paginanews

 

Curinga- in fotrma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

HOME

News

La Nostra Storia

Calcio 2010 - 2011

Archivio News

Turismo

Foto dei Ricordi

Dove Siamo

Chi Siamo

Link Amici

Utility

Rubriche

Arte e Cultura

Le Associazioni

Notizie dal Mondo

Angolo della Poesia

Libri

Personaggi Storici

Resoconto Visitatori

E-mail Ricevuti

Artisti

Lo Sport  2006-07

Video-Clip Sport 2007-08

Itinerari CALABRESI

Notizie Curiose
Alberghi a Curinga
Ristoranti e Pizzerie
Emergenza Droga
Ricette Curinghesi
L'Antichi Dicìanu
Numeri e Indirizzi Utili
 

Casella di testo:

Casella di testo:

 

 

Uno scenario suggestivo per una serata indimenticabile.

 

Acconia, 07 agosto 2011

Un parallelo storico artistico che ha riscosso l’entusiasmo di centinaia di persone accorse alle Terme Romane di Acconia per un doppio evento : la rappresentazione della “Compagnia Teatrale Pizzitana”, che ha portato in scena una divertente farsa in vernacolo “Ed il sommo poeta disse a me…?!?” e la stupenda visione dei ruderi delle terme risalenti al IV°- V°  sec. d.C.

(Secondo recenti studi al I° sec. d.C.) illuminati, dal bravo Vittorio Pileggi, come non si erano mai visti fin ora. Serata che l’ Associazione “La duna di Acquania” ha fortemente voluto che si svolgesse in questo incantevole sito archeologico .

Il presidente dell’ Associazione prof. Maria Tripodi, rivolgendosi al numerosissimo pubblico,  ha brevemente illustrato gli scopi dell’ Associazione, che opera per la valorizzazione del territorio, per la riscoperta delle tradizioni curinghesi , per la  promozione e la crescita culturale e artistica del tessuto sociale, in particolare dei giovani. Il sindaco Ing. Pallaria, complimentandosi per lo stupendo colpo d’ occhio delle terme illuminate e per  l’opportunità che l’ Associazione “La duna di Acquania”  ha dato  a molti di ammirare in questa insolita veste le terme romane, ha ribadito quanto l’ attuale amministrazione sta cercando di realizzare nella riscoperta dei siti archeologici sparsi sul nostro territorio . Ad hoc ha voluto creato un gruppo di lavoro formato da  esperti che possano iniziare un serio iter di ricerca, di studio e di divulgazione di questo nostro notevolissimo patrimonio.

 

Ancora un breve intervento del Cons. regionale Mario Magno prima di entrare nel vivo della serata con una simpaticissima commedia interpretata in maniera superba dalla “Compagnia Teatrale Pizzitana” che ha dato il meglio di se in uno scenario inconsueto ed irripetibile.

 www.curinga-in.itwww.curinga-in.itwww.curinga-in.itwww.curinga-in.it

       Cesare Natale Cesareo

www.curinga-in.it

  www.curinga-in.it

   

  www.curinga-in.itwww.curinga-in.it

www.curinga-in.itwww.curinga-in.itwww.curinga-in.it

  www.curinga-in.it

www.curinga-in.it

www.curinga-in.it

www.curinga-in.it

www.curinga-in.it

 

 

www.curinga-in.it

 

Spazio per la tua Pubblicità