Le News

La Politica

In Piazza

Le Origini

Lo Sport

Arte Cultura

Arti Pittoriche

Poesia

Video-Clip

Link Utili

Le Foto

Intrattenimento

Archeologia

Gruppi

Convegni

Sport 2006/07

Croce Rossa

Home

LE ULTIME NOTIZIE DA CURINGA       Archivio Cronologico

Marzo 2007

Curinga 31/03/2007

Incompiuta del Poliambulatorio

Dopo alcuni giorni la notizia del consiglio comunale aperto, tenutosi il giorno 26/03/2007 sul problema del "poliambulatorio", è approdato anche sulla stampa locale.                                                                   Leggi.....

Curinga 29/03/2007

Via libera del Consiglio al parco eolico                                                           Leggi.....

Curinga 28/03/2007

Niente servizio Adsl, penalizzati i giovani                                                       Leggi.....

Curinga 28/03/2007 Depuratore, forse sarà requisito dal sindaco                                                  Leggi.....
Curinga 28/03/2007 Il collegamento con Ergadi da completare                                                      Leggi.....
Curinga 26/03/2007 Il consiglio comunale aperto discute su una pagina nera di Mala Sanità a Curinga.
Curinga 26/03/2007

Nella sala consiliare del comune di Curinga Nel tardo pomeriggio di oggi 26/03/2007, si è tenuto l’atteso Consiglio Comunale Aperto al quale hanno partecipato i consiglieri delle varie coalizioni politiche sul attualissimo tema del Poliambulatorio, dopo la decisione dell’ U.S.L. n° 6 di voler spostare il servizio a Maida. E’ stata affrontata ed analizzata con passione e disappunto da parte dei consiglieri comunali questa pagina nera di Mala Sanità, che ha visto come soggetto danneggiato tutta la popolazione di Curinga .Sono intervenuti nell’ ordine Ing. Marchese, Progettista della struttura , il quale ha evidenziato come tanti altri progetti simili, nel nostro comprensorio, a termine opere non sono mai stati utilizzati. Il consigliere comunale Frijia ha denunciato la logica assurda della classe politica regionale, di voler lasciare fuori dagli interventi sulla sanità e su altre iniziative Curinga, destinandolo come ha ribadito l’Ass. Provinciale Palmiro Russo, ad un degrado economico e sociale, inconcepibile per il comune più grande territorialmente dell’ interland lametino. Ha fatto seguito l’intervento dell’ assessore alle politiche sociali Sorrenti, che ha lamentato come, con il fallimentodi questa struttura, restano irrisolte le problematiche per le persone anziane e quanti hanno necessità di analisi frequenti.
L’assessore comunale Lo Russo, ha analizzato ribadendo questa pericolosa china che ha preso la politica regionale, le tante “Incompiute” sul territorio di Curinga non supportate evidentemente da una “qualità della progettazione”. E’ intervenuto il sindaco di Lamezia Terme Gianni Speranza, che come presidente del Coordinamento dei sindaci della zona, ha detto che nell’ ambito di questo organismo si discuterà del problema, facendo intuire che nulla di concreto a livello decisionale questo consesso può, riguardo alle politiche sanitarie regionali e locali. Il consigliere Giuseppe Currado esponente della passata coalizione, ha puntualizzato che con la precedente amministrazione, tutto era in regola per una messa in funzione della struttura, e che U.S.L. n° 6 non ha mai fornito la strumentazione e i macchinari necessari all’ avvio del poliambulatorio. Il sindaco dott. Antonio Ferraro, concludendo e ringraziando gli intervenuti, ha ripercorso i passi che l’amministrazione attuale ha intrapreso presso le autorità competenti non avendo mai ricevuto da quest’ ultime assicurazioni e disposizioni sul futuro della struttura. E stato ricordato da tutti il degrado che incombe sul polivalente e a questo proposito il Sindaco ha fatto proiettare un servizio realizzato da una emittente locale che testimonia lo stato di abbandono e di degrado in cui versa. E’ stato anche fatto un progetto di ristrutturazione che dovrebbe mettere in condizioni la struttura sanitaria di potere iniziare ad essere attivata, spesa valutata in circa 135.000 euro. Alla discussione sono intervenuti anche cittadini tra cui Prof. Cesare Cesareo Aureliano(ambientalista), Cesare Cesareo (curinga-in.it – Azione Cattolica),  Dott. Antonio Curcio (corrispondente stampa), Vincenzo Currado (Ass Moietta), Avv.Tonino Tillieci .
A conclusione dell’ interessante e partecipata serata, il consiglio comunale all’ unanimità, ha votato una mozione in cui si sollecitano il rifinanziamento da parte della regione per la riattivazione delle strutture depauperate e quindi l’attivazione dei servizi sanitari programmati a suo tempo.

Cesare Cesareo

Curinga 26/03/2007

CURINGA - Ancora nessuna risposta all'interrogazione scritta promossa dal consigliere di maggioranza, Gianni Cefalì, sull'intensità dei campi elettromagnetici di località Nucari. Una richiesta datata 22 febbraio, indirizzata al sindaco Ferraro, all'ufficio tecnico, e nata dal rapporto dell'agenzia regionale per l'ambiente (Arpacal) depositato il 7 dicembre scorso.
E la situazione di ritardo non è digerita da Cefalì, poiché l'argomento «deve assumere carattere prioritario in quanto la nocività delle onde elettromagnetiche è stata accertata e verificata da tempo dagli organi sanitari e scientifici competenti, anche se ciò non sembra preoccupare affatto né maggioranza, né opposizione». A rafforzare ulteriormente lo stato di criticità, secondo il consigliere di maggioranza concorrono i dati riportati nella relazione Arpacal, in cui «si evidenzia – ha detto Cefalì – il superamento dei valori massimi dei flussi elettromagnetici stabiliti per legge, generati dal ripetitore collocato in via maggiore Perugini, costituendo un pericolo per la salute pubblica». Un quadro, dunque, che arreca difetti alla buona condizione dei cittadini, fattore determinante per il quale Cefalì, nella sua interrogazione scritta, ha chiesto «quali azioni siano state intraprese per tutelare i residenti». Ma dopo un mese non è stato fornito alcun parere scritto o orale, nemmeno sulle misure di analisi attivate, e «ciò – ha detto il consigliere di maggioranza – mi preoccupa perché non vorrei che il caso fosse stato sottovalutato. Non si sa – ha continuato Cefalì – se esiste un'indagine effettuata dalle forze di pubblica sicurezza, e nemmeno si conosce se l'ufficio comunale di competenza abbia avviato procedure tecniche e amministrative per far spegnere l'antenna e le emittenti televisive e radiofoniche che ne usufruiscono. Eppure in quel quartiere si riscontra un'alta densità abitativa e due istituti scolastici». E amaramente, Cefalì ha ricordato come la richiesta del rapporto Arpacal sia stata chiesta solo dal Mig (Movimento indipendente giovani) e da Rifondazione comunista.

Fonte: gazzettadelsud.it

Curinga 23/03/2007 Lunedì 26-03-2007 nella sala consiliare del comune, si terrà un consiglio comunale aperto sul problema più caldo delle ultime settimane:    Poliambulatorio.
Curinga 22/03/2007 Anche i Volontari del Soccorso di Curinga aderiscono alla campagna nazionale di informazione per la prevenzione della sindrome metabolica. Il nome della campagna è “misuriamoci” ed è promossa dalla Croce Rossa Italiana con il patrocinio del Ministero della Salute. Sabato 24, dalle ore 16:00 alle ore 19:00, e domenica 25, dalle ore 9:00 alle ore 12:00, in piazza Diaz, presso la postazione allestita dal Gruppo CRI di Curinga, potrai anche tu sottoporti ai controlli di valutazione per la prevenzione della sindrome metabolica. Ti invitiamo a partecipare e a far partecipare.

Per tutti i dettagli sull'iniziativa consulta il sito internet                   www.cri.it/Misuriamoci

Curinga 20/03/2007 A PROPOSITO DELL'ANTENNA TIM
Uno degli argomenti più discussi negli ultimi tempi a Curinga riguarda,sicuramente, l'installazione di un ripetitore Tim e le paure suscitate in molte persone circa la possibile nocività dei campi elettromagnetici da essi prodotti. Ci pare opportuno offrire all'attenzione ed alla riflessione di tutti alcuni spunti ed i documenti presenti in un articolo su questo tema comparso sul sito del Dr. Angelo Augruso http://digilander.libero.it/medicoacuringa/ in modo che chiunque possa formarsi un'opinione libera sul problema.

La redazione di Curinga-in.it                                                                                Leggi..

Curinga 17/03/2007

Poliambulatorio:   ancora una puntata di questa amara telenovela. Dopo i nostri articoli, dell' 11/01/07 e del 08/03/07, che evidenziavano la situazione che si era venuta a creare con il semi abbandono della struttura del poliambulatorio e la decisione dell' USL N° 6 di trasferire questo servizio a Maida, anche i nostri amministratori esprimono il loro disappunto per questa vicenda incomprensibile, auspicando un inversione di rotta da parte dell'USL n° 6.

                                                                                                                           Leggi

Curinga 15/03/2007 Giovedì, 15 Marzo 2007       Un finanziamento per migliorare la viabilità       Leggi
Curinga 15/03/2007 Associazione Karate Curinga   Giorno 25 Febbraio 2007, si sono svolti a Lamezia Terme (CZ), Palazzetto dello Sport “Savutano” i GIOCHI DELLA GIOVENTÙ “A TEMA”. Cinque Ori per i ragazzi di Curinga.    Leggi
Curinga 14/03/2007 COMUNICATO STAMPA

“La vicenda del poliambulatorio di Curinga rende, nuovamente e purtroppo, palese il fallimento amministrativo ma soprattutto politico di questa maggioranza comunale e, in primis, del sindaco che la guida e la rappresenta al massimo livello.

Leggi l'intero Comunicato  del                             Movimento politico “Nuova Frontiera”

Curinga 8/03/2007 Poliambulatorio ciao.....Deciso lo spostamento definitivo.

Appare ormai con chiarezza, il destino che faranno i locali destinati a suo tempo ad accogliere la modernissima struttura del poliambulatorio, costruito a Curinga e del quale gia a gennaio di quest'anno, ci eravamo interessati e ci domandavamo in maniera sarcastica il futuro utilizzo. Ora, a parte i locali che andranno se non si provvederà a riutilizzarli in maniera adeguata ad essere deturpati, svuotati, resi come le palazzine delle vicine case popolari scheletri vergognosi di una dissennato abbandono,(frutto del poco rispetto del denaro pubblico, troppe volte profuso senza una reale ricaduta in opere utilizzabili dai cittadini), quello che ci sentiamo di dire, è che questo nostro paese "baciato dalla fortuna" sembra non riesca a confermare le cose che sembravano certe. Ciò che ci spinge a queste considerazioni è esclusivamente l' amore che ci lega alla nostra cittadina, volendo che essa non resti ai margini dello sviluppo socio economico dell' interland lametino.

Cesare Cesare                                     Leggi quanto avevamo scritto a gennaio

Curinga 5/03/2007 Mostra di Pino Conestabile a Palazzo Buonamici                       Leggi l'Articolo
Curinga 5/03/2007 In merito alla questione “polivalente”.  Riceviamo e pubblichiamo  Leggi l'Articolo
Curinga 3/03/2007 Conferenza dei sindaci ieri a Palazzo Maddamme :   Depuratori funzionanti per garantire un mare pulito per la prossima estate;

Leggi l'Articolo

Curinga 3/03/2007 Curinga e Acconia, distanze da ridurre subito: L'assessore comunale alle Finanze e alla programmazione economica, Domenico Panzarella, lancia un appello alla Provincia, affinché si mettano in atto gli interventi necessari alla piena integrazione tra i due maggiori centri abitati del Comune, Curinga capoluogo e la popolosa frazione litoranea di Acconia.                          Leggi l'Articolo