paginanews

 

Curinga- in fotrma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

HOME

News

La Nostra Storia

Calcio 2010 - 2011

Archivio News

Turismo

Foto dei Ricordi

Dove Siamo

Chi Siamo

Link Amici

Utility

Rubriche

Arte e Cultura

Le Associazioni

Notizie dal Mondo

Angolo della Poesia

Libri

Personaggi Storici

Resoconto Visitatori

E-mail Ricevuti

Artisti

Lo Sport  2006-07

Video-Clip Sport 2007-08

Itinerari CALABRESI

Notizie Curiose
Alberghi a Curinga
Ristoranti e Pizzerie
Emergenza Droga
Ricette Curinghesi
L'Antichi Dicìanu
Numeri e Indirizzi Utili
 

Casella di testo:

Casella di testo:

Comunicato stampa

Alleanza per Curinga

 

 Curinga,22-04-2011

I tre consiglieri del gruppo consiliare “Alleanza per Curinga”, Mazza Giuseppe, Bruno De Pace e Pileggi Natalino, chiariscono la loro posizione sul rifiuto delle deleghe assessorili, dopo il decreto di nomina n. 1/2011 del 31/03/2011, ripercorrendo la vicenda politica-amministrativa dalla nascita del gruppo ad oggi.

A seguito della costituzione (28 Febbraio 2011), del gruppo consiliare “Alleanza per Curinga”, composto da sei Consiglieri di maggioranza, ossia Bruno Depace, Giuseppe Frijia, Giuseppe Mazza, Antonio Muscimarro, Raffaele Perugino e Natalino Pileggi, si è attivata una discussione sulla “vita politico-amministrativa che ha investito la giunta e la maggioranza”.

A tale situazione su impulso di una nota a firma dei Cons. Maria Sorrenti, Margherita Perugini e Veneranda Calvieri, con la quale si auspicava una verifica della permanenza della maggioranza in Consiglio Comunale, il 18/03/2011 si è riunito in sessione straordinaria ed urgente il Consiglio Comunale convocato dal Sindaco.

Il Gruppo Alleanza per Curinga, attraverso il consigliere De pace, con un documento politico (allegato B), spiegava le ragioni della nascita del gruppo, e, soprattutto, confermava la piena  fiducia al Sindaco e alla maggioranza tutta.

Nei giorni successivi al Consiglio Comunale, il Sindaco, come da lui stesso sostenuto, avrebbe dovuto nominare la nuova giunta seguendo il numero dei voti riportati alle elezioni.

Superato tale momento di fibrillazione ci si aspettava dal Sindaco, considerati gli ultimi eventi, un comportamento volto al dialogo ed alla discussione. Ma così non è stato!

Il martedì 29/03/2011 in una riunione convocata dal Sindaco nella sede comunale, dove si era presenti solo cinque dei dodici consiglieri di maggioranza, ci veniva consegnata una bozza del “Rinnovo della giunta comunale e contestuale attribuzione degli incarichi assessorili”, senza nessuna discussione nel merito, ma rinviando in seguito, perché la bozza era solo tale e quindi non definitiva.

Il giorno successivo tutti i componenti del Gruppo “Alleanza per Curinga”, riunitisi per discutere sulla bozza del rinnovo di giunta, ma soprattutto sul modo di come ci era stata consegnata da parte del Sindaco, cioè senza alcuna discussione, sollevavano alcune note da porre ad una  discussione collegiale, magari per il giorno seguente.

Ma, con stupore, nella mattinata del 31/03/2011 il messo comunale veniva a notificare i decreti di rinnovo della nuova giunta e l’azzeramento della precedente.

Amareggiati per il comportamento del Sindaco, che ha cercato di “imporre” il decreto di nomina, con deleghe assegnate senza nessuna logica, tutti i consiglieri del gruppo, interessati dalle cariche assessorili, nello specifico De Pace, Frijia, Mazza e Pileggi, rifiutavano la notifica dell’incarico assessorile.

Visto tale atteggiamento, il Gruppo manifestava in modo condiviso in una lettera indirizzata al Sindaco, la motivazione del rifiuto delle deleghe assessorili (Allegato: Protocollo 1835).

Era venuto a mancare, ancora una volta, il dialogo, la condivisione e l’unità d’intenti che deve essere alla base di un’amministrazione solida ed autorevole.

In ogni caso tutti e 6 i componenti del gruppo, confermando al Sindaco ed alla maggioranza il sostegno politico, si comunicava che, senza alcun ruolo all’interno della futura giunta, era intenzione del gruppo continuare ad andare avanti per il bene della comunità di Curinga.

Una scelta sofferta, ma dettata dal comportamento del Sindaco, il cui unico intento era solo quello di tutelare la propria immagine a livello regionale. Per tali motivi la frattura politica divenne inevitabile, così grave da portare cinque membri del Gruppo, escluso Perugino, perchè assente alla riunione di domenica 3 aprile2011

Siamo, quindi, arrivati ad un punto in cui, all’interno del Gruppo, abbiamo dovuto scegliere tra ragioni di coerenza da una parte e le ragioni di convenienza dall’altra. In tre abbiamo scelto le prime e non c’è bisogno di giustificare la scelta, mentre gli altri hanno scelto per la convenienza tenendo presente che non può giustificare le proprie decisioni richiamandosi solamente al senso di responsabilità.

Il gruppo “Alleanza per Curinga”, che di fatto, con l’accettazione delle deleghe da parte di tre componenti dissidenti, si compone oramai dai tre consiglieri firmatari e rimarrà in vita e continuerà ad amministrare nel rispetto dello straordinario consenso ricevuto alle ultime elezioni amministrative, tenendo presente che saranno sempre e solo i cittadini a giudicare l’operato di ciascuno di noi.

Il nostro lavoro sarà svolto in continuità a quello fino ad oggi sviluppato all’interno della maggioranza, essendo stato realizzato con senso di responsabilità e nel bene di Curinga, nel rispetto del mandato ricevuto dal nostro elettorato, indirizzato spesso al superamento di quelle barriere che altri intendono mantenere e/o fanno finta di non vedere.

 

…… UN UOMO VINCENTE TROVA SEMPRE UNA STRADA…….. UN UOMO PERDENTE TROVA SEMPRE UNA SCUSA…….

 

Il Gruppo Alleanza per Curinga

De Pace Bruno, Mazza Giuseppe e Pileggi Natalino

    

 

 
 

ALLEGATO “B” in consiglio comunale del 18/03/2011

 

Intervento del Consigliere Depace

                  Gruppo “Alleanza per Curinga”.

                                             Documento Politico.

 

La recente costituzione del gruppo “Alleanza per Curinga”, nato dall’unione di sei consiglieri comunali, ha creato incomprensioni e polemiche, oltre ad una generale confusione nell’opinione pubblica.

Ai cittadini, ed a tutti i consiglieri comunali, noi diciamo che, sicuramente non è stato compreso lo spirito che ha indotto me e gli altri consiglieri a dare vita al questo nuovo organismo politico, che è quello di rafforzare la stabilità dell’attività amministrativa e contribuire al sano confronto politico, favorendo la crescita di tutta la comunità.

Ad un certo punto del nostro percorso amministrativo, ci si è chiesti se si stesse andando nella direzione del cambiamento e rinnovamento auspicato alla partenza, e se si stesse rispondendo con coerenza ai problemi della nostra comunità dovuti sia ad una crisi generale, sia al pesante fardello ereditato dalle precedenti amministrazioni.

È naturale che nei momenti difficili, come avviene nelle migliori famiglie, si discuta, si cerchi il contributo di tutti e si cementi uno spirito ed un lavoro di squadra indispensabile.

Purtroppo questo spirito, in alcuni momenti, è venuto a mancare e si è proceduto, anche se in buona fede, senza l’auspicabile  confronto nel merito.

Per tale motivo riteniamo che la costituzione del Gruppo non può che essere salutata con favore, in quanto, è questo il momento dello stimolo politico e dell’importante sostegno per l’Amministrazione del sindaco Pallaria, al quale rivolgiamo con forza la nostra fiducia, il nostro sostegno ed il nostro ringraziamento per quanto fin ora realizzato insieme.

Siamo certi e fiduciosi che questo passaggio avrà ricadute positive e imprimerà forza a tutta l’azione politica della maggioranza.

La nostra azione camminerà di pari passo  a quella dell’interno Consiglio, essendo stato,il gruppo, realizzato con senso di responsabilità e nel bene della comunità, nel rispetto del mandato ricevuto dal nostro elettorato.

Il dialogo e il buon senso che la maggioranza tutta ha avuto in questi ultimi giorni è finalizzato ad una crescita socio-economico-culturale della nostra comunità, e sempre verso questa direzione sarà svolto il nostro lavoro.

Riteniamo, infatti, che il dialogo sia l’elemento fondamentale di qualsiasi rapporto politico, interpersonale e per portare avanti il programma amministrativo presentato agli elettori.

Noi guardiamo al futuro di Curinga, pertanto siamo pronti a un confronto serio e programmatico con tutte le forze politiche presenti sul territorio.

La visione comune che il nuovo gruppo consiliare condivide è quella di una paese, inserito a pieno titolo nel territorio provinciale, che:

  • abbandoni i campanilismi e sappia lavorare insieme agli altri Comuni dell’Unione Monte Contessa leggendosi come un insieme unitario, per unire le risorse, razionalizzare gli interventi, ridurre gli sprechi. 
  • si concentri sull’urgenza dei problemi reali: politiche sociali, scuola, lavoro, economia, viabilità, sicurezza. Smettiamola di continuare a vivere al di sopra delle nostre possibilità e di fingere che la crisi economica non ci tocchi, soprattutto alla luce dei nuovi tagli operati dal governo centrale.
  • vitalizzi il centro storico di Curinga, la residenzialità e il commercio, abbandonando politiche passate che hanno svuotato e svuoteranno ancora di più il cuore del paese;
  • crei le condizioni urbanistiche, strutturali e di servizio per agevolare il fare impresa, soprattutto per la piccole e medie imprese;
  • affronti con urgenza e in modo chiaro il tema della gestione dei rifiuti;
  • metta al centro le persone e  gli interessi di tutti i cittadini.
  • faccia del civismo un valore concreto e reale sul quale costruire una politica di rilancio dell’intero territorio provinciale, andando oltre gli schemi precostituiti e gli steccati di una politica che oggi più che mai si rivela essere trincerata su posizioni di preoccupante immobilismo.

Questo è quello che vogliamo e tutto questo lo vogliamo realizzare con la maggioranza tutta ed il nostro sindaco Pallaria, fiduciosi in un effettivo rilancio dell’azione amministrativa nel solo ed esclusivo interesse dei nostri concittadini.


                                            Il Gruppo consiliare “Alleanza per Curinga”

 

www.curinga-in.it
Spazio per la tua Pubblicità