paginanews

 

Curinga- in fotrma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

HOME

News

La Nostra Storia

Calcio 2010 - 2011

Archivio News

Turismo

Foto dei Ricordi

Dove Siamo

Chi Siamo

Link Amici

Utility

Rubriche

Arte e Cultura

Le Associazioni

Notizie dal Mondo

Angolo della Poesia

Libri

Personaggi Storici

Resoconto Visitatori

E-mail Ricevuti

Artisti

Lo Sport  2006-07

Video-Clip Sport 2007-08

Itinerari CALABRESI

Notizie Curiose
Alberghi a Curinga
Ristoranti e Pizzerie
Emergenza Droga
Ricette Curinghesi
L'Antichi Dicìanu
Numeri e Indirizzi Utili
 

Casella di testo:

Casella di testo:

 

 

UN IMPEGNO COSTANTE, UN UNICO INTERESSE :

 CURINGA

 Curinga,16-04-2011

La condizione amministrativa del Comune di Curinga - della quale abbiamo assunto la responsabilità nel giugno del 2009 ... poco meno di due anni fa  - non era certo né facile, né semplice;  problemi esistenti da troppo tempo, ritardi nelle risposte e deficit nella programmazione ci hanno consegnato una situazione con solo due alternative: o tiravamo a campare con la politica del consenso giorno per giorno oppure avviavamo una strategia di programmazione seria con risultati visibili non immediatamente ma certamente più apprezzabili nel lungo periodo.

Abbiamo scelto la seconda via, quella più difficile, quella che richiede più responsabilità, più pazienza, più lungimiranza; è la via di chi preferisce programmare e concretizzare risposte definitive e durature, di chi intende l'amministrazione della cosa pubblica come un servizio alla comunità e non come un'opportunità personale o di gruppo.

Non è stata una scelta semplice perché fino a quando le strategie adottate non dispiegheranno compiutamente i loro effetti  sono del tutto naturali problemi, distanze, apparente perdita di consenso, fibrillazioni "politiche", distinguo; ma è la scelta che ritenevamo e riteniamo la più giusta e corretta, ed è la scelta che porteremo avanti fino in fondo essendo certi che - alla fine - sarà compiutamente apprezzata dai cittadini.

Abbiamo inteso come opportune non le risposte facili ma soluzioni definitive ...  magari per una facile risposta sono necessari due mesi, per una soluzione definitiva due anni... preferiamo i due anni ed ai tanti politicanti, vecchi e nuovi, vicini e lontani vogliamo ripetere una semplice frase che vale a descrivere una precisa situazione che viene definita "politica": "quando il dito indica la luna... lo sciocco guarda il dito".

A titolo di esempio valga una veloce e largamente incompleta elencazione di azioni e/o interventi:

-  abbiamo approvato lo Statuto e siamo stati uno dei primi Comuni ad adeguarlo alle intervenute disposizioni legislative dell'Agosto 2010;

-   abbiamo dato l'avvio alla costituzione dell'Unione dei Comuni con Curinga Comune Capofila;

- abbiamo posto le basi per risolvere il problema della depurazione con uno schema di Convenzione che la Regione ha preso ad esempio proponendolo come schema da adottare per tutti i Comuni costieri che sversano in depuratori consortili;

- abbiamo avviato i  "Lavori di realizzazione infrastrutture stradali in c.da Prato S.Irene e Cerzeto"  dell'importo complessivo (di  EUR 260.000,00) e le Opere di urbanizzazione primaria e secondaria per  complessivi EUR 380.000,00;

- abbiamo bandito n. 7 concorsi ed assunto, al 31 dicembre 2010, altrettanti soggetti di cui n. 4  per stabilizzazione personale LSU/LPU;

Abbiamo inoltre già ottenuto dei risultati significativi in termini finanziamenti e contributi:

-   per urbanizzazioni primarie (strade, acquedotti e fognature, pubblica illuminazione) e secondarie (scuole: EUR. 1.035.997,26 );

-   per impianti sportivi ;

-  per dissesto idrogeologico : EUR. 2.650.000,00 in un anno e mezzo a fronte di EUR. 500.000,00 in cinque anni;

- per rivitalizzazione del Centro Storico: EUR. 500.000,00 per "Acquisizione e recupero alloggi nel centro storico da destinare ad edilizia sociale;

-  per il completamento del Museo del costume;

Abbiamo messo a posto il depuratore (e non lo ha affermato non un politico o un simpatizzante del Sindaco bensì il Procuratore della Repubblica di Lamezia Dr. Vitello nel corso dell'incontro del 29 marzo scorso);

Non si può tacere sulla pratica inerente  la  Metanizzazione di Acconia  o sulla pratica relativa alla rotatoria bivio Sirene : EUR. 950.000,00 a carico ANAS, nonché sulla riorganizzazione dei servizi pubblici (servizio di spazzamento stradale, raccolta differenziata, smaltimento dei RSU)

Siamo già, in poco meno di due anni, ben oltre 6  Milioni di Euro (a fronte dei 3,9 Milioni di Euro dei cinque anni precedenti di cui 1,50 - risalenti agli anni 2006 e 2008 - perfezionati da questa Amministrazione);  stiamo per concretizzare dunque molti interventi e solo allora potremo dire a quanti oggi si sperticano in critiche strumentali, fuori luogo e per nulla documentate che il loro ruolo è solo quello di chi straparla ma nulla ha mai fatto in concreto.

Infine è opportuno un ragionamento reso necessario  dalle recenti discussioni che riguardano la maggioranza in consiglio comunale; e senza  giri di parole - tanto cari ai politicanti ed agli apprendisti politici - dobbiamo affermare che  nella maggioranza diverse sensibilità e differenti approcci hanno determinato qualche volta, ed in qualche caso,  alcune situazioni nelle quali la comunicazione e lo spirito originario del progetto "Voglia di Futuro" hanno perso intensità e valore.

Fibrillazioni, distinguo e in alcuni casi anche polemiche e "passi falsi" che hanno distratto l'attenzione dai risultati concreti; è qualcosa che riteniamo fisiologico e che rientra nelle difficoltà tipiche di chi si impegna in una situazione complessa e per la quale sono necessari responsabilità, equilibrio, moderazione.

Ciò che conta realmente è il lavoro fatto, è possibile anche opinare sul metodo ma certo non è consentito  ne sottovalutare i risultati ottenuti, ne disperdere un patrimonio di impegno disinteressato; ciascuno di noi ha un obbligo morale e politico contratto con l'intera comunità curinghese ed infatti il giudizio lo esprimono solo i cittadini ed alla fine del percorso amministrativo.

Da ultimo ed in relazione al documento del Partito Democratico di Curinga giova sottolineare:

nel pieno delle mie funzioni ed unicamente in ragione delle necessità del nostro comune ha incontrato il gruppo di minoranza composto dai consiglieri Sorrenti, Perugini e Calvieri; a casa di quest'ultima alle ore 9,30 di lunedì 4 aprile u.s., alla presenza del commissario cittadino del PD.

Nell’incontro dopo aver ripetuto quanto affermato nel Consiglio Comunale dello scorso 18 marzo ho messo in evidenza che Curinga oggi, alla luce dei risultati già ottenuti (anche con l'aiuto delle opposizioni) e dei processi avviati e/o da avviare nell'immediatezza, non si può permettere il lusso di essere "commissariata". E ciò non per difendere privilegi o prestigio personale (ringrazio Dio per il prestigio di cui godo oltre confine!) ma esclusivamente l'interesse della comunità, che è afflitta da seri problemi ereditati  da gestioni approssimative e superficiali.

Il consigliere Sorrenti, meglio di ogni altra figura oggi all'opposizione, ben sa della condizione amministrativa del Comune di Curinga!!!

La maggioranza prosegue il suo lavoro ma ribadisco – pubblicamente – quanto asserito nell’incontro: oggi fare politica a Curinga non è un gioco, ne l’esercizio di facili risposte o strumentali polemiche; oggi amministrare Curinga significa anche assumersi la responsabilità di colmare ritardi, sopperire ad un deficit di programmazione, risanare l’ente e restituirgli il ruolo che merita.

Sono azioni non facili che richiedono anche il coraggio di pagare un prezzo in termini di consenso ma chi scrive – a differenza di altri – non coltiva sogni di carriere politiche ma ragiona solo ed unicamente con il criterio di chi sa che – parafrasando – “non abbiamo ricevuto Curinga ed il suo territorio in eredità dai nostri padri… ma solo in prestito dai nostri figli”.

E’ al futuro che occorre guardare, lascio agli altri ….giochi e giochetti della politica politicante.

 

 

Il Sindaco

Ing. Domenico Maria Pallaria

 

www.curinga-in.it

 

 

Spazio per la tua Pubblicità