Estro e Passione

Curinga Ri-Vista attraverso la Storia, le Arti, la Cultura, le Foto, le Video Clip

     Franco Ancora         Home   

 

 

 L' inaspettata arte del Ricamo

 Storia del ricamo

Il ricamo e' un’arte antichissima nata molto probabilmente in Oriente, e poi giunta in Occidente.
La sua storia puo' essere ricostruita per la maggior parte citando fonti storiche, e, per quanto possibile, studiandone i reperti.
Si parla di ricamo nella Mitologia (nei poemi di Omero e Virgilio) e nella Bibbia (Mose' preparando il Santo Tabernacolo lo descrive con queste parole: "Fece il velo di porpora viola e di porpora rossa, di scarlatto e di bisso ritorto. Lo fece con figure di cherubino, lavoro di ricamatore." -Libro dell'Esodo 36,35-).
In Egitto sono state rinvenute strisce decorative risalenti a diversi secoli prima di Cristo, in Attica del lino ricamato risalenti all’epoca classica; la precisione e l'accuratezza dei lavori fanno ritenere che siano frutto di una scuola regolare e formalmente codificata in cui sono già presenti molte specie di punti(erba, punto croce semplice e orientale, filza, gobelin).
Il ricamo era sicuramente il modo piu' semplice per impreziosire e personalizzare i vestiti.
In Italia, i Saraceni intorno all'anno mille creano i primi laboratori di ricamo e tessitura in Sicilia(a Rakam e Thiraz), dove vengono prodotti manti cerimoniali di enorme pregio.
La parola ricamo deriva dall'arabo raqm (racam) che significa "segno, disegno".

…………L’arte del ricamo era prerogativa maschile, tuttavia ci sono prove documentali che comprovano anche la presenza femminile e non solo monacale: in particolare era il passatempo preferito delle nobili dame, ed e' per queste che nel ‘500 sono pubblicati i primi libri di modelli di ricami.

 

Franco Ancora è un artista istintivo e spontaneo. il suo aspetto  sicuramente tradisce un' interiorità delicata e naif. La sua passione oltre all' intaglio del legno, è il ricamo. Una pasione che lo coinvolge nei momenti di riposo e nelle lunghe  sere invernali. Particolari i disegni che crea egli stesso e  trasferisce con il filo e l' ago sul lino delle sue tovaglie.. 

 

 

 

HOME

News

Arkeologia del territorio

La Nostra Storia

Calcio Stagione 2010-2011

Volley Femminile 2010-2011

Archivio News

Turismo

Casa a Curinga    

Foto di Curinga

Dove Siamo

Chi Siamo

Link Amici

Utility

Arte e Cultura

Le Associazioni

Curinghesi nel mondo

Notizie dal Mondo

Poesia

Libri

Personaggi Storici

Artisti Localii
Estro e passione dei curinghesi

Resoconto Visitatori  Settembre

E-mail Ricevuti

Itinerari CALABRESI

Presepi
Alberghi a Curinga
Ristoranti e Pizzerie
Ricette curinghesi
Intrattenimento e giochi
Tra sballo e bollicine(giovai e alcol)
Emergenza Droga
Ricette Curinghesi
L'Antichi Dicìanu
Numeri e Indirizzi Utili

e-mail

redazione@curinga-in.it

 

cesarencesareo@libero.it