeno esaustive, la Giustizia e la Solidarietà sono sicuramente in ognuno di noi e, ognuno di noi ha sicuramente una sua risposta personale.

  Cesare Natale Cesareo

   Il video

 

 

Ricordiamo che nei prossimi giorni pubblicheremo un filmato con le interviste dell' incontro.  

 

Spazio per la tua Pubblicità