paginanews

 

Curinga- in fotrma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

HOME

News

La Nostra Storia

Calcio 2010 - 2011

Archivio News

Turismo

Foto dei Ricordi

Dove Siamo

Chi Siamo

Link Amici

Utility

Rubriche

Arte e Cultura

Le Associazioni

Notizie dal Mondo

Angolo della Poesia

Libri

Personaggi Storici

Resoconto Visitatori

E-mail Ricevuti

Artisti

Lo Sport  2006-07

Video-Clip Sport 2007-08

Itinerari CALABRESI

Notizie Curiose
Alberghi a Curinga
Ristoranti e Pizzerie
Emergenza Droga
Ricette Curinghesi
L'Antichi Dicìanu
Numeri e Indirizzi Utili
 

Casella di testo:

Casella di testo:

 

 

"Luci nella notte"  al Sant' Elia

 

Curinga,03 agosto 2011

Un impatto surreale, scenicamente irripetibile, un atmosfera mistica tra storia e sogno, dove ancora riecheggiano i canti gregoriani di fine primo millennio, ci si ritrova proiettati come in una fantomatica macchina del tempo nel terzo millennio a percorrete una nuova storia, una nuova strada; la  Strada Statale 107 bis,  ci guidano Alessandro Facente, Pasqualino Lonetto, Domenico Amato, Gustavo Tigano, Alessandro Coricello, Filippo Garruba, Francesco Manfreda, Giovanni Ziparo e Franco Coricello, che riescono a contaminare e a contaminarsi tra stili, musiche, arrangiamenti, sperimentazioni classicamente  jazzistiche e avanguardie balcaniche.

Una serata Pro Loco, che ha scelto come punto di riferimento il monastero Basiliano di Sant’ Elia, concesso con entusiasmo dal Priore della Confraternita del Carmine Giovambattista Panzarella  . Il presidente della Pro Loco Danilo Monteleone, nel suo intervento iniziale ha ringraziato quanti hanno reso possibile quest’evento, ricordando pubblicamente Totò Persico (prematuramente scomparso), che con passione, dedizione e professionalità, ha seguito gli scorsi anni, gli eventi della Pro Loco.  Ha inoltre ricordato quanto impegno e fatica e capacità organizzativa è stata profusa per la realizzazione delle   feste di piazza del 2010,   dopo alcune polemiche che hanno sollevato il problema e, alle quali il presidente della Pro Loco Monteleone, intende chiarire in maniera definitiva a breve. Il Sindaco di Curinga Ing. Domenico Pallaria accompagnato dal sindaco di Iacurso, Arch. Gianfranco De Vito e dal sindaco di San Pietro a Maida, dott. Pietro Putame, ha voluto fare un breve appunto sul terrorismo psicologico e disinformativo riguardo all’ amministrazione da lui guidata e su false notizie intorno alla balneabilità del nostro  mare, ha fatto il punto sull’ unione dei Comuni “Monte Contessa” che reputa una opportunità rilevante dello sviluppo comune di questo vasto territorio.  Ancora un pensiero a Totò Persico, al quale è stato tributato un lungo e sincero applauso da parte del numeroso pubblico presente.

La serata, con le splendide luci , che hanno illuminato il monastero si è protratta tra tanta musica mixata da Vittorio Pileggi ,il complesso ha riproposto anche brani di autori molto conosciuti, come: De Andrè, Jannacci e brani del repertorio originalissimo della  Strada Statale 107 bis.

                Cesare Natale Cesareo

 

 

 

www.curinga-in.it

 

Spazio per la tua Pubblicità