paginanews

 

Curinga- in fotrma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

HOME

News

La Nostra Storia

Calcio 2010 - 2011

Archivio News

Turismo

Foto dei Ricordi

Dove Siamo

Chi Siamo

Link Amici

Utility

Rubriche

Arte e Cultura

Le Associazioni

Notizie dal Mondo

Angolo della Poesia

Libri

Personaggi Storici

Resoconto Visitatori

E-mail Ricevuti

Artisti

Lo Sport  2006-07

Video-Clip Sport 2007-08

Itinerari CALABRESI

Notizie Curiose
Alberghi a Curinga
Ristoranti e Pizzerie
Emergenza Droga
Ricette Curinghesi
L'Antichi Dicìanu
Numeri e Indirizzi Utili
 

Casella di testo:

Casella di testo:

 

 

" I valori fondanti della politica"

 

Curinga, 10 dicembre 2011

 Egr, direttore, ho inteso promuovere un incontro pubblico da tenersi il Sabato 17 c.m. alle ore 16 presso Sala convegni dello “ZANZIBAR” – Piazza San Giovanni  Acconia - " I valori fondanti della politica" - MPA verso il terzo polo - colgo l'occasione per invitarla come cittadino della nostra comunità  e come direttore della testata. Colgo altresì l'occasione per invitare ogni cittadino, nessuno escluso, che vorrà  partecipare.  COME I CRISTIANI SI IMPEGNANO NELLA POLITICA?

 

 

Secondo la Fede cristiana, quale scopo ha la politica?

La politica, intesa come molteplice e varia azione economica-sociale-legislativa-amministrativa-culturale, deve:

  • Nei confronti della persona e della società  civile:
    • tutelare e promuovere i diritti fondamenta li e inalienabili della persona, la dignità  e l’   uguaglianza di tutti i cittadini;
    • svolgere i suoi compiti come servizio alle persone e alla società ;
    • promuovere i valori fondamentali e utilizzare i mezzi giusti e idonei per realizzare il bene comune, la giustizia e la pace; 
    • utilizzare le virtù naturali, così bene descritte dall’ antichità  greca, e cioè¨ le quattro virtù cardinali: la prudenza, la giustizia, la fortezza, la temperanza.
  • Nei confronti del potere pubblico:
    • usare mezzi onesti per conquistare, mantenere e aumentare tale potere; 
    • esercitare con imparzialità  e democrazia il mandato ricevuto dai cittadini;
    • favorire l’ informazione e la partecipazione democratica dei cittadini rispettando il principio della solidarietà  soprattutto verso i più  poveri; 
    • attuare una limpida trasparenza nella personale e pubblica amministrazione, con uso onesto del pubblico denaro;
    • salvaguardare in giusto modo i diritti dell’ opposizione.
  • Nei confronti dell’ umanità :
    • promuovere la solidarietà , il benessere e la pace di tutti i popoli;
    • comporre gli eventuali conflitti col dialogo;
    • realizzare e consolidare un ordine internazionale, nel rispetto di quei principi che ispirano un ordinamento giuridico in armonia con l’ ordine morale;
    • realizzare il bene comune.
    • Nel ringraziarla per il servizio che Curinga-in dà  alla comunità , colgo l'occasione per salutare ed augurare BUON NATALE & BUON ANNO NUOVO a tutti i Curinghesi in Italia e nel mondo!

 

          Rocco Anello    -curinghese-

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

www.curinga-in.it

Spazio per la tua Pubblicità