paginanews

 

Curinga- in fotrma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

HOME

News

La Nostra Storia

Calcio 2010 - 2011

Archivio News

Turismo

Foto dei Ricordi

Dove Siamo

Chi Siamo

Link Amici

Utility

Rubriche

Arte e Cultura

Le Associazioni

Notizie dal Mondo

Angolo della Poesia

Libri

Personaggi Storici

Resoconto Visitatori

E-mail Ricevuti

Artisti

Lo Sport  2006-07

Video-Clip Sport 2007-08

Itinerari CALABRESI

Notizie Curiose
Alberghi a Curinga
Ristoranti e Pizzerie
Emergenza Droga
Ricette Curinghesi
L'Antichi Dicìanu
Numeri e Indirizzi Utili
 

Casella di testo:

Casella di testo:

 

 

Provocazioni d'estate

Per spingere ad incontri pubblici e riflettere -

 Curinga,16-08-2011

Eg. Direttore - Anche in economia:  ”Pensare universale, agire nel locale”.

Infatti è importante documentarsi, seguire, approfondire quelle che sono cause e concause della crisi che si proietta verso la stagnazione – recessione negli Stati Uniti ed in Europa.

Abbiamo vissuto gli ultimi anni spendendo senza limiti. Spinti anche da forzature nei messaggi pubblicitari a comprare anche quello che non è necessario.

Le aziende per produrre hanno bisogno di vendere, e per farlo fare si sono inventate di tutto: “prendi oggi, paghi fra un anno. Anzi, ti diamo anche del danaro di riserva”.

Come resistere a tale offerta?  Tutta questa dinamica ha portato alla saturazione dei mercati. Ormai abbiamo di tutto e di più. Ci sono però da pagare i debiti.

Non bastano i soldi e la mancanza di lavoro rende tutto più complicato.

Le multinazionali, i fondi sovrani, gli interessi nazionali, la geopolitica, le rivoluzioni, le guerre, i prodotti energetici, la speculazione finanziaria, la borsa, la Cina, l'India ecc…..tutte cose e notizie difficili da comprendere.

La globalizzazione, internet, le comunicazioni poi, hanno avuto un fortissimo ruolo.

CURINGA, comune calabrese del lametino, come potrebbe dare un contributo ai suoi cittadini a soffrire meno questa situazione di crisi?

Ha uno splendido litorale, uno sterminato arenile, un’immensa pineta. Ha una verde collina ed una estesa pianura dove sorge Acconia e vive la metà dei Curinghesi, ha cittadini laboriosi: moderni artigiani, agricoltori leader in alcune colture, possiede sorgenti di acqua potabile, torrenti, ruscelli, ha professionalità, eccellenze nel mondo, possiede cultura, storia, beni archeologici, ha ottime associazioni che promuovono meravigliose iniziative. Ha di tutto e di più!

E’ situata nel centro della Calabria, attraversata dalla principale linea ferroviaria ha anche la stazione . Attraversata dall’autostrada SA-RC – a cinque minuti dell’aeroporto internazionale.

Il Padreterno poi, ci ha fornito di una condizione climatica invidiabile.

Se si agisse “BENE” nel locale, Curinga sarebbe: “LA PERLA DEL MEDITERRANEO”

                    Rocco Anello –curinghese-

 

 

 

 

 

www.curinga-in.it

 

Spazio per la tua Pubblicità