paginanews

 

Curinga- in fotrma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

HOME

News

La Nostra Storia

Calcio 2010 - 2011

Archivio News

Turismo

Foto dei Ricordi

Dove Siamo

Chi Siamo

Link Amici

Utility

Rubriche

Arte e Cultura

Le Associazioni

Notizie dal Mondo

Angolo della Poesia

Libri

Personaggi Storici

Resoconto Visitatori

E-mail Ricevuti

Artisti

Lo Sport  2006-07

Video-Clip Sport 2007-08

Itinerari CALABRESI

Notizie Curiose
Alberghi a Curinga
Ristoranti e Pizzerie
Emergenza Droga
Ricette Curinghesi
L'Antichi Dicìanu
Numeri e Indirizzi Utili
 

Casella di testo:

Casella di testo:

 

 

Proposta di Rocco Anello sui beni archeologici

 

Curinga, 09/08/2011

 Sig. Sindaco, amministrazione comunale, sig. presidenti delle associazioni culturali,  pro-loco, no-profit – (Curinga—Acconia) -  grazie per il lavoro da Voi tutti svolto durante quest’estate nel promuovere una serie d’iniziative turistico-culturali con grande impegno ed ottime capacità organizzative. Grazie come cittadino ed anche come già amministratore di questa comunità.

Mi permetto, in queste vesti, di una proposta che a suo tempo avevo formulato all’amministrazione provinciale e che non è stata portata a termine in quanto è scaduto il tempo del mio mandato come cons. prov.: CHIEDIAMO e STIPULIAMO con il ministero dei beni culturali una convenzione per l’affido, la custodia e la promozione - a privati – di: reperti archeologici – opere d’arte – antichi documenti della storia d’Italia.

Sono molte migliaia i reperti archeologici ammassati in vari siti della città di Roma. Non protetti dai ladri, dalle intemperie, dall’inquinamento, non catalogati, non registrati e, quel che ancora è peggio, non fruibili alla conoscenza dei tantissimi turisti. Una ricchezza enorme non sfruttata.

Roma offre già tantissime opportunità, non ci sarebbe lo spazio, e nessun turista avrebbe il tempo, anche in più occasioni, di vedere, visitare tutto.

Allestiamo dei PARCHI CULTURALI attorno a quel che abbiamo: mura di Ellene – S. Elia vecchio – palazzo ducale – ecc….. recuperiamo i tanti locali del centro storico a locali museali, registriamo-cataloghiamo-esponiamo le opere avute in affido e, soprattutto rendiamo fruibile al grande pubblico una grande ricchezza culturale.

Affianchiamo al percorso culturale anche un percorso gastronomico degli antichi sapori ( Curinga ha già dimostrato grande capacità).

Sarà una mossa vincente.

“CURINGA – dai Greci ai Romani –“ 

Nessun turista che attraverserà la Calabria potrà fare a meno di qualche giorno nel nostro territorio.

 A tutti i Curinghesi, con affetto.

              Rocco Anello

 

 

 

www.curinga-in.it

 

Spazio per la tua Pubblicità